Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Casentino: altro mondo a soli 20 km da qui

#1  ginghe Mar 17 Gen, 2006 09:50

da altro forum (MNTW)
"Mi dicono di circa 3 cm di neve in Casentino in questo momento con -0.5°C, adesso sta nevicando moderatamente. Qua ad Arezzo invece pioggerella con leggero gelicidio in mattinata tant'è che poco fa alcuni termometri indicavano ancora 0°C. "

Quel cavolo di Pratomagno li protegge sempre dalle correnti da SwS e non gli intacca il cuscino freddo...

 
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  matthew8383 Mar 17 Gen, 2006 10:14

Mah, non è questione di cuscinetto freddo, io il 31/12 stavo vicino pratovecchio(alto casentino) e ha sempre piovuto con T-1°...gelicidio. E' questione di aria a 850hpa, trovandoti ad Arezzo, più a sud di 40 km. è quasi sicuramente positiva ormai e le prp che si formano sopra di te sono niente altro che pioggia. Il cuscinetto c'è comunque al suolo...infatti la T è ancora 0°.
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  ginghe Mar 17 Gen, 2006 10:29

si, ma il cuscinetto non è solo al suolo (almeno come lo intendo io) ma su tutta la colonna d'aria.
Per me ci sono strati inversionali (e di saturazione) ad alcune quote intermedie (che so...magari fra 500 e 1000 m, capita spesso) presenti nel versante Se del Pratomagno e non nel versante NW (casentino).

Arezzo in linea d'aria non è affatto a 40 km.
Considera la Valdarno (dove ora piove) separata dal Casentino dal massiccio del Pratomagno: saranno si e no 15 km in linea d'aria.
Può essere senz'altro un problema a 850 hpa ma io vedo più una invesione ad una certa quota.

ciao
 




____________
Il modello più attendibile è sempre quello che prevede la situazione meteo più nefasta per la Toscana
previsore CMT e www.arezzometeo.com
 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  tifernate Mar 17 Gen, 2006 10:43

....qui spolverata mattutina, ho trovato conferma poco fa dai miei genitori.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  ginghe Mar 17 Gen, 2006 10:53

tifernate ha scritto: 
....qui spolverata mattutina, ho trovato conferma poco fa dai miei genitori.  



Si, un altro tizio (non ricordo il nick) conferma su MI

ciao
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML