Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Dicembre 2008

#16  il fosso Mar 02 Dic, 2008 22:08

Ciao, benvenuto!
Bella analisi, in grandi linee simile ad una fatta da me qualche giono fà, anche se la mia era molto meno particolareggiata
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre 2008

#17  Poranese457 Mar 02 Dic, 2008 22:28

Ciao e benvenuto!!!!

La tua analisi si inserisce perfettamente in una delle altre discussioni già presenti in questo forum ed, in linea generale, ti consiglio prima di aprire un nuovo topic di assicurarti che non ce ne sia uno che già tratta gli stessi argomenti.

Nulla di male sia chiaro, anzi è sicuramente apprezzabile la tua presentazione condita da analisi, ma ti do quel consiglio per evitare di sovraccaricare il forum di topic ridondanti.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44623
6958 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo la pioggia....il freddo???

#18  andrea75 Mar 02 Dic, 2008 22:34

Leo, casomai andava messo nel topic di Marvel

Cmq benvenuto pubblico! Ottima analisi, vedo che un altro ottimo elemento si è unito a noi! Buon proseguimento nel forum!!!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45096
3607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo La Pioggia....il Freddo???

#19  snow4ever Mar 02 Dic, 2008 22:39

bellissima analisi pubblico...e benvenuto...il mio messaggio precedente si riferiva alle 12z che vedono tutto il nucleo più ad est...davvero particolareggiata la tua analisi, molto bene   
 
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4933
1420 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo la pioggia....il freddo???

#20  Poranese457 Mar 02 Dic, 2008 22:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, casomai andava messo nel topic di Marvel

Cmq benvenuto pubblico! Ottima analisi, vedo che un altro ottimo elemento si è unito a noi! Buon proseguimento nel forum!!!


Si hai ragione, mi son confuso... so stanchissimo      

Pardon      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44623
6958 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo La Pioggia....il Freddo???

#21  nubes Mar 02 Dic, 2008 22:59

un caro saluto a pubblico.. è una vecchia conoscenza di altri lidi...
per chi non lo conosca è un ottimo previsore ma è tignoso fino all'inverosimile... sono felice di averlo tra noi   
     
p.s. c'è un altro 3D per le analisi degli indici... in home page, quello di Marvel ( che sicuramente conosci      )
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia l'inverno meteorologico, analisi e commenti

#22  andrea75 Mar 02 Dic, 2008 23:35

Sistemati i topic. Ora è tutto ok, e i nostri analisti dell'inverno si possono finalmente confrontare al meglio!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45096
3607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia l'inverno meteorologico, analisi e commenti

#23  Poranese457 Mer 03 Dic, 2008 07:27

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sistemati i topic. Ora è tutto ok, e i nostri analisti dell'inverno si possono finalmente confrontare al meglio!


Chiedo venia, ieri sera non ho più avuto voglia di rispostare tutto      

E poi è anche giusto che qualcosa faccia pure il grande capo, sennò qui con sta storia degli admin in seconda quello se mette in ferie      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44623
6958 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia L'inverno Meteorologico, Analisi E Commenti

#24  pubblico Mer 03 Dic, 2008 20:00

Ragazzi blocking confermato..quando questidue fantastici modelli UKMO ECMWF

uw144-21

ecm1-144

Tocchiamo ferro perche cmq gfs continua ad andare per i fatti suoi

gfs-0-168

Ma direi che il 70 % è andato difficile ritrattamenti ale 120 ore con siffatta sintonia...
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia l'inverno meteorologico, analisi e commenti

#25  Poranese457 Mer 03 Dic, 2008 20:34

Esatto pubblico, GFS va per cavoli suoi..... e mi sembrano "cavoli" un pochino più ponderati dato che non credo l'HP in grado di poter risalire così facilmente verso N.... vabè staremo a vedere, ma stavolta mi dispiace essere un pochino più pessimista!
 
  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44623
6958 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia L'inverno Meteorologico, Analisi E Commenti

#26  pubblico Mer 03 Dic, 2008 20:46

Guardando più accuratamente le GFS mi sono accorto che vedono uno scenario proprio come ECMWF e UKMo qquindi devi essere ottimista....

Vediamo se indovinate cosa ho visto vi do due indizi le ENS 12z e vi consiglio di guardarle in particolar modo tra il 6 e l'8 !!
 

ms_1342_ens
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia L'inverno Meteorologico, Analisi E Commenti

#27  marvel Mer 03 Dic, 2008 21:06

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardando più accuratamente le GFS mi sono accorto che vedono uno scenario proprio come ECMWF e UKMo qquindi devi essere ottimista....

Vediamo se indovinate cosa ho visto vi do due indizi le ENS 12z e vi consiglio di guardarle in particolar modo tra il 6 e l'8 !!
 

ms_1342_ens



Ciao Pubblico, ben arrivato!  

Anche se non scrivo spesso (per motivi di lavoro e scarso tempo libero) sappi che ci sono e che, appena posso, leggo con interesse gli interventi!  

A presto!
Marvel (Massimiliano)  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia L'inverno Meteorologico, Analisi E Commenti

#28  pubblico Mer 03 Dic, 2008 21:13

Ciao Massimiliano, grazie... credo proprio che mi troverò benissimo...

Comunque sono impaziente e vi dico di cosa mi sono accorto....

Nelle ens Si vede a differenza degli altri run, un rialzo termico il 6 seguito da forti precipitazioni e calo termico....

allora ho pensato ad un prefrontale  e ingresso successivc della perturbazione per moto verso est...ma se tutto ciò è vero significa che le ens vedono un entrata occidentale....

Sono corso a vedere la media ens e mi è uscito questo

rz500m7

 

Ciao Antonio
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia l'inverno meteorologico, analisi e commenti

#29  marvel Gio 04 Dic, 2008 08:52

NAO ed AO meno convinti, ma come vedete non escludono possibilità molto interessanti...

nao.sprd2

ao.sprd2

Vorrei, invece, farvi notare gli aggiornamenti delle stagionali NCEP (NOAA) che sono cambiate.... "regalandoci", si fa per dire, anche mezzo grado di media in meno... un grado in meno rispetto a prima (per gennaio). Che vogliano significare colate che puntano meno sull'Atlantico-Spagna-Nord Africa e più sul Mediterraneo centro-occidentale???  
Era molto che non le vedevo così favorevoli a noi.
Comunque vanno prese con molto distacco... sia nel bene che nel male, per quello che valgono!

eut2msea

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 04 Dic, 2008 09:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizia L'inverno Meteorologico, Analisi E Commenti

#30  Fili Gio 04 Dic, 2008 09:20

Certo è che se le stagionali venissero confermate, sicuramente non sarà ad Est dove guardare per attendere il freddo.

Sicuramente quelle carte nascono da una possibile configurazione atmosferica N/S, con asse di saccatura ora più ad Ovest ora più ad Est ma sempre centrata sul bacino del Mediterraneo, con temperature in media su Isole Britanniche ed Europa Centrale, leggermente sottomodia su Spagna e Italia e conseguenti rimonte calde su tutto il comparto Euro-Asiatico.
Un pò sulla falsariga di questo periodo quindi.

Secondo me le stagionali hanno sempre significato molto, troppo relativo. Vedremo  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML