Pagina 16 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#226  tifernate Mer 19 Gen, 2011 22:32

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, io vedo un venerdì fortemente oscuro, nel senso dell'ombra pluviometrica che attanaglierà il 90% della verde umbria, solo i settori orientali sotto ovvie precipitazioni per stau da nord-est, il contributo orientale al suolo per me potrebbe esser sufficiente a mantenere le gocce in alto tra le nubi sterili (giusto per fare un esempio cavolata, non la prendete alla lettera)

Il discorso ripartirebbe appena terminato venerdì, con occlusione in formazione


.......l'occlusione si formerà domani sera.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#227  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:33

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, io vedo un venerdì fortemente oscuro, nel senso dell'ombra pluviometrica che attanaglierà il 90% della verde umbria, solo i settori orientali sotto ovvie precipitazioni per stau da nord-est, il contributo orientale al suolo per me potrebbe esser sufficiente a mantenere le gocce in alto tra le nubi sterili (giusto per fare un esempio cavolata, non la prendete alla lettera)

Il discorso ripartirebbe appena terminato venerdì, con occlusione in formazione


.......l'occlusione si formerà domani sera.  


Bisogna vedere quando va ad agire sopra di noi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#228  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, io vedo un venerdì fortemente oscuro, nel senso dell'ombra pluviometrica che attanaglierà il 90% della verde umbria, solo i settori orientali sotto ovvie precipitazioni per stau da nord-est, il contributo orientale al suolo per me potrebbe esser sufficiente a mantenere le gocce in alto tra le nubi sterili (giusto per fare un esempio cavolata, non la prendete alla lettera)

Il discorso ripartirebbe appena terminato venerdì, con occlusione in formazione


.......l'occlusione si formerà domani sera.  


Bisogna vedere quando va ad agire sopra di noi


Gli ultimi aggiornamenti la danno su Appennino tosco-emiliano, in temporaneo abbassamento appunto come dicevo sabato nelle prime ore..tra le 00 e le 06, per poi riprendere a viaggiare verso nord
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#229  Frasnow Mer 19 Gen, 2011 22:38

Minimo che rimane nel tirreno invece di traslare verso l'adriatico?
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#230  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:42

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minimo che rimane nel tirreno invece di traslare verso l'adriatico?


Minimo troppo sopra la nostra testa, con ramo occluso che rimane di riflesso quei 100-200 km più a nord.

Uno spostamento del minimo sul lazio farebbe al caso di tutti noi, come veniva visto ieri e come per dire potrebbe esser visto domani, nulla ancora è deciso.

Di certo l'andirivieni che l'occlusione faceva ieri sulle mappe, sarebbe il top augurabile per noi   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#231  nevone_87 Mer 19 Gen, 2011 22:43

sono aumentate le precipitazioni per domani sera
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#232  tifernate Mer 19 Gen, 2011 22:43

.........stasera sono piogge da fronte caldo, il fronte freddo passerà ad ovest sopra il Tirreno, mentre le precipitazioni sull'Umbria di domani saranno già da fronte occluso.

brack0a
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#233  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:45

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........stasera sono piogge da fronte caldo, il fronte freddo passerà ad ovest sopra il Tirreno, mentre le precipitazioni sull'Umbria di domani saranno già da fronte occluso.

Non sto parlando di domani sera, bensì di venerdì giornata Dove va dopo quell'occlusione?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#234  tifernate Mer 19 Gen, 2011 22:46

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono aumentate le precipitazioni per domani sera


..domani sera a mezzanotte minimo ancora più profondo e GPT leggermente più bassi, la quota neve guadagna almeno 50 m verso il basso.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#235  tifernate Mer 19 Gen, 2011 22:48

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........stasera sono piogge da fronte caldo, il fronte freddo passerà ad ovest sopra il Tirreno, mentre le precipitazioni sull'Umbria di domani saranno già da fronte occluso.

Non sto parlando di domani sera, bensì di venerdì giornata Dove va dopo quell'occlusione?


Venerdì l'occlusione risale un po'.
Io mi riferivo solo a questa frase "Il discorso ripartirebbe appena terminato venerdì, con occlusione in formazione"


 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *

#236  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:51

Ho sbagliato a scrivere formerà, piuttosto che dire arriverà, ma il senso insomma è quello, domani la depressione appare già bella strutturata e stazionaria.

Poi bisognerebbe fare un discorso a parte per le varie zone regionali, l'altotevere sarebbe dentro in entrambi i casi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *

#237  Icestorm Mer 19 Gen, 2011 22:53

Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#238  Frasnow Mer 19 Gen, 2011 22:56

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi


Dicci di più ice!  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#239  nevone_87 Mer 19 Gen, 2011 22:57

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi


infatti venerdi pomeriggio c'è una bella buca precipitativa sull'umbria
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *

#240  and1966 Mer 19 Gen, 2011 22:58

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque badate, quel che dicevo pare trovar conferma nel gfs18z, con ombra pluvio su italia centrale settore interno, nella parte centrale di venerdì.

Quella pausa fungerà un pò da spartiacque tra una prima ed una seconda fase comunque, l'ombra non segnerà la fine dei giochi


Marco, per quel che possa contare la definizione delle PRP su un GM, quell' ombra é per le Maremme. Se non sovrastimano, a me paiono anche piu' prodighe per l' Umbria, poi certo che bisogna attendere i LAM per una valutazione più puntuale.  

In generale bello comunque vedre una sostanziale conferma d'impianto a pochissimo dall' ora X, e con la possibilità, per una volta, di essere primattori!    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML