[BREVE TERMINE] Irruzione fredda 26-27 dicembre: chi vedrà la prima neve?


Titolo: Irruzione fredda 26-27 dicembre: chi vedrà la prima neve?
Ad ormai meno di 100 ore dall'evento, iniziamo a parlare in dettaglio di quella che potrebbe (il condizionale è ancora d'obbligo vista la dinamica) essere la prima vera irruzione fredda della stagione invernale sull'Italia centro-meridionale.

Piccola premessa: purtroppo per le Alpi nemmeno questa sarà l'occasione giusta per imbiancarsi a dovere. Proseguirà quindi la situazione di quasi totale mancanza di neve naturale fino alle medie quote alpine.

Occasione che invece sembra essere ghiotta per gli Appennini, soprattutto dalle Marche verso sud. Sarà infatti con tutta probabilità il versante adriatico quello maggiormente interessato dalle precipitazioni da stau, indotte da correnti sostenute da NE, che veicoleranno aria artica-continentale sull'Italia dalla giornata di S.Stefano

gfs_0_102_1419245219_615317

Le temperature in arrivo stavolta saranno decisamente basse, nell'ordine dei -6/-8 ad 850hPa e -30/-32 a 500hPa. La neve cadrà quindi a quote prossime al litorale, imbiancando l'immediato entroterra marchigiano, abruzzese e molisano. Vedranno la neve ovviamente Urbino, Macerata, Ascoli, Teramo, Chieti, L'Aquila, Campobasso e tutte le città poste lungo la dorsale adriatica oltre i 200m di quota.

Ovviamente in Pole tutto l'Appennino con neve anche abbondante in quota e begli accumuli fino a quote di media collina.

Per quanto riguarda il versante tirrenico, siamo davvero sul filo: spostamenti verso est/ovest anche di poche decine di KM saranno determinanti. Le dinamiche non sembrano comunque tali da far pensare a precipitazioni intense ad ovest del Tevere. Potrà semmai verificarsi un coinvolgimento più diretto della fascia pedemontana umbra, folignate ed assisano su tutte. Come scritto di là, ad oggi (GFS06) mi aspetto davvero poco di qua dell'Appennino, forse qualche fioccata coreografica ad EST del Tevere, ma di accumuli per ora non ne vedo, stante la tramontana chiara e non scura che interesserà i versanti tirrenici.

Passaggio comunque abbastanza rapido, già la sera di S.Stefano il sereno regnerà su gran parte della regione, mentre lo stau insisterà in Appennino.

Sabato 27 sereno ovunque e possibili forti gelate soprattutto domenica 28 quando cesserà il vento. ;)

In attesa di altri aggiornamenti :bye:

Ultima modifica di Fili il Lun 22 Dic, 2014 11:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
considera che veniamo da un lungo periodo mite e se ci saranno correnti tese di bora che scorrono sopra un mare relativamente caldo la quota neve risulterà più alta del dovuto rispetto a quella prevista da te, io direi sopra i 300-400 m mediamente nel versante est appenninico ... logicamente poi in zone più esposte allo STAU e in caso di forti prp, qualche spidocchiata la può fare anche più in basso ;)

Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 22 Dic, 2014 12:01, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Irruzione fredda 26-27 dicembre: chi vedrà la prima neve?
28 anni fa vi fu un bell' episodio a santo Stefano, che ricordo vividamente, se non altro perché alla sera il cielo era quasi sereno, mentre la mattina ci si svegliò con i tipici rumori ovattati ed il biancore che filtrava dalle imposte ..... il sogno di ogni nivofilo :D

rrea00219861226

Speriamo nel bis, anche se non credo sarà incisivo come allora ..... le carte e le relative differenze parlano chiaro. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
28 anni fa vi fu un bell' episodio a santo Stefano, che ricordo vividamente, se non altro perché alla sera il cielo era quasi sereno, mentre la mattina ci si svegliò con i tipici rumori ovattati ed il biancore che filtrava dalle imposte ..... il sogno di ogni nivofilo :D

rrea00219861226

Speriamo nel bis, anche se non credo sarà incisivo come allora ..... le carte e le relative differenze parlano chiaro. :bye:


Nel 1986 nevicò a Gubbio la sera della vigilia di Natale; pomeriggio con pioggerella che diventò fiocchi intorno alle 21. Ricordo che si andò alla messa sotto una fittissima nevicata che cessò anche abbastanza presto, ma che lasciò a terra una decina di cm. Risveglio del 25 decisamente bello...

rrea00219861225

Ultima modifica di gubbiomet il Lun 22 Dic, 2014 12:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
Parlando di precipitazioni secondo me saranno sotto stimate fino all'ultimo, poiché non tengono conto della mitezza dei nostri mari, che seppur arrivati alla fine di dicembre sono ancora relativamente caldi e quindi potrebbero dare un contributo notevole.
Ne sarei davvero felice per il nostro appennino.

Ultima modifica di Carletto89 il Lun 22 Dic, 2014 12:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione fredda 26-27 dicembre: chi vedrà la prima neve?
A me piace questo aggiornamento... perché oltre a confermare ha messo delle ottime basi per il primo step.
Considerando come si erano messe le cose fino a 3-4 gg fa, quando a dominare sembrava dover essere lo zonale, a me pare che si siano fatti dei grossi passi in avanti.
Il seguito è tutto da scrivere... non prenderei per oro colato l'emissione delle 06Z, dove dagli spaghi già si evince che si tratta di un run particolarmente caldo.
Ed inoltre l'occasione resta comunque ghiotta... entra una -7°C/-9°C su gran parte del centro, associata ad una -30°C. probabilmente non darà grossi frutti al di qua del versante appenninico, ma dove riuscirà a colpir secondo me porterà qualche bella sorpresa. Insomma, poteva andarci decisamente peggio... ANIMO! :lol:

Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
28 anni fa vi fu un bell' episodio a santo Stefano, che ricordo vividamente, se non altro perché alla sera il cielo era quasi sereno, mentre la mattina ci si svegliò con i tipici rumori ovattati ed il biancore che filtrava dalle imposte ..... il sogno di ogni nivofilo :D

.........
Speriamo nel bis, anche se non credo sarà incisivo come allora ..... le carte e le relative differenze parlano chiaro. :bye:


Nel 1986 nevicò a Gubbio la sera della vigilia di Natale; pomeriggio con pioggerella che diventò fiocchi intorno alle 21. Ricordo che si andò alla messa sotto una fittissima nevicata che cessò anche abbastanza presto, ma che lasciò a terra una decina di cm. Risveglio del 25 decisamente bello...

rrea00219861225


Continuo a prendere delle cantonate paurose con questa nevicata natalizia dell' '86 che tu giustamente richiami (e che é pure il pallino di Stefano - Stinfne ... ;) ) :oops: :oops: :oops: :evil:

In realtà l' episodio di S. Stefano che ho descritto prima é del 1984 ....

rrea00119841226

Peraltro l' episodio del 1986 che tu citi fu abbastanza clamoroso nel suo essere "chirurgico", infatti dei miei parenti che erano andati a C. di Castello avevano trovato sole splendente ....... :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me piace questo aggiornamento... perché oltre a confermare ha messo delle ottime basi per il primo step.
Considerando come si erano messe le cose fino a 3-4 gg fa, quando a dominare sembrava dover essere lo zonale, a me pare che si siano fatti dei grossi passi in avanti.
Il seguito è tutto da scrivere... non prenderei per oro colato l'emissione delle 06Z, dove dagli spaghi già si evince che si tratta di un run particolarmente caldo.
Ed inoltre l'occasione resta comunque ghiotta... entra una -7°C/-9°C su gran parte del centro, associata ad una -30°C. probabilmente non darà grossi frutti al di qua del versante appenninico, ma dove riuscirà a colpir secondo me porterà qualche bella sorpresa. Insomma, poteva andarci decisamente peggio... ANIMO! :lol:


Giustissimo, lo dicevo qualche giorno fa di non dare Dicembre per spacciato ;)

La situazione è divertente, intanto dopo tanto tempo potremo riassaporare il profumo dell'aria invernale (quella vera)... per il dopo vedremo, ancora in gioco ci sono tante ipotesi. Ad oggi (anche se servono miglioramenti) non escluderei una nevicatina da scorrimento nel fine settimana :oops:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione fredda 26-27 dicembre: chi vedrà la prima neve?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giustissimo, lo dicevo qualche giorno fa di non dare Dicembre per spacciato ;)

La situazione è divertente, intanto dopo tanto tempo potremo riassaporare il profumo dell'aria invernale (quella vera)... per il dopo vedremo, ancora in gioco ci sono tante ipotesi. Ad oggi (anche se servono miglioramenti) non escluderei una nevicatina da scorrimento nel fine settimana :oops:


Ammetto candidamente di essere stati tra gli scettici per uno sblocco entro fine anno, anche se i movimenti per un inizio di 2015 più convincente si iniziavano già a vedere. Ben contento di essermi sbagliato. ;)

Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
Finalmente si cambia registro!!! :inchino:

graphe3_1000_12_7235_42_8259_1419250571_766410

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
speriamo che con l'entrata del freddo le precipitazioni non vadano scemando troppo in fretta e che lo stau faccia il suo dovere,altrimenti anche qui in collina non avremo accumuli rilevanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
considera che veniamo da un lungo periodo mite e se ci saranno correnti tese di bora che scorrono sopra un mare relativamente caldo la quota neve risulterà più alta del dovuto rispetto a quella prevista da te, io direi sopra i 300-400 m mediamente nel versante est appenninico ... logicamente poi in zone più esposte allo STAU e in caso di forti prp, qualche spidocchiata la può fare anche più in basso ;)


Come non quotare, chi abita sulla costa sa perfettamente che in queste situazioni è facile dover subire gli effetti della bora "riscaldata" e non veder scendere il termometro sotto i +5/+6, bastano poi pochi km verso l'interno e poche centinaia di metri di altitudine a fare la differenza.

L'importante è comunque che si instauri un certo dinamismo, che nevichi sugli appennini ridando speranza agli operatori del settore, per la costa possiamo tranquillamente attendere ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
buon pomeriggio
Sapete dirmi se qui da me potrà nevicare?Con accumulo? :ok:

Ultima modifica di enniometeo il Lun 22 Dic, 2014 13:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buon pomeriggio
Sapete dire se qui da me potra nevicare?Con accumulo? :ok:


facendo riferimento alle mappe attuali mi aspetterei almeno 30cm nella zona di Sulmona :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Irruzione Fredda 26-27 Dicembre: Chi Vedrà La Prima Neve?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buon pomeriggio
Sapete dire se qui da me potra nevicare?Con accumulo? :ok:


facendo riferimento alle mappe attuali mi aspetterei almeno 30cm nella zona di Sulmona :bye:


Magari comunque mi basterebbero 10 cm

Profilo PM  

Pagina 1 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1792s (PHP: -55% SQL: 155%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato