#16 zeppelin Mar 13 Ago, 2013 18:47
ti affidi troppo all'ufficiale di gfs.....quella è solo statistica....
In generale avresti ragione, nel senso che l'ufficiale nel lungo termine dovrebbe essere meno affidabile degli spaghi. Ma quando l'ufficiale di GFS, tranne un paio di run di divagazione ieri, continua per run e run a riproporre lo stesso copione e si parla di caldo inizio a preoccuparmi. Due settimane fa molti non credevano che avremmo avuto un'ondata di caldo super come poi è avvenuta a tutti gli effetti (non mi si venga a dire che non è stata un'ondata di caldo eccezionale: http://www.meteogiornale.it/notizia...-analisi-finale) perchè era solo l'ufficiale a vederla e gli spaghi erano molto più moderati. Non vorrei che si facesse lo stesso errore anche stavolta e poi ci si trovasse il 20 agosto in queste condizioni:
Ultima modifica di zeppelin il Mar 13 Ago, 2013 18:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#17 andfra Mar 13 Ago, 2013 19:59
ah e sarebbe farlocco l'ufficiale?
l'ufficiale é l'unico che ha portato le temp dell'ondata calda a +23 +24 come poi è stato mentre le ens non superavano mai la +20 adeguandosi poi a risosso... Anche ora ad esempio siamo su una +17 che solo l'ufficiale vedeva solo pochi giorni fa.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#18 mondosasha Mar 13 Ago, 2013 20:12
ah e sarebbe farlocco l'ufficiale?
l'ufficiale é l'unico che ha portato le temp dell'ondata calda a +23 +24 come poi è stato mentre le ens non superavano mai la +20 adeguandosi poi a risosso... Anche ora ad esempio siamo su una +17 che solo l'ufficiale vedeva solo pochi giorni fa.
Le ens dettano una linea, nelle ultime 72 ore il run ufficiale di solito è più preciso...ma per esempio oggi per l'ufficiale doveva starci la +19.5 mentre le ens vedevano una +17..... avevamo una +17.5....!!!
Per l'ufficiale gfs dal 15 giugno scorso dovevamo stare over 18 e nel 90% dei casi over 20......
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#19 andfra Mar 13 Ago, 2013 20:53
no non è così. guardati gli spaghi di 4 o 5 giorni fa. le ens erano inchiodate alla +15 per la 3 giorni domenica lunedì e martedì. l'ufficiale viaggiava 2 gradi in più come è effettivamente avvenuto.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#20 andrea75 Mar 13 Ago, 2013 21:01
Ale ha ragione Andre.... guarda gli spaghi che postasti proprio tu 3 giorni fa...
E questi sono quelli di stasera, sempre di Visso:
Prendendo come riferimento le ore 12 di oggi, a me pare che ad avvicinarsi di più sia stato l'ufficiale... anzi, è più che un'opinione. E' una certezza. Piuttosto cercherei di capire come mai ultimamente c'è questa discordanza imbarazzante.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45088
-
3599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#21 zeppelin Mar 13 Ago, 2013 21:43
Per l'appunto, è da un pò che l'ufficiale ci prende anche nel breve-medio termine mentre gli spaghi sottostimano, la verifica di Andrea non fa che confermarlo. Inoltre è da 3-4 giorni che ho notato e scritto che l'ufficiale di GFS vede un anticiclone ibrido (non totalmente africano forse, ma africanizzato di sicuro) con +20 ad 850hpa o giù di lì e ogni volta ritorna a riproporlo dopo qualche svarione momentaneo, la cosa non mi rende tanto tranquillo...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#22 andrea75 Mar 13 Ago, 2013 22:28
C'è anche da dire che stasera Reading è anch'essa a favore di un azzorriano in ottima forma. Niente rimonte africane, e temperature sempre comprese tra i +15°C e i +17°C. La +20°C rimane sempre ben lontana dalle nostre lande con appena una puntatina sull'estremo ovest della Sardegna intorno al 20 Agosto.
E non solo... verso fine run si intravede addirittura un possibile break, con un accenno di retrogressione da Est che potrebbe dare un duro colpo alla stagione estiva:
E anche le ENS di Reading sembrerebbero proppendere in questa direzione.
Insomma... se GFS è ancora un po' in confusione, Reading sembra un po' più costante in una visione più tranquilla.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45088
-
3599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#23 andfra Mar 13 Ago, 2013 23:35
tra l'altro sulla discordanza degli spaghi rispetto all'ufficiale, ho notato, guardando quelli della Val gardena, che da noi la discrepanza è maggiore mentre quelli ad esempio erano più allineati
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#24 Poranese457 Mer 14 Ago, 2013 07:42
Intanto oggi e domani attenzione a possibili genesi temporalesche: è entrata un pelo di aria più fresca ed instabile (guardate le minime stamani) e questa potrebbe causare dei locali rovesci, anche moderati.
I LAM stentano ad inquadrarne bene il collocamento ma, specialmente oggi, di instabilità dovrebbe essercene diversa.
Per quanto riguarda il medio/lungo continuano, secondo me, a non esserci segnali per un nuovo ingresso dell'Anticiclone Africano sull'Italia: magari arriveranno degli spifferi si ma a quanto pare nemmeno la +20 sarà più in grado di abbordare le Italiche lande.
Rimango dunque dell'idea che la fase meteorologicamente più calda dell'estate ce la siamo lasciata alle spalle
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#25 mondosasha Mer 14 Ago, 2013 09:41
Reading và dietro alle ens....l'ufficiale stà ripeto da metà giugno over 18...a forza di starci prima o poi ci beccava per forza!!!
nel run 00 stamane comincia a capire che l'estate stà finendo!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#26 zeppelin Mer 14 Ago, 2013 09:51
Per quel che riguarda oggi sia il LAMMA che Meteotitano vedono precipitazioni, soprattutto sull'ovest dell'Umbria, vediamo se prendono l'ennesima enorme cantonata.
Sul medio-lungo termine considerando che è stata una delle ondate di caldo più forti degli ultimi 10 anni (dove se ne son viste molte!) spero bene che la parte più calda dell'estate sia passata, ci mancherebbe anche che ci beccassimo n'altra volta 36-39 gradi a fine mese dopo il caldo già passato, sarebbe un 2003 bis!  Ad ogni modo in effetti la faccenda oggi, grazie a una maggiore concordanza dei modelli, sarebbe inquadrata con 3-4 giorni di caldo moderato (tra il 19 e il 23) e successivo scivolamento di correnti più fresche nordorientali sul bordo sudorientale dell'anticiclone verso di no con clima probabilmente godibile. La (quasi) concordanza di GFS e ECMWF a 216 ore è davvero rara a vedersi:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#27 Poranese457 Mer 14 Ago, 2013 11:40
Per quel che riguarda oggi sia il LAMMA che Meteotitano vedono precipitazioni, soprattutto sull'ovest dell'Umbria, vediamo se prendono l'ennesima enorme cantonata.
Sul medio-lungo termine considerando che è stata una delle ondate di caldo più forti degli ultimi 10 anni (dove se ne son viste molte!) spero bene che la parte più calda dell'estate sia passata, ci mancherebbe anche che ci beccassimo n'altra volta 36-39 gradi a fine mese dopo il caldo già passato, sarebbe un 2003 bis! ;-)
Sarebbe un 2003 bis con due mesi di caldo in meno però
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 zeppelin Mer 14 Ago, 2013 12:33
Per quel che riguarda oggi sia il LAMMA che Meteotitano vedono precipitazioni, soprattutto sull'ovest dell'Umbria, vediamo se prendono l'ennesima enorme cantonata.
Sul medio-lungo termine considerando che è stata una delle ondate di caldo più forti degli ultimi 10 anni (dove se ne son viste molte!) spero bene che la parte più calda dell'estate sia passata, ci mancherebbe anche che ci beccassimo n'altra volta 36-39 gradi a fine mese dopo il caldo già passato, sarebbe un 2003 bis! ;-)
Sarebbe un 2003 bis con due mesi di caldo in meno però 
Certo! Parlavo di agosto e basta, il cui record di caldo appartiene al 2003 e che è stato insidiato già l'anno scorso.  Ma non credo che passeranno molti anni prima di avere altri record di caldo, il trend al riscaldamento delle estati c'è ed è un fatto acclarato, ormai anche un'estate con configurazioni normali come questa finora ha un'anomalia positiva di circa 1 grado nel centronord Italia sulle medie 1981-2010 attenzione, per non parlare di quanto potrebbe sforare rispetto alle medie precedenti tuttora in uso, figuriamoci se ci fosse un'altra estate a dominazione africana quasi totale come fu quella del 2003:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#29 andfra Mer 14 Ago, 2013 13:25
per tornare al discorso spaghi: per tutti questi giorni l'ufficiale ( su perugia) dava il calo per domani attestato ad una +15 mentre le ens davano addirittura una +12 /+13.
oggi si sono allineate alla +15
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#30 mondosasha Mer 14 Ago, 2013 13:28
per tornare al discorso spaghi: per tutti questi giorni l'ufficiale ( su perugia) dava il calo per domani attestato ad una +15 mentre le ens davano addirittura una +12 /+13.
oggi si sono allineate alla +15
io parlo per quelli di Visso l'ufficiale si abbassa sotto la +15 per domani mattina allo stesso livello ens....le ens vedevano la +13 ed ora stanno sulla +14 l'ufficiale stava sulla +16.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Mer 14 Ago, 2013 14:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|