[BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11


Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Ecco intanto i primi LAM per le precipitazioni di domani. Questi in particolare sono le precipitazioni in 12h dalle 1 alle 13.

MOLOCH GFS:

mo_gfs

MOLOCH ECM:

mo_ecm

WRF GFS:

wr_gfs

WRF ECM:

wr_ecm

In generale favorita l'Umbria meridionale, quindi la zona dei Martani pare la più quotata per un'imbiancata fino a quote alto collinari domani :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
se i LAM non toppassero .. si domani sarebbe neve in queste zone mediamente sui 800/900 metri, localmente nelle vallate interne fino a 600 metri, all'ingresso di termiche leggermente piu' basse le precipitazioni come sempre vanno a scemare :bye:

Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Si, l’impressione iniziale di un passaggio meridionale pare giusta… ancor più dei martani direi Valnerina… oltre che ovviamente Cascia, Norcia e areale dei Sibillini in generale…
Magari potranno essere coinvolti anche folignate, nocerino, maceratese interno, ma difficilmente più a nord a quanto pare, anche se passaggi di questo tipo risultano particolarmente imprevedibili…
Bel passaggio pare anche per Lazio e Abruzzo interno…
Comunque per aree più settentrionali c’è da scrutare il possibile passaggio di una linea instabile domani pomeriggio/sera, che può coinvolgere anche pesarese, anconetano interni e crinali umbri confinanti…

Ultima modifica di il fosso il Dom 28 Nov, 2021 08:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Peccato fino a ieri i lamma per questa zona erano decenti . Altro giro altra corsa :)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
oggi si susseguiranno linee instabili da SW, anche se la parte più proficua sembra volersi esaurire in queste ore.

In serata/notte i LAM vedono una recrudescenza dell'instabilità da SW sui settori centro-meridionali della regione, ed in questo caso la neve potrebbe scendere fino a quote piuttosto basse (5/600 metri), con fiocchi misti a pioggia prossimi al fondovalle laddove si avrà il clou della precipitazione.

Domani parola alla ritornante da nord-est, con interessamento dei versanti adriatici e della pedemontana umbra, segnatamente gualdese, nocerino, folignate, spoletino e valnerina. Neve a quote davvero basse, 3/400 metri mediamente.

Belle nevicate nell'entroterra marchigiano (specie da maceratese verso sud) fino a quote prossime alla pianura (2/300?) :wink:

Ultima modifica di Fili il Dom 28 Nov, 2021 12:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)

Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)

Potrebbe essere interessante il pomeriggio-sera di domani infatti...
Tra l'altro ci sarà anche un buon contributo umido dell'Adriatico.

ase_42
ase_44
ase_46

Ultima modifica di Frasnow il Dom 28 Nov, 2021 13:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)


Mah secondo me con una -3° siamo molto al limite per la bassa collina e senza prp decenti non si vedrà nulla di che poi quando entranno termiche più basse -4/-5° le prp dovrebbero essere già passate,vedremo....

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Quota neve penso fattibile per domani dai 600mt in poi con fiocchi che potranno spingersi anche in collina fin sui 400mt a mio parere, nel caso di forti rovesci, da valutare l'incidenza e intensità delle precipitazioni. Sarà una dinamica interessante da seguire!

Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 28 Nov, 2021 13:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)


Mah secondo me con una -3° siamo molto al limite per la bassa collina e senza prp decenti non si vedrà nulla di che poi quando entranno termiche più basse -4/-5° le prp dovrebbero essere già passate,vedremo....


è ovvio che la "condicio sine qua non" sono le precipitazioni. Se fossero deboli e discontinue, non si andrebbe sotto i 600m. Ma non credo che sul versante adriatico ci sarà questo problema :roll:

per queste zone il momento clou è questa notte fino al primo mattino di domani. Poi le correnti si disporrano da nord-est ;)

pcp6h_z2_6 pcp6h_z2_6_1

Ultima modifica di Fili il Dom 28 Nov, 2021 13:44, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Tutte queste precipitazioni rientrare da NNE nel pomeriggio/sera purtroppo non le vedo… credo ci sarà qualche nucleo più attivo ma intensità mediamente moderata.
Credo che più di fiocchi bagnati a 400 m non ci arriveranno. Felice di sbagliare.
Più probabile che la neve scenda un po’ più in basso domattina dove insisteranno di più le precipitazioni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
LAM GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:


La situazione si fa interessante anche per questo lembo di terra :book:

Titolo: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:


La situazione si fa interessante anche per questo lembo di terra :book:


Si è vero, GFS le ha settentrionalizzate non poco:

pcp3h_z2_8

C'è da dire che il 12z di GFS è decisamente isolato, ma comunque si...tanto ormai siamo al nowcasting.
graphe9_10000_12_38878_43_1122_1638126473_636667

Profilo PM  

Pagina 7 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1415s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato