#1 Ricca Gubbio Gio 09 Ago, 2018 08:54
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#2 Ricca Gubbio Gio 09 Ago, 2018 08:55
GFS
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#3 zeppelin Gio 09 Ago, 2018 09:47
Io direi al massimo "meno caldo" e perturbato. GFS non vede mai scendere la T sotto la +17...
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8455
-
1774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#4 Ricca Gubbio Gio 09 Ago, 2018 11:08
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#5 il fosso Ven 10 Ago, 2018 08:51
Come scrivevo nell'altro topic, non si tratterà di una vera rottura estiva, ma di un passaggio di 3/4 giorni a condizioni un po' più fresche, entrerà una +13-14°C a 850hpa, con anche un buon calo dei GPT, e soprattutto instabili, con fenomenologia sparsa, a tratti anche molto intensa, e soprattutto dove i temporali colpiranno più intensamente il calo termico sarà sensibile, anche se temporaneamente. Se non altro tutto ciò favorirà nottate decisamente più gradevoli anche dopo il passaggio del cavo d'onda; con ogni probabilità la fase più calda dell'estate è alle spalle, sta cominciando il suo lento declino.
Comunque stasera partirò per il Salento quindi non avrò grossi problemi anche se ci saranno successive recrudescenze calde  buona fine estate a tutti
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#6 gubbiomet Ven 10 Ago, 2018 09:49
Come scrivevo nell'altro topic, non si tratterà di una vera rottura estiva, ma di un passaggio di 3/4 giorni a condizioni un po' più fresche, entrerà una +13-14°C a 850hpa, con anche un buon calo dei GPT, e soprattutto instabili, con fenomenologia sparsa, a tratti anche molto intensa, e soprattutto dove i temporali colpiranno più intensamente il calo termico sarà sensibile, anche se temporaneamente. Se non altro tutto ciò favorirà nottate decisamente più gradevoli anche dopo il passaggio del cavo d'onda; con ogni probabilità la fase più calda dell'estate è alle spalle, sta cominciando il suo lento declino.
Comunque stasera partirò per il Salento quindi non avrò grossi problemi anche se ci saranno successive recrudescenze calde  buona fine estate a tutti 
Per quanto riguarda la temperature la penso come te. Invece credo poco a forti passaggi temporaleschi. Qualcosa tra lunedì e martedì. Per Ferragosto mi sembra di notare un generale miglioramento.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#7 zeppelin Ven 10 Ago, 2018 10:54
Come scrivevo nell'altro topic, non si tratterà di una vera rottura estiva, ma di un passaggio di 3/4 giorni a condizioni un po' più fresche, entrerà una +13-14°C a 850hpa, con anche un buon calo dei GPT, e soprattutto instabili, con fenomenologia sparsa, a tratti anche molto intensa, e soprattutto dove i temporali colpiranno più intensamente il calo termico sarà sensibile, anche se temporaneamente. Se non altro tutto ciò favorirà nottate decisamente più gradevoli anche dopo il passaggio del cavo d'onda; con ogni probabilità la fase più calda dell'estate è alle spalle, sta cominciando il suo lento declino.
Comunque stasera partirò per il Salento quindi non avrò grossi problemi anche se ci saranno successive recrudescenze calde  buona fine estate a tutti 
Per quanto riguarda la temperature la penso come te. Invece credo poco a forti passaggi temporaleschi. Qualcosa tra lunedì e martedì. Per Ferragosto mi sembra di notare un generale miglioramento. 
Spero che vado come dite voi. Per GFS non entrerebbe nemmeno la +16, altro che la +13/+14.
EDIT: tra l'altro a 4-5 giorni questa discrepanza modellistica inizia ad essere davvero pesante. GEM ed UKMO vie di mezzo più simili a GFS, ma ECMWF "appoggiata" dalle sue ENS. Un bel dilemma.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 10 Ago, 2018 10:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8455
-
1774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#8 enniometeo Ven 10 Ago, 2018 20:32
Ferragosto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 73 volta(e) |

|
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12117
-
5776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#9 andrea75 Sab 11 Ago, 2018 13:36
Situazione credo oramai delineata (o quasi) quella per i prossimi giorni, che vedranno un sensibile calo termico sulla penisola, e moderate fasi di instabilità.
Si dovrebbe iniziare da Martedì, con i temporali che inizieranno a scendere a partire dal Nord che si sposteranno rapidamente al centro, con piogge abbastanza diffuse.
Situazione che andrà evolvendosi nella giornata di Ferragosto, con residui di instabilità al Centro, almeno per quanto concerne la mattinata, e che tenderanno a spostarsi poi al Sud.
Andrà invece meglio al Nord, dove avremo tempo in prevalenza soleggiato .
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45099
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 MilanoMagik Sab 11 Ago, 2018 13:42
Vado in vacanza proprio sul più bello, peccato... spero di beccare qualche temporale sul mare, ma essendo in campania non sarà semplice
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 3000
-
1593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#11 zeppelin Sab 11 Ago, 2018 15:08
Io al 'sensibile' calo termico non ci credo, ci sarà un moderato calo termico di 2-3 gradi con rientro nelle medie, secondo gfs a malapena anche quello ma voglio credere di più a ecmwf e pensare che un paio di giorni di pausa dal caldo li faccia. Dal 17 in poi si pesca la carta 'ritorna alla casella iniziale" e ritorniamo al punto di partenza.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8455
-
1774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 andrea75 Sab 11 Ago, 2018 16:05
Io al 'sensibile' calo termico non ci credo, ci sarà un moderato calo termico di 2-3 gradi con rientro nelle medie, secondo gfs a malapena anche quello ma voglio credere di più a ecmwf e pensare che un paio di giorni di pausa dal caldo li faccia. Dal 17 in poi si pesca la carta 'ritorna alla casella iniziale" e ritorniamo al punto di partenza. 
A me sembra si resti in media anche dopo....
Mi pare evidente un run ufficiale decisamente caldofilo, ma le ENS sono in linea con la media ad oltranza. Considerando che questi giorni, in cui siamo sopramedia di 2°C/3°C, stiamo andando su massime intorno ai 32°C/33°C direi che stiamo attraversando una fase estiva del tutto normale. E quella a cui andremo incontro lo sarà altrettanto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45099
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 zeppelin Sab 11 Ago, 2018 16:39
Io al 'sensibile' calo termico non ci credo, ci sarà un moderato calo termico di 2-3 gradi con rientro nelle medie, secondo gfs a malapena anche quello ma voglio credere di più a ecmwf e pensare che un paio di giorni di pausa dal caldo li faccia. Dal 17 in poi si pesca la carta 'ritorna alla casella iniziale" e ritorniamo al punto di partenza. 
A me sembra si resti in media anche dopo....
Mi pare evidente un run ufficiale decisamente caldofilo, ma le ENS sono in linea con la media ad oltranza. Considerando che questi giorni, in cui siamo sopramedia di 2°C/3°C, stiamo andando su massime intorno ai 32°C/33°C direi che stiamo attraversando una fase estiva del tutto normale. E quella a cui andremo incontro lo sarà altrettanto. 
Beh sia gfs sia ecmwf vedono il ritorno della +18 circa, dunque ritorneremmo come siamo ora, fase estiva normalissima per carità ma il sensibile calo termico secondo me non si vede e sarà comunque effimero.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8455
-
1774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#15 andrea75 Dom 12 Ago, 2018 09:38
Continuo a sostenere che un calo termico ci sarà e sarà anche avvertibile, specie se arriverà accompagnato da qualche temporale Martedì (cosa possibile e pare anche probabile).
Dal lato squisitamente termico, passeremo dagli attuali 2°C/3°C sopramedia a un paio di gradi sottomedia per 60/72 ore circa, per poi tornare in linea con i parametri del periodo, sempre in compagnia del fido anticiclone azzorriano, le cui caratteristiche le conosciamo oramai bene.
Andare oltre è abbastanza inutile adesso... per il momento direi che non ci possa davvero lamentare di nulla.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45099
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|