Quello che vedo è una dinamica piuttosto lenta nella prima fase, tra le 72 e le 120 ore, con l'affondo che riesce ad entrare bene sul Tirreno e a scavare il minimo. Fase interessante per l'abbassamento della quota neve nelle zone occidentali, quella di Domenica pomeriggio/sera con l'ingresso delle isoterme a 500hPa più fredde (intorno alla -34) e della -1 a 850hPa, ma le precipitazioni saranno in fase di esaurimento, quindi bisognerà vedere al momento.
Sempre per Domenica molto interessante la situazione per il nord-est, con possibilità di neve fino a quote di bassa collina, se non in pianura.
Poi tra le 120 e le 144 ore (la fase più fredda) il tutto trasla verso est abbastanza rapidamente e le precipitazioni di un'eventuale occlusione sono viste scarse al momento. Su questa visione i due
GM principali sono abbastanza concordi, ma vista la distanza potrebbero esserci ancora aggiustamenti.