Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

#31  Poranese457 Mar 26 Dic, 2017 20:56

Salve!      

Inaspettata quanto produttivo questo fronte freddo di domani, risorto dalle sue stesse ceneri dopo che per molti run era stato relegato a semplice cavetto discount.

Non ho seguito mezza carta negli ultimi 3 giorni (disintossicazione dopo la guerra più o meno armata delle ultime settimane) e mi esprimo solo riguardo il territorio orvietano per il quale credo di poter escludere qualsiasi interessamento nevoso sotto i 600mt
avremo però tanta pioggia distinta nelle due fasi di domani e di giovedì e se la scaldata successiva non sarà troppo intensa come si è di fatto dimostrata quella di Natale corriamo il "serio rischio" di chiudere almeno qui il terzo mese degli ultimi quattro sotto media termica decennale... butta via  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#32  fiocco_di _neve Mar 26 Dic, 2017 21:05

Da quanto non si vedeva una rodanata degna di tale nome.
Questa sarà la configurazione che porterà dopo un paio d'anni di falze nevicate la neve sui Martani.
Questa è la configurazione giusta per la neve tirrenica che negli anni passati imbianco' pure Perugia.
Speriamo il sistema rimanga così, ci accontentiamo con poco..già veder nevicare dai 700 mt in su.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#33  burjan Mar 26 Dic, 2017 21:55

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri


Non guardo mai i meteogrammi, e quindi non sono un esperto, ma sei sicuro?
Io ho fatto la mia previsione basandomi su Reading, ma anche guardando il meteogramma di GFS mi sembra di vedere quote neve più basse per la mia zona. Certo servono precipitazioni consistenti e non possiamo sapere se ci saranno, poi se coincidessero con le ore centrali della giornata le speranze si assottiglierebbero.


Il meteogramma per la tua zona ci dice che nelle ore in cui sono previste precipitazioni avremo,ad esempio, a 45 ore, 2,1°C a 645 metri. Certo, può accadere che, in caso di precipitazioni violente, il fiocco di neve che proviene dalle quote superiori non faccia in tempo a sciogliersi. Può anche darsi che il dato di base sia sbagliato. Ma comunque la chiave interpretativa è quella.
Anche Meteotitano mette cmq la stessa quota neve dalle tue parti, con grossa differenza in pochi km. fra versante occidentale ed orientale della valle.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#34  grego Mar 26 Dic, 2017 22:41

quindi ricapitolando  possibile neve a Spoleto ?
Quota neve  sui martani  400~500 metri ?
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#35  grego Mar 26 Dic, 2017 22:47

Gfs 18 sembrano ancora meglio che ne dite ?
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#36  il fosso Mer 27 Dic, 2017 00:24

L'esperienza m'insegna che con GPT di tale rara profondità, i moti verticali saranno estremamente accentuati e la quota neve può scendere parecchio durante le precipitazioni più intense e regalare sorprese del tutto inaspettate.

La neve collinare sarà possibile già dal mattino di Giovedì, e parlando dei centri abitati più importanti credo che Gubbio, Gualdo, Nocera, Cascia e Norcia si imbiancheranno almeno lievemente; mentre neve almeno coreografica è possibile pure su Perugia, Assisi, Spoleto e Città di castello.
Molto dipenderà anche da quanto sarà produttiva l'instabilità post-frontale durante la giornata di Giovedì e nelle prime ore di Venerdì
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

#37  Poranese457 Mer 27 Dic, 2017 07:35

Il meteogramma su base GFS 00z odierno mi spinge ancora di più ad escludere possibilità nevose in queste lande sotto i 600mt.

Forse avremo una sparuta finestrella tra Giovedì notte e Venerdì mattinata quando la colonna d'aria si sarà raffreddata a dovere e si presenteranno valori di dewpoint davvero bassi.

 cattura_1514356385_942581

Per il resto niente da dire, gran bel peggioramento  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#38  Adriatic92 Mer 27 Dic, 2017 08:32

Beh quella -32° non farà che incentivare i moti convettivi, non escluderei difatti "sorprese" a quote più basse del dovuto, magari una bella sgragnolata e perchè no, anche qualche sfioccata.. mi ricorda un pò quello che era successo un paio di settimane fa circa  

wuanb3s

robgrie
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16696
5517 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

#39  burjan Mer 27 Dic, 2017 08:43

Si prolunga la fase fredda finale, per tutta la giornata di venerdì. In Appennino neve in discesa fino a 400 metri nella seconda parte della giornata, ma sto parlando solo del crinale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#40  Cyborg Mer 27 Dic, 2017 10:06

Con gli aggiornamenti odierni resto della stessa idea di ieri. Chi si troverà sotto buone precipitazioni vedrà la neve ben sotto i 600m. Parlo di nevicata... per accumuli al suolo invece dipenderà anche dall'ora in cui si avranno le precipitazioni utili... stiamo a vedere
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 27 Dic, 2017 10:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8480
1462 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

#41  andrea75 Mer 27 Dic, 2017 10:36

Sono anch'io per qualche bella sorpresa collinare. Certo, servirà molta fortuna (per usare un modo gentile) nella tempistica delle precipitazioni... ma un po' di coreografia anche a quote non esagerate non la escluderei.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45083
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#42  Dic96 Mer 27 Dic, 2017 10:54

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve),  pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".

Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...


Ci riprovo, perdonatemi
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#43  Figino Mer 27 Dic, 2017 11:06

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve),  pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".

Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...


Ci riprovo, perdonatemi


Mi sento chiamato in causa  
Allora per il Reatino,come per le altre zone limitrofe,la previsione è molto incerta...come succede in queste occasioni la differenza la faranno l'intensità delle precipitazioni.Laddove colpirà un nucleo intenso,vista la -31/-32 e la -1/-2,secondo me cadrà neve fin sui 400 metri.Questo peggioramento ricorda quello del 16 dicembre scorso,in quel caso la zona più colpita fu la toscana meridionale,con accumuli anche di 5 cm a 5/600 metri ed i parametri erano gli stessi di oggi.Speriamo di essere fortunati e beccare precipitazioni intense
 



 
Ultima modifica di Figino il Mer 27 Dic, 2017 11:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Figino Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 700
Registrato: 31 Gen 2010

Età: 36
Messaggi: 287
140 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Rieti 450 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza

#44  Poranese457 Mer 27 Dic, 2017 11:08

Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci

 24_21it

Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.

Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.

Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza

#45  Figino Mer 27 Dic, 2017 11:15

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci

 24_21it

Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.

Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.

Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh  

Il minimo al suolo è nella stessa posizione più o meno,ma è 20 hPa più profondo,per non parlare poi della curvatura e della profondità dei geopotenziali in quota....una -32 di domani con quei geopotenziali è tosta. gfs_0_24  gfs_0_12
 



 
avatar
italia.png Figino Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 700
Registrato: 31 Gen 2010

Età: 36
Messaggi: 287
140 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Rieti 450 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML