Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio GFS18: neve in archivio ma preoccupa la pioggia

#1  burjan Mer 23 Nov, 2005 23:56

Ad ogni run appare più preoccupante la continuità e la violenza delle precipitazioni previste da venerdì. Credo sia giunto il momento di archiviare la precoce nevicata di novembre e di guardare con moolta attenzione a cosa ci riserva l'immediato futuro.

510643_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 115.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2124 volta(e)

510643_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  tifernate Gio 24 Nov, 2005 01:05

...senza dubbio!    
Intanto, poi, da domenica tornerà la neve in Appennino probabilmente sopra i 1200 metri, con fresco che durerà fino a dicembre.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  meteourbino Gio 24 Nov, 2005 08:44

Dopo una notte con nubi basse e solo 1 cm di neve fresca dalle 8:30 a rirpeso a nevicare con vento da ovest nord-ovest! Temperatura sui -0.7°   http://www.meteourbino.it/wcurbino.html

Venerdì e sabato masisma attenzione ai corsi d'acqua vista la rapida fusione della neve sotto i 1200-1300 metri, mentre da domenica torna  il fresco almeno in quota e penso che questa neve sull'appennino urbinate si mantenga per parecchio!! Intanto nel fine settimana si aprono gli impinati     
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio "Condizioni meteo avverse"

#4  IW0RVW Ven 25 Nov, 2005 16:46

Ieri il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse:
"Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse"
La "Veglia Meteo" e il "Centro Funzionale" del Dipartimento della Protezione Civile, hanno emesso nella giornata di ieri 24 novembre 2005 il seguente "Avviso Meteo":
A partire dalla tarda mattinata di oggi 25 novembre 2005, e per le successive 24-36, si prevedono precipitazioni persistenti sulla Sardegna, con rovesci o temporali forti.
Dal pomeriggio/sera di oggi e per le successive 24-36 ore, si prevedono su Toscana, Umbria e Lazio precipitazioni diffuse efrequenti con rovesci o temporali forti.
I fenomeni potranno essere accompagnati da colpi di vento forti o molto forti e da frequente attività elettrica. Precipitazioni nevose deboli o moderate anche in pianura su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e zone Appenniniche della Toscana.
Si prevedono altresì dal pomeriggio di oggi, e per le successive 24-36 ore, venti forti da Ovest in rotazione da Sud-Ovest sulla Sardegna; dalla serata e per le successive 24 ore, venti forti da Sud-Ovest sulla Toscana, Umbria e sul Lazio. Mareggiate lungo le coste esposte.

Oggi il Centro funzionale nazionale presso il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso il seguente "Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale":
Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale del 25/11/2005;
E' impressionante quanto è evidenziato dalla versione grafica per il giorno 26/11/2005 del Bollettino.  

 
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 16:50

Assolutamente da non sottovalutare.......assolutamente........

grande
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  TheDad Ven 25 Nov, 2005 18:10

mi piange il cuore a vedere tutta quell'acqua che cadra'.............pensate se era 2 gg fa.................. saremmo stati sommersi dalla neve!!!!
E ora ci manca poco che nn si trasformi in catastrofe!!!!!!!!!!
 



 
avatar
italia.png TheDad Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 107
Registrato: 22 Nov 2005

Età: 36
Messaggi: 36
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Perugia(Casaglia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 19:11

TheDad ha scritto: 
mi piange il cuore a vedere tutta quell'acqua che cadra'.............pensate se era 2 gg fa.................. saremmo stati sommersi dalla neve!!!!


E' un discorso che non si puo' fare... se fosse arrivata due giorni fa le temperature sarebbero aumentate due giorni fa...      
Tutte quelle precipitazioni da noi arrivano solo con umide correnti occidentali...per esser neve devono accadere molte ma molte cose in precedenza...vedi 1996......          
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  matty87ok Ven 25 Nov, 2005 19:16

Citazione:

Tutte quelle precipitazioni da noi arrivano solo con umide correnti occidentali...per esser neve devono accadere molte ma molte cose in precedenza...vedi 1996......      


in che periodo era accaduto di preciso?????
vorrei rivedere le carte!!!!1

grazie!!   
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andrea75 Ven 25 Nov, 2005 19:22

Quello fu un miracolo autentico!

rrea00119961229

rrea00219961229
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45092
3603 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 19:27

Guarda questo passaggio....è una lezione della neve perfetta in Umbria...da ricordare per sempre.

rrea1996122712

rrea1996122812

rrea1996122900

rrea1996122912

neve 96 web.jpg
Descrizione: IL RISULTATO...... 
Dimensione: 60 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 133 volta(e)

neve 96 web.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  matty87ok Ven 25 Nov, 2005 19:32

che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1                   


       
dai che quest'anno sento he accadra qualcosa del genere...incrociamo le dita!!!!!!!!!!!           
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  andrea75 Ven 25 Nov, 2005 19:35

Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45092
3603 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  zerogradi Ven 25 Nov, 2005 19:50

andrea75 ha scritto: 
Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........


Non dimentichiamoci i -11/-12 gradi che si toccarono la mattina dopo la nevicata.......    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  andrea75 Ven 25 Nov, 2005 19:57

zerogradi ha scritto: 
andrea75 ha scritto: 
Ho a casa vecchia le foto.. non apena mi ricordo di prenderle le posto. A perugia furono 50 cm... mai visti dall'85 in poi...........


Non dimentichiamoci i -11/-12 gradi che si toccarono la mattina dopo la nevicata.......    


Confermo........ la neve rimase al suolo per giorni.... uno spettacolo che vale ogni tanto la pena di ricordare!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45092
3603 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  IW0RVW Ven 25 Nov, 2005 21:25

Per gli eventi naturali esistono i tempi di ritorno, e per eventi di quel tipo, se non mi sbaglio sono di circa 10 anni    (... non si dicono queste cose altrimenti ... ), quindi se i calcoli sono giusti ...

 
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML