NON HO PAROLE... MI VIENE DA PIANGERE... FANTASTICO
ma la girella che fine ha fatto come tutto il resto...
veramente complimenti
un monumento ad un passato che vorrei di cuore far vivere ai miei figli
Sinceramente, non è che il sottoscritto ci si riconosca troppo. Sarà che io sono di una generazione prima, ma non tutto l'oro era quel che riluceva.
Rivendichiamo e ricordiamo con affetto la nostra infanzia, la nostra adolescenza, ma non guardiamo con spocchia ai bambini ed ai ragazzi di oggi.
Il tempo presente va vissuto fino in fondo e mai con sensazioni di estraneità. Tanto è lui che comanda. Tanto vale prendere quel che c'è di buono.
Ai tempi miei, per dire, per organizzare una riunione ci volevano tre ore di telefonate. Adesso basta una mail. Forse oggi non sarei costretto a scegliere fra lo studio e le passioni.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
e chi ha mai detto il contrario,
ogni generazione o meglio ognuno che ha, come punto di riferimento un periodo temporale diverso, valuta il tutto in funzione dell'esperienza... la propria esperienza!!!
io non ho detto che oggi sia peggiore di ieri... anche se sinceramente ne sono convinto....
tuttavia non mi voglio addentrare in discussioni che molto probabilmente non porterebbero ad una visione unanime delle cose.
rinnovo da parte mia i complimenti per il topic... a mio avviso veramente da applausi...
probabilmente la ragione di questa difesa altro non è che una ammissione del fatto che anche io sto invecchiando, ma ribadisco mi rappresenta al 100%
No. Ma ci sono altre generazioni che si riconoscono in cose un pò più significative di quanto lo sia la Girella. Tutto qui.
Vabbè Luis... non vorrai mica dire che i trentenni di oggi siano la generazione della Girella? Voglio dire, è chiaro che lo spirito del video era incentrato su cose materiali e piuttosto futili. Per carità, ci saranno state epoche più importanti, con eventi in cui ci si sia potuti identificare con spirito più fiero, ma in questo caso particolare non era questa l'intenzione principale.
No. Ma ci sono altre generazioni che si riconoscono in cose un pò più significative di quanto lo sia la Girella. Tutto qui.
Vabbè Luis... non vorrai mica dire che i trentenni di oggi siano la generazione della Girella? Voglio dire, è chiaro che lo spirito del video era incentrato su cose materiali e piuttosto futili. Per carità, ci saranno state epoche più importanti, con eventi in cui ci si sia potuti identificare con spirito più fiero, ma in questo caso particolare non era questa l'intenzione principale.
Chiaramente, non volevo essere sprezzante. Però non mi piace che una generazione si identifichi, come si adombra un pò nel pur intenso video, nei prodotti di largo consumo e nei cartoni animati giapponesi dei quali anche allora tanti coglievano violenza e stupidità (e Dio sa che non me ne son perso una puntata!). Sinceramente, poi, ci vedo tanti luoghi comuni. Me le ricordo già anch'io le mamme che guai se il prof metteva l'insufficienza, segno inequivocabile che ce l'aveva con lui. Per strada bisognava stare attenti in bici, eccome, come e più di ora. Unico paese in Europa eravamo gli unici senza casco in motorino ed è stata un'ecatombe.
Vent'anni fa c'erano anche le rapine alla siringa e una marea di maniaci ammazzabambini, il più famoso dei quali a Foligno, fra l'altro.
Bo.... a me pare che non ci sia molto da rimpiangere... allora i nostri genitori che hanno fatto il 68 che devono fare? Impiccarsi per la nostalgia?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
mi dispiace ma non condivido una sola parola tra quelle che hai scritto...
siamo in democrazia, ognuno ha le sue idee... ma le mie sono estremamente differenti dalle tue...
buona notte
mi dispiace ma non condivido una sola parola tra quelle che hai scritto...
siamo in democrazia, ognuno ha le sue idee... ma le mie sono estremamente differenti dalle tue...
buona notte
Ti ringrazio per il rispetto, Nubes, ma preferirei che dicessi quali sono le tue idee, anzichè limitarti a dire che non sei d'accordo. Il forum esiste apposta.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ma infatti Luis è quello che t'ho detto... nulla a che vedere con i fatti storici o politici. Sicuramente in passto ci sarà stato un periodo più intenso ed interessante degli anni 80, che molti ricordano per la musica disco o per la BMX, però come ti ripeto questo video è stato volutamente trattato con sufficienza, per far ricordare alcuni momenti di vita che molti di noi hanno vissuto, ma che non per forza devono identificarci. E' un video volutamente leggero, che con leggerezza va trattato. Tutto qui.
Riguardo alla scuola Luis... beh, se ora girano i video su You Tube in cui i ragazzi di 13 anni girano in motorino nei corridoi, piuttosto che farsi le canne davanti ai professori, o dove gli stessi professori, pardon, professoresse, si fanno toccare il culo dagli alunni, beh... permettimi di dire che qualcosa da rimpiangere c'è eccome. Ma qui sono andato io off-topic...
Grazie Andrea di avermi fattto rivivere forse i momenti più belli espensierati della mia vita, mica è che ora sto male ma il non avere pensieri e responsabilità era una gran cosa e purtroppo me ne sto rendendo conto solo ora
Ovviamente il mio pensiero non deve che essere solo un nostalgico ricordo per guradare il futuro con occhi positivi,
Il tutto si evolve ed è giusto che sia cosi, guai cullarsi sugli allori
Ma il parallelo mi viene quasi spontaneo, vedo i miei cugini, di solo 10-12 anni più piccoli di me, vedo un altra generazione. Magari sono loro quelli giusti(se vogliamo usare questo termine) ma non mi ci immedesimo proprio, li vedo allo stato brado senza una guida, e sono solo 10 anni di differenza!
Ovviamente non voglio fare di tutta l'erba un fascio perchè anche noi abbiamo fatto le nostre cazzate, e vi dico che sono orgoglioso di averle fatte, ma c'era un limite. Ieri per dire al gherlinda a flotte ti urtavano con borse zaini e manco scusa ti chiedevano, pomiciavano sulle scale in prima vista, quando io e voi ci imboscavamo nei luoghi più impensati per paura di prenderle e guai guai se rispondeve ad uno più grande per non parlare del rapporto con gli insegnanti. Ora tornano, prendono una nota e i genitori gli dicono che l'insengnate non capisce un c... ed è uno stronzo raccomandato che prende 1.200 euro al mese, vi rendete conto come siamo arrivati?
Poi vogliamo parlare dei tatuaggi e i pearcing, al mondo ognuno è libero di fare e disfare della propria vita , ma io quando misi l'orecchino a vent'anni, dico vent'anni ,mio padre mi disse inflessibile "io a casa mia i "froci" non li voglio, se vuoi mangiare levalo", questo per dirne una, ovvero se riuscuvi ad arrivare al motorino, l'orecchino o la coda di cavallo, dovevi sudare e meritartelo ora sembra un diritto acquisito e vediamo questi automi tutti uguali girare e vivere in questo modo approssimativo. Sinceramete anche con tanto in meno io con i miei cuginetti non mi ci cambierei, anche perchè io e voi sappiamo qual'è la capitale della Spagna......
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario