Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Coloriamo I Cieli XVII Edizione...

#1  klaus81 Lun 28 Apr, 2008 21:18

Se qualcuno fosse interessato dal 30 aprile al 4 maggio può venire a Castiglione del lago per vedere il cielo di tutti i colori   ....

Riporto l'articolo:


Coloriamo i Cieli XVII, aquiloni e mongolfiere da tutta Italia e da numerosi Paesi europei



Non solo aquiloni, ma anche mongolfiere radiocomandate, boomerang e manifestazione espositiva di “affreschi volanti”. Tra gli ospiti di questa edizione la giornalista Sveva Sagramola che presenterà i suoi reportage. Dal 30 aprile al 4 maggio

Attesi da tutta Italia, oltre che da Francia, Danimarca, Norvegia, Germania, Turchia, Lussemburgo i numerosi aquilonisti e appassionati di mongolfiere che hanno scelto il lago Trasimeno per il tradizionale incontro internazionale. Dal 30 aprile al 4 maggio torna “Coloriamo i Cieli”, una delle più importanti rassegne di aquiloni e mongolfiere che ogni anno, in primavera, viene organizzata in Umbria, a Castiglione del Lago, nell’area dell’ex aeroporto Eleuteri, nel Parco regionale del Lago Trasimeno. Oltre cento ettari di verde incontaminato che ospiteranno la XVII edizione del Festival e si riempiranno di tantissime iniziative dedicate al volo, alla fantasia. Ma non solo. Perché Coloriamo i Cieli è ormai da diverse edizioni un contenitore di eventi che raccontano il Trasimeno, un’occasione di riflessione su tematiche legate all’amore per l’ambiente, alla pace, alla salvaguardia e valorizzazione del territorio, delle sue bellezze e tipicità con tanti ospiti d’eccezione e il coinvolgimento di associazioni, enti e scuole.
Il programma 2008 della rassegna aquilonistica è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Perugia, presso la sede dell’Agenzia regionale di promozione turistica, dall'assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago Franco Garzi, dall'amministratore unico dell'Apt dell'Umbria Stefano Cimicchi, dell'assessore regionale all'ambiente Lamberto Bottini.
Organizzato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con l’Associazione Aquilonisti del Trasimeno e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Umbria e Provincia di Perugia, l’evento – ha ricordato Garzi - si snoderà in una serie di appuntamenti che faranno da cerniera tra l’area di volo e il centro storico di Castiglione del Lago. Da un lato le mostre, quella dedicata agli aquiloni storici allestita a Palazzo della Corgna e quella sulla storia dell’Aeroporto militare nell’area della festa che verrà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 18, dall’altro i numerosi eventi di svago e riflessione pensati per grandi e piccini. Tra le novità di questa edizione, la manifestazione espositiva di “Affreschi volanti”, piccole mongolfiere realizzate in carta velina e decorate a mano. L’edizione 2008 proporrà inoltre un raduno internazionale di mongolfiere radiocomandate provenienti sopratutto dal nord Europa. Riconfermati, per i giorni clou, dal 30 aprile al 4 maggio, le numerose iniziative di valorizzazione dei prodotti e della cucina tipica locale, come la mostra mercato ‘Qualità Trasimeno’ e i laboratori del gusto; le iniziative che coinvolgono le scuole; i convegni; la mostra mercato degli aquiloni, del giocattolo educativo e delle attrezzature per il tempo libero, i laboratori di costruzione degli aquiloni; la rassegna cinematografica sulle tematiche naturalistiche che quest’anno avrà come ospite d’eccezione la giornalista Sveva Sagramola, la liberazione dei rapaci a cura della Lipu Trasimeno. E ancora: i ludobus, la poesia, i voli in mongolfiera, i boomerang, la fiera dell’editoria ambientale e per ragazzi, i percorsi dedicati all’arte, quelli naturalistici di terra e d’acqua e molto altro.
Il 2 e 3 maggio saranno incentrati sulla presentazione della “Borsa del turismo per ragazzi”: nuovo prodotto turistico promosso e organizzato dall’Apt dell’Umbria e illustrato da Cimicchi che ha sottolineato come esso rappresenti una filiera ancora poco conosciuta ma che si sposa bene con le caratteristiche della nostra regione. L'appuntamento, che è auspicio degli organizzatori renderlo un evento fisso, darà modo agli operatori umbri di presentare la propria offerta ai più importanti operatori del settore.
L'assessore regionale Bottini ha ricorda il convegno del 3 maggio sui piani paesaggistici con importanti esperti di tematiche ambientali. “Coloriamo i Cieli è un'iniziativa regionale che proietta la zona a livello nazionale e internazionale. Il Trasimeno – ha detto – è un territorio dolce e fragile, che si presta ad ospitare un Centro regionale sul paesaggio. Il Trasimeno è Parco – ha ricordato - è un sito di interesse comunitario, è inserito nella rete Living Lakes. Bisogna dunque saper rapportare questi aspetti ad un tipo di sviluppo sostenibile. La Regione sta lavorando al Piano Paesistico, si è chiusa una prima fase sperimentale nello spoletino che potremo esportare ad altre zone, come appunto il Trasimeno”.
Mai come quest’anno l’energia sarà al centro dell’attenzione, grazie soprattutto alla partecipazione di Enel Energia. Enel sarà infatti presente all’evento con una propria postazione, nella quale sarà possibile ricevere in omaggio una lampadina a risparmio energetico in cambio della classica e vecchia lampadina a incandescenza.
Chiusura in bellezza il 4 maggio quando verrà presentata in anteprima assoluta l’edizione 2008 di Trasimeno Blues. Per l’occasione, Coloriamo i Cieli ospiterà il concerto di Gegè Telesforo & Groovinators.
Infine, da non dimenticare il Magazine distribuito gratuitamente durante la manifestazione e dove trovano spazio, oltre agli interventi dei principali rappresentanti delle istituzioni umbre, tutte le informazioni e le curiosità su quello che può essere definito un appuntamento da non perdere per grandi e piccini.

‘Coloriamo i Cieli’ è organizzato dal Comune di Castiglione del Lago, con il patrocinio di: Ministero dell’Ambiente; Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere, C.C.I.A.A. di Perugia, Agenzia regionale di Promozione turistica, Ente Parco del Lago Trasimeno, Sistema Turistico Locale del Trasimeno e il contributo di numerose associazioni e realtà del territorio (Associazione Aquilonisti del Trasimeno, Legambiente, Lipu, Confcommercio Trasimeno, Laboratorio del Cittadino, Servizio Turistico Territoriale del Trasimeno, Lagodarte, Gruppo MTB-Avis di Castiglione del Lago, Federazione Italiana Aerostatica, Club Velico Castiglionese, Scuola di Musica del Trasimeno, Slow Food del Trasimeno, Italia Nostra, Consorzio Itaca).


COLORIAMO I CIELI 2008
Incontro internazionale di aquiloni - mongolfiere …sapori - suoni – emozioni …

ITINERARI ARTISTICI

Palazzo della Corgna
15 marzo - 4 maggio
ore 10,00-13,00 / 16,00-19,00
Mostra di aquiloni ”gli aquiloni storici”
Centro Storico
30 aprile
ore 17,30
Passeggiata musicale con i gruppi della scuola di musica del Trasimeno
1-3 maggio
ore 17,30-23,00
Visite guidate a Palazzo della Corgna in costume rinascimentale
Lungolago – Centro Storico
1 – 2 e 3 maggio
ore 18,00 – 19,30
La via delle emozioni: percorso in musica e poesia tra terra ed acqua
Parco del Lago Trasimeno - Aeroporto Eleuteri
24 aprile – 4 maggio
Mostra storica fotografica “Sulle ali….. della memoria” – immagini e documenti dell'Aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago e dell'aeronautica del Trasimeno
Centro Commerciale Agilla
24 aprile - 4 maggio
Mostra di scultura: "Le macchine volanti" di Franz Hofer

RASSEGNA CINEMA

Cinema Cesare Caporali
30 aprile
ore 21,30
Inaugurazione
Proiezioni di cortometraggi a tematica ambientale.
Presentazione del romanzo "L'asciugamano nello zaino" di Cinzia Corneli - Benucci editore

Centro Storico - Cinema Cesare Caporali
30 aprile - 4 maggio
"Il cinema colora l'ambiente: 2ª rassegna di films, documentari e cortometraggi su tematiche ambientali
1° maggio
ore 21,00
Proiezione del film
"Il cacciatore di aquiloni" di Marc Forster
dal romanzo omonimo di Khaled Hosseini
Ingresso unico € 5.00
2 maggio
ore 21,00
Proiezione del film
"Il grande nord" di Nicolas Vanier
Ingresso libero
3 maggio
ore 21,00
Serata evento
Sveva Sagramola (giornalista RAI)
presenta i suoi reportage dall'affascinante continente africano:
"Il viaggio e la dimora"
"Senza traccia"
"Piccoli grandi cuccioli"
Ingresso libero
4 maggio
ore 21,00
Proiezione del film
"Il cacciatore di aquiloni" di Marc Forster
dal romanzo omonimo di Khaled Hosseini
Ingresso unico € 5.00

FIERA DELL'EDITORIA AMBIENTALE

Centro Storico - Biblioteca comunale
30 aprile - 4 maggio
ore 18,30 - 23,00
"Voliamo con i libri"
2ª Fiera dell'editoria ambientale e per ragazzi
EMOZIONI E MAGIA NELLA STORIA DEGLI UOMINI.... TRA ARTE, LEGGENDA E LETTERATURA
1 maggio
ore 18,30
Proiezione del film
"Braccio Fortebraccio da Montone"
Presentazione a cura di Giancarlo Baronti con Marco Rufini - Edizioni E/O

2 maggio
ore 18,30
Presentazione del catalogo
"Il Pintoricchio"
di Francesco Federico Mancini - Silvana Editoriale
3 maggio
ore 18,30
Presentazione del libro
"Viaggio in Umbria"
a cura di Mimmo Coletti con Francesco Cavallucci - La Rocca editore

GIOCHI E GIORNATE DI VOLO

Parco del Lago Trasimeno - Aeroporto Eleuteri
30 aprile – 4 maggio
ore 10,00 – 19,00
Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere
1° raduno internazionale di Mongolfiere radiocomandate
Alla scoperta dei parchi umbri: mostre, itinerari e prodotti tipici
Laboratori di educazione ambientale e di costruzione di aquiloni e mongolfiere
Tempo Libero Creativo: mostra mercato degli aquiloni, del giocattolo educativo e delle attrezzature per il tempo libero
1 – 3 maggio
ore 17,00
Affreschi volanti: mongolfiere di carta dipinte

1 – 4 maggio
ore 10,00/13,00 - 14,00-18,00
Mini-percorsi gratuiti su pony

1 – 4 maggio
ore 14,30 – 18,30
Giochiamo con i ludobus

1 maggio
ore 9,30
"Ambiente e salute": Gara di Mountain-Bike
3 maggio
ore 11,00
"La fauna del Trasimeno": liberazione dei rapaci
4 maggio
ore 9.00
"Ambiente e salute": Gara Podistica
ore 19.00
Estrazione lotteria: "Coloriamo i cieli"

CONVEGNI

Parco del Lago Trasimeno - Aeroporto Eleuteri
3 maggio
ore 10,00 - 18,00
Centro studi regionale sul paesaggio
L'ambiente come risorsa: I piani paesaggistici

ore 10,00 - 13,30
1° seminaro: Il paesaggio nell'arte
Coordina: Bruno Toscano
(Storico dell'arte)

2° seminaro: Uomo e pesaggio
Coordina: Cristina Papa
(Docente di Antropologia - Università di Perugia)

3° seminaro: Il paesaggio lago
Coordina: Lucio Ubertini
(Rappresentante Commissione Italiana Unesco)

3 maggio
ore 15,00 - 18,00
Convegno
Coordina: Gianluigi Nigro
(Consulente piano paesaggistico dell'Umbria)


Partecipano:
Nicola Beranzoli
(Responsabile piano paesaggistico dell'Umbria)
Marco Gamberini
(Responsabile piano paesaggistico della Toscana)
Luciano Tortoioli
(Direttore assessorato all'ambiente Regione Umbria)

Ordini professionali di architetti, ingegneri, geometri, agronomi e geologi

Relazioni dei coordinatori dei seminari:
Bruno Toscano
Cristina Papa
Lucio Ubertini

Moderatore: Andrea Jengo (Direttore RAI)

Conclude: Lamberto Bottini (Assessore all'Ambiente Regione Umbria)

CONCERTI

Parco del Lago Trasimeno - Aeroporto Eleuteri
4 maggio
Ore 16,30
presentazione festival
"Trasimeno Blues 2008"
Ore 17,30
Concerto di chiusura
Anteprima di Trasimeno Blues:
Gegè Telesforo & Groovinators

COLORIAMO IL TERRITORIO


Itinerari in Mountain bike
partenze dall'aeroporto dalle ore 9,00

2 maggio
(percorso facile)
Castiglione del Lago - Tuoro sulla pista ciclabile
(percorso di media difficoltà)
Castiglione del Lago - Ferretto - Petrignano - Pozzuolo - Badia - Castiglione del Lago (km 30)
sosta di degustazione all'Azienda Agricola "La Cerrata"

3 maggio
(percorso difficoltà alta)

Tre laghi: Trasimeno - Montepulciano - Chiusi (km 40)
sosta di degustazione alla "Cantina Medrevite" (Villastrada)

Per informazioni e prenotazioni: ASSOCIAZIONE MOUNTAIN BIKE
Eraldo Cell. 3336681000 - Stefano 3397105387


Itinerari a cavallo
30 aprile - 4 maggio
1° percorso facile: Soccorso - Badia
2° percorso facile: Soccorso - Pozzuolo
3° percorso facile: Soccorso - Piana

Tutti i percorsi sono di due ore. Costo € 30.00 a persona
Gruppo minimo di 4 persone
Partenze al maneggio (loc. Soccorso): mattina e pomeriggio
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi almeno il giorno precedente
MANEGGIO "LILHOFF" Loc. Soccorso - Cell. 3391304887

Itinerari di trekking
30 aprile
Vitellino - Pozzuolo - Fornaci - Cascina - Casamaggiore - Frattavecchia (km 12)
Sosta di degustazione alla Cantina "Poggio Bertaio" (Frattavecchia"

4 maggio
Aeroporto Castiglione del Lago - Rigutini - Sette strade - Ferretto - Castiglione del Lago (Km 15)
Sosta di degustazione alla Cantina "Podere Marella" di Inga Fiammetta
Ritrovo per la partenza all'aeroporto alle ore 8,30

CAT CLUB AMANTI DEL TRASIMENO
info 075951968 - 3336681000 - 3339113159

Itinerari naturalistici
Percorsi naturalistici lungo le sponde del lago e del bosco nell'area dell'aeroporto. Attività di birdwatching. Conoscenza del complesso ecosistema del Lago Trasimeno. Riconoscimento della flora e della fauna.
Ritrovo per la partenza all'aeroporto alle ore 10,00 ed alle ore 15,00
Prenotazioni presso la segreteria della manifestazione.
Laboratorio del Cittadino - Info: 3935820256

Itinerari in barca
30 aprile - 4 maggio
Mini tour a Isola Polvese con sorpresa a bordo
Costo € 15,00 a persona
Tour Lungolago
Costo € 5,00 a persona. Bambini fino a 10 anni gratis
Gruppo minimo di 10 persone. Prima partenza alle ore 9,30
Prenotazione obbligatoria: Navigalando 3335709373 - 3351739492

QUALITA' TRASIMENO


Parco del Lago Trasimeno Aeroporto Eleuteri - Centro Storico
30 aprile – 4 maggio
Qualità Trasimeno in collaborazione con Slow Food Trasimeno
Stand e degustazione di prodotti tipici

La Strada del vino D.O.C. Colli del Trasimeno e La Strada dell’Olio DOP Umbria presentano:
i vini e gli oli della nostra terra con degustazioni guidate tutti i giorni alle ore 11,00.
“COLORIAMOCI .....DI GUSTO”
Laboratori del Gusto all’insegna del colore
in collaborazione con Slow Food Trasimeno

2 maggio
ore 16,00
Laboratorio blu - il pesce
Incontro didattico e degustazione guidata di pesce del Trasimeno

3 maggio
ore 16,00
Laboratorio verde – i legumi
Incontro didattico e degustazione guidata sui legumi del Trasimeno.

Dal 30 aprile al 4 maggio i Ristoranti di Castiglione del Lago presentano “GLI ORTI DI MECENATE”
Rassegna della cucina con i prodotti dell’orto

BORSA DEL TURISMO PER RAGAZZI


Palazzo della Corgna
2 – 3 maggio
l'Agenzia di Promozione Turistica dell'Umbriapresenta il lancio della:
PrimaBorsa del Turismo per Ragazzi: Scopro, gioco, imparo e mi diverto
Info Line: 0755759523 -


Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su Coloriamo i Cieli nel sito www.coloriamoicieli.com


(28-04-2008 07:09)
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Coloriamo I Cieli XVII Edizione...

#2  Poranese457 Lun 28 Apr, 2008 22:50

Beh non male... anzi un'iniziativa davvero interessante.

Chissà... se la truppa me l'appoggia ci faccio una capatina il primo maggio...
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Coloriamo I Cieli klaus81 Off-Topic 1 Dom 30 Apr, 2006 20:10 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81
No Nuovi Messaggi Bolide Nei Cieli Italiani Verglas Scienze astronomiche e Astrofotografia 1 Dom 19 Ago, 2018 12:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Adriatic92
No Nuovi Messaggi La Meteora Che Ha Attraversato I Cieli Del... MilanoMagik Scienze astronomiche e Astrofotografia 8 Sab 12 Mar, 2022 13:06 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75