Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 2005

#1  icchese Gio 26 Giu, 2008 19:58

Bene gente questo è l'evento piovoso del 26 novembre 2005 quello che dopo la pioggia e la neve delle prime due decadi di novembre 2005, scatenò l'ultima alluvione del Tevere.  

26_11_2005.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 337.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 193 volta(e)

26_11_2005.jpg


 



 
Ultima modifica di icchese il Ven 27 Giu, 2008 12:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#2  Marco376 Ven 27 Giu, 2008 07:35

Mmmmm, giusto quattro gocce.
Io raccolsi 90 mm tondi tondi.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
Ultima modifica di Marco376 il Ven 27 Giu, 2008 07:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#3  Poranese457 Ven 27 Giu, 2008 08:17

Da queste parti un vero disastro..... strade allagate, frane, case evaquate...

Una strada (la strada più breve che porta da Orvieto a Porano) rimase chiusa addirittura 10 mesi per le opere di rifacimento e rinforzamento.
Tra l'altro fui in prima persona protagonista di quella gigantesca frana, in quanto stavo transitando su quella strada proprio pochi secondi dopo che si verificasse lo smottamento.
Trovarsi improvvisamente di fronte la strada "di casa" bloccata da un gigantesco blocco di terriccio, alberi, sassi.... è veramente terribile, fui inoltre il primo a chiamare i Vigili del Fuoco per avvisarli dell'avvenuto.....

Anche Porano fu colpito da diverse frane, una delle quali davvero notevole per dimensioni, per fortuna però andò ad interessare zone e declivii non abitati    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#4  andrea75 Ven 27 Giu, 2008 08:41

Brutti ricordi, dei quali qui nel forum trovate documenti di tutti i tipi, foto comprese che sono state raccolte nell'album in un'apposita sezione:
http://www.lineameteo.it/album_cat.php?cat_id=41

In più potete riguardare segnalazioni ed altre foto nel topic di quel giorno:
26 novembre 2005: Osservazioni Meteo - Linea Meteo

E in quelle del giorno successivo, con il bilancio dei danni:
27 novembre 2005: Osservazioni meteo - Linea Meteo


Per la cronaca, io in quella giornata registrai 78,3 mm.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#5  icchese Ven 27 Giu, 2008 10:34

Quella sera io mi trovavo a Costacciaro e tornai tardi la notte a causa di una frana che aveva interrotto la Flaminia, poco prima di Scheggia. Non avevo il pluvio ancora, ma Cester a 10 km da Gubbio registrò 100,8 mm che resta attualmente il suo record giornaliero. Lineameteo non poteva non avere la carta delle isoiete di quest'evento che resterà negli annali.  

P.S. I dati di San Sisto e Badia Petroia li avevo già, grazie comunque.
 



 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#6  stefc Ven 27 Giu, 2008 11:12

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella sera io mi trovavo a Costacciaro e tornai tardi la notte a causa di una frana che aveva interrotto la Flaminia, poco prima di Scheggia. Non avevo il pluvio ancora, ma Cester a 10 km da Gubbio registrò 100,8 mm che resta attualmente il suo record giornaliero. Lineameteo non poteva non avere la carta delle isoiete di quest'evento che resterà negli annali.  

P.S. I dati di San Sisto e Badia Petroia li avevo già, grazie comunque.



Visto il "buco" precipitativo evidenziato sull'altotevere (parte toscana), ti segnalo che a Sansepolcro i mm furono 96.
Non a caso, le copiose ed estese precipitazioni che colpirono il 1°tratto del bacino fluviale unite allo scioglimento di decine e decine di cm di neve caduti fino a poche ore prima sulle montagne tosco-romagnole furono determinanti per la piena del Tevere. E fortuna che c'è Montedoglio......

 
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#7  icchese Ven 27 Giu, 2008 12:01

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Visto il "buco" precipitativo evidenziato sull'altotevere (parte toscana), ti segnalo che a Sansepolcro i mm furono 96.
Non a caso, le copiose ed estese precipitazioni che colpirono il 1°tratto del bacino fluviale unite allo scioglimento di decine e decine di cm di neve caduti fino a poche ore prima sulle montagne tosco-romagnole furono determinanti per la piena del Tevere. E fortuna che c'è Montedoglio......

 


Il "buco" precipitativo al confine con la toscana si origina poichè la stazione più a nord che avevo era Santa Fista (Ucea) con 52 mm registrati il 26/11/2005. Poco più a sud c'è la stazione di C. d. Castello che ha registrato 110 mm lo stesso giorno. Il programma quindi, elaborando dei dati precipitativi che calano spostandosi verso nord, estende l'elaborazione fino al margine che io ho impostato poco a nord di Sansepolcro. Ora che tu mi hai inviato il dato di Sansepolcro, il "buco" si riduce alla sola area di Santa Fista. Vedi carta modificata. Grazie per il contributo!  
 



 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#8  Icestorm Ven 27 Giu, 2008 12:23

Ridicono anche i miei 86 mm giornalieri..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Evento Piovoso Del 26 Novembre 20

#9  icchese Ven 27 Giu, 2008 12:29

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ridicono anche i miei 86 mm giornalieri..



Li avevo presi dal topic giornaliero del 26/11/2005 o da quello del giorno dopo non ricordo!    
 



 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML