Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Caldo ottobre 2006........

#1  tifernate Dom 22 Ott, 2006 19:50

.....qualcuno si meraviglia di tutto questo caldo ma in passato, senza cercare tanto, si trovano ottobrate simili. Poi dopo naturalmente c'è la divisione tra chi dice che sarà caldo anche novembre, dicembre e qualcuno si spinge pure oltre, mentre altri sfoderano freddissimi inverni dopo un autunno caldo. Tanto per chiacchierare guardate l'ottobre del 1967...

Ben 28 giorni su 31 con massime oltre i 20°C, temperatura massima mensile a 28°C.

CdiCastello_1967TeP.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 71.99 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 997 volta(e)

CdiCastello_1967TeP.GIF


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Caldo ottobre 2006........

#2  Icestorm Dom 22 Ott, 2006 21:08

Il tepore e l'umidità di ottobre sono arcinoti, 4 ottobre su 10 pendono più dal lato estivo che dall'opposto..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Caldo ottobre 2006........

#3  burjan Dom 22 Ott, 2006 21:53

Qui a Foligno l'ottobre 2006 è finora perfettamente allineato con le medie, sia del periodo 1993-2005 che del periodo 1954-70.

Concordo con voi, il mese pende spesso più verso l'estate che verso l'inverno.

Guardate che roba i primi 20 giorni del mese nel 1997. Fase calda che noi folignati ricordiamo molto bene, per ovvi motivi, e che ci aiutò moltissimo a sopportare le notti passate all'aperto.

Dico all'aperto perché, come vedete, il termine "all'addiaccio" mi pare esagerato.  

MAX.    MIN.
29,5    13,4
28,2    15,4
27,2    16,9
27,5    12,2
29,2    12,2
28,4    14,4
28,1    16,6
26,9    17,5
26,0    13,9
29,5    14,5
26,6    20,0
27,8    17,1
27,4    11,8
20,4    11,7
14,0    4,8
18,8    9,5
21,0    6,6
23,8    7,4
24,5    8,2
24,6    8,7
24,1    12,8
20,0    11,8
19,3    10,8
20,8    13,7

Ricordo poi molto chiaramente una Marcia della Pace Perugia-Assisi di qualche anno fa, svoltasi il 4 ottobre, in una gornata caldissima, con diverse persone che abitavano lungo il percorso ad innaffiarci con l'acqua, come se fossimo stati ad un concerto rock in piena estate.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron