Bene, sono contento che hai risolto. Nel mio caso non ho utilizzato il cronjob in quanto sfruttando le API di WeeWX il lavoro di aggiornamento viene fatto in automatico dal software, ma nel tuo caso ti confermo che è necessario.
P.S.: notavo degli accumuli sempre molto alti della tua stazione, specie se confrontati alle altre stazioni della zona. Non è che per caso il dato della pioggia esce con un'unità di misura diversa dai mm?
Purtroppo un'occhiata ai dati DEVO darla.

Però onestamente ho trovato questi 3/4 giorni sempre accumuli molto superiori a quelli attesi. Oggi addirittura doppi quasi, per quello ero un po' perplesso. Vediamo nei prossimi giorni e durante le prossime piogge quelle che saranno le differenze, ma certo... 32 mm oggi mi sembrano davvero tanti. Non li ha fatti praticamente da nessuna parte.
Riguardo a Meteotemplate beh... è una questione di scelta di colori e di blocchi da visualizzare, in base alle tue preferenze, tutto qui.

Devi solo scegliere una combinazione che ti aggrada.
Buonasera a tutti. Riparto da qua per riparlare delle precipitazioni e degli accumuli.
effettivamente dai valori di sintesi della mappa sembra validare le vostre valutazioni in quanto i numeri parlano di un accumulo del doppio rispetto alla stazione di rivotorto.... ma....credo ci sia un ma...
guardando i dati specifici e i grafici delle due stazioni
sembrano dire che i quantitativi di acqua siano davvero diversi, come se fossero state colpite da scrosci di pioggia con intenità diverse e anche in tempi diversi.
Effettivamente in questi giorni passano nubi cariche di pioggia ma molto limitate come grandezza.
Potrebbe effettivamente essere cosi.
La cosa che mi fa invece pensare è le precipitazioni "praticamente zero" della stazione storica di Santa Maria che in questo momento ha zero accumuli e zero pioggia.
Sbaglio io nella interpretazione dei dati?
Grazie a tutti