Pagina 15 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#211  Verglas Gio 19 Set, 2024 21:22

Grazie Oli e a Giagi per le interessantissime analisi e i contributi che date al forum.
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1675
1116 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#212  Olimeteo Gio 19 Set, 2024 22:14

Ecco gli EOF nella progressione da metà mese fin verso i primi di Ottobre (ovviamente, più avanti si va più il segnale si disperde).
Poi vedremo meglio i prossimi giorni sia lo sviluppo della settimana prossima che la fase tra chiusa di Settembre e prima settimana di Ottobre.  

20240919184456_24ec58cce339287c48d77ea75b1d9e08805b6e8d  20240919200351_43aab0aff9d8981813629e2ea56a3b3f70315f9b  20240919200413_49ede9f0747631354fa16249fc958fb8ec3b2130

P.S. Certi commenti servono solo ad inacidire l'atmosfera. Completamente fuori luogo in un forum di analisi.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#213  Poranese457 Ven 20 Set, 2024 07:39

Settembre ci regalerà un altro episodio di tempo instabile ad inizio settimana prossima

Confermatissimo il peggioramento di stampo atlantico: stamani il fidissimo GEM vede ottimi accumuli su nordovest e tirreniche in genere mentre fenomeni minori, per fortuna, dovrebbero interessare le aree attualmente colpite da alluvione

Il seguito è ovviamente indefinito: probabile un temporaneo rialzo di valori pressori e termici ma stamani nei GM fin qui disponibili la durata di tale aumento è stata ridotta  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44634
6969 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#214  Francesco Ven 20 Set, 2024 10:19

Aumento della pressione nei prossimi giorni, ma durerà poco.
Nuovo cedimento barico per la perturbazione da ovest. Poi HP in agguato.

 graphe4_10000_12_3695_43_1511_4_1726820331_886541
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15875
3347 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#215  Olimeteo Ven 20 Set, 2024 14:46

Sinottica senza novità di rilievo: non sto a ri-descrivere le fasi post smantellamento del blocco scandinavo, a partire dalla migrazione verso Baffin e Groenlandia.

Ci attendiamo - come già detto, e ora semplificando- una libecciata coi versanti occidentali e tirrenici più esposti e poi andando verso fine settimana e quindi verso fine mese vedremo come oscillera il getto, bello intenso per via del gradiente molto netto.

Come detto, quantomeno al Sud, avvezione abbastanza calda per il periodo.

Le ENS continuano a proporre questi scenari, che poi sono quelli proposti dai forecast:

GFS:
 gensnh_31_5_192_1726836267_375213  gensnh_31_5_216_1726836281_696695  

GEM:

gensnh_21_5_192_1726836294_577092  gensnh_21_5_216_1726836305_468114  

ECMWF:
edh101_192_1726836317_137296  edh101_216_1726836328_667865
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#216  Olimeteo Ven 20 Set, 2024 14:50

Coefficienti di correlazione: primeggiano ECMWF e UKMO (meglio sarebbe dire che in cima c'è sempre ECMWF), seguiti a una certa distanza da GEM e GFS.

evs_global_det_acc_hgt_p500_last31days_timeseries_valid00z_f120_g004_nhem_1726836614_335585  evs_global_det_acc_hgt_p500_last31days_timeseries_valid00z_f144_g004_nhem_1726836627_300961
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Set, 2024 14:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#217  Olimeteo Sab 21 Set, 2024 02:33

Breve sunto tramite forecast di anomalie GPT (tra la settimana prossima e la 1' di Ottobre) e pluvio (settimana prossima).
Come già detto, più in ombra stavolta i versanti adriatici, più esposti i tirrenici; comunque sia, a parte certe aree in "pole position" (tipo Levante ligure, nordovest confinale, friulano/sloveno) non si leggono altrove accumuli esagerati al Centrosud.

La puntualizzazione ce la darà l'oscillazione della linea di fronte e del getto.

20240920200508_0984f3ffce651afe55dbc9365485090d37f65d26  20240920200520_fb08064e9ee3d7042c04bf2d55d8642356aec7a6  20240920200436_c3a89865bd38008c0d025e6da8ecebb120df1dc9
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 21 Set, 2024 12:04, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#218  Poranese457 Sab 21 Set, 2024 08:00

La dico? La dico? Quella frase che ci farà piombare sotto 4 mesi di HP mite la dico??

Ok, provo: "quello di metà settimana prossima sembra solo un pre-frontale di qualche giorno"

Il seguito pare si stabile ma con isoterme adeguate al periodo, senza nessuna temuta scaldata monstre  



Intanto confermato il peggioramento di stampo atlantico tra Lunedì e Mercoledì: gli accumuli non paiono essere così rilevanti ma intanto portiamo  a casa
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44634
6969 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#219  GiagiMeteo Sab 21 Set, 2024 08:30

Intanto, sia oggi che domani possibili isolati rovesci un po' dovunque nelle zone interne.
Da domani tardo pomeriggio inizieranno le precipitazioni sulle Alpi occidentali e Liguria, dando il via alla nuova perturbazione.
Lunedì 23 dovrebbe essere il turno delle centrali tirreniche, anche se non è previsto un fronte compatto ma piuttosto rovesci diffusi in entrata dal mare.
Precipitazioni che, come spesso accade con entrate del genere, saranno probabilmente più abbondanti tra levante ligure, alta Lombardia, Appennino tosco-emiliano ed i contrafforti alpini di Veneto e Friuli Venezia-Giulia.
L'Umbria per ora è vista molto ai margini, favoriti comunque i settori occidentali per una bella annaffiata.
Martedì 24 dovrebbe vedere ancora possibilità di precipitazioni fino al tardo pomeriggio, quando l'asse della saccatura transiterà su di noi terminando i giochi per questa perturbazione.
Questa una visione generale, per il dettaglio degli accumuli dovremo per forza aspettare i LAM.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#220  setra85 Sab 21 Set, 2024 12:50

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La dico? La dico? Quella frase che ci farà piombare sotto 4 mesi di HP mite la dico??

Ok, provo: "quello di metà settimana prossima sembra solo un pre-frontale di qualche giorno"

Il seguito pare si stabile ma con isoterme adeguate al periodo, senza nessuna temuta scaldata monstre  



Intanto confermato il peggioramento di stampo atlantico tra Lunedì e Mercoledì: gli accumuli non paiono essere così rilevanti ma intanto portiamo  a casa


Alta zonalità nelle carte di Oli, pressione ql rialzo più a sud e anticicloni che dominano
 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#221  Olimeteo Dom 22 Set, 2024 00:18

Per ora possiamo identificare 3 fasi abbastanza sicure:

A) Il riaggancio del vecchio cut-off (finito in area Biscaglia) in fase con la saccatura in discesa da nord: quella veloce fase a pendolo più volte descritta: associato al cavo d'onda un veloce fronte freddo ci attraverserà tra lunedì e inizio martedì.

B) Rex Block con cella di HP in area groenlandese e vortice sottostante in avvicinamento e in aggancio con la saccatura nordeuropea. Anche questa manovra era nei "piani".

Queste 2 fasi sono ravvicinate e si svolgono nel giro di 2 giorni.

C) Fortunatamente, direi (nel senso che la rottura d'onda di tipo ciclonico sembra relativa e non assisteremo al cosiddetto "paradosso della NAO-- ovvero alla deriva della struttura ciclonica tra Azzorre ed Est Atlantico con "pericolose" risposte sul Mediterraneo), fortunatamente - dicevo - una configurazione ad omega rovesciato con la saccatura ormai ben definita (EUL) tra 2 promontori anticiclonici, in lento moto a pendolo ovest-est.
Inizialmente (tra giovedì e venerdì grosso modo) avremo un prefrontale abbastanza caldo soprattutto al Sud (frecce bianche),  come si prospettava. Poi sarà ancora da vedere cosa ne sarà della saccatura, con riguardo alle nostre aree: potrebbe risolversi in un altro cavo o in tear-off (cut-off forse più ad est successivamente), comunque con tendenza alla traslazione verso est, in conformità al recupero di spinte zonali e al lento rialzo dell'indice NAO. Saranno però da tenere d'occhio i mulinelli in uscita dalle sponde americane che attraverseranno l'Oceano pronti ad interagire col flusso principale in un modo o nell'altro.

Poi ancora - e siamo alle calende di Ottobre - bisogna affidarsi ad altri strumenti che non sono il determinismo: l'andamento sembra sempre quello propenso alla contrazione del VPT e a ristabilire il gradiente latitudinale con 2 fasce ben distinte.  

gh500_20240921_12_036  gh500_20240921_12_078 gh500_20240921_12_126_1726957697_928417


Views prima settimana di Ottobre. La settimana precedente, cioè quella entrante, è ormai quasi completamente in mano al determinismo a livello sinottico.

20240921201150_4cb00b42e2506bc8890d243aa58bde878c1f15d5
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 22 Set, 2024 01:10, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#222  setra85 Dom 22 Set, 2024 10:26

La visione di GFS

GFSPANELOPEU00_1.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.05 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

GFSPANELOPEU00_1.png


 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#223  Olimeteo Dom 22 Set, 2024 23:35

A quanto sopra per le sorti della settimana incipiente (scontato che sarà ancora da vedere cosa ci porterà nello specifico la saccatura dopo il richiamo prefrontale).


Qui aggiungo soltanto i livelli PRETEMP per domani e l'aggiornamento anomalie GPT della settimana successiva (ovvero la 1' di Ottobre) secondo ECMWF: versante termico senza anomalie positive.

23_09_2024
20240922204045_ab52a48ba669574965470a0234fe367bc5b277a7
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 22 Set, 2024 23:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#224  Poranese457 Lun 23 Set, 2024 07:21

Medio termine che sta gradualmente ruotando da una fase stabile e mite ad una fresca/fredda ed instabile: guardate le carte per il prossimo weekend e rifatevi gli occhi di cotanto frescume  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44634
6969 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Settembre - Finirà Questo Caldo?

#225  GiagiMeteo Lun 23 Set, 2024 08:03

Intanto, qui sotto una carrellata dei LAMMA odierni.
Occhio stamattina soprattutto al ponente ligure, dall'ora di pranzo temporali in ingresso sulla Toscana. Anche qui i LAM ci dicono che saranno possibili fenomeni localmente molto intensi, dunque occhio.
Il WRF ECM arriva fino alle 18 in quanto è l'aggiornamento 18z di ieri, quello 00z uscirà tra qualche ora.

wecm25_1727071124_131060

wgfs25_1727071129_329291

Sul MOLOCH ECMWF le precipitazioni non sono sulle 24h ma sulle 12h, dalle 6 alle 18 odierne, dato che non mi carica la carta sulle 24h.

mecm25_1727071220_543395

mgfs25_1727071224_303262

Umbria interessata parzialmente dai ts tirrenici che ovviamente nell'entroterra andranno spompandosi. Possibili comunque, localmente, buoni accumuli oggi ma probabilmente ci sarà pure chi rimarrà a bocca asciutta.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 15 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML