Rassicuro Francesco...Nessun problema sulla trasmissione

Vai tranquillo!!
Dal manuale della Davis:
- 902 - 928 MHz FHSS for North America
- 868.0 -868.6 MHz FHSS for overseas versions: EU, UK, and OV
Nella fetta di frequenza della versione USA non ci sono trasmissioni televisive che in UHF (digitale o analogico che sia) terminano ad intorno ad 860MHz.
Lì (890-915MHz, 935-960MHz, ci sono telecomunicazioni radiomobili (GSM) sia pubbliche (i nostri cellulari) che private (ad esempio rete telefonica di Trenitalia). Ci sono alcuni telecomandi (fuorilegge) e cordless (non comprati in italia) e non so che altro.
Invece le fettina su cui lavora la Davis EU è proprio dedicata a "tutti i tipi di applicazioni che soddisfano le condizioni tecniche (ad esempio strumenti di telemetria, i telecomandi, gli allarmi, i dati in generale ed altre applicazioni analoghe).
Il problema è in questi termini.
Nessuno ti verrà mai a fare niente perchè disturbi le trasmissioni GSM, ma se hai un ponte GSM vicino casa puoi dire addio alla trasmissione wireless perchè quello trasmette in continua su una fetta abbastanza grande e con una banda abbastanza larga per oscurare la ricezione della consolle.
Può verificarsi che qualcuno senta una pernacchia sul TV se la Davis trasmette su qualche armonica che coincide con un canale televisivo......ma sfido chiunque a ricondurre il problema alla causa.
Altra cosa è quando hai un'antennone sul tetto. Anche se non lo colleghi a niente tutto il vicinato dopo una settimana viene a protestare perchè non vede bene la TV e pensa che sia colpa tua!!! Provare per credere!