Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Come la Cina vuole controllare il meteo

#1  Francesco Lun 14 Dic, 2020 12:46

Articolo tratto da Il post Link

Come la Cina vuole controllare il meteo
Già da anni utilizza alcune tecnologie per modificare le precipitazioni ma i suoi piani per il futuro sollevano dubbi, non solo scientifici

 Militari caricano gli appositi razzi che verranno impiegati per il "cloud seeding". (EPA/ Diego Azubel/ ANSA)
Lo scorso 2 dicembre il Consiglio di stato cinese ha annunciato di voler espandere il proprio programma sperimentale di interventi per la modifica del meteo. Sono già alcuni decenni che la Cina e altri paesi utilizzano tecnologie che contribuiscono a gestire le precipitazioni e a controbilanciare su base locale alcuni effetti del riscaldamento globale, aiutando l’agricoltura; tuttavia i piani appena annunciati hanno fatto sollevare diversi dubbi e presentano notevoli rischi, sia a livello ambientale che politico.

CNN ha raccontato che dal 2012 al 2017 la Cina ha investito più di 1 miliardo di euro in programmi sperimentali per il controllo delle condizioni meteorologiche. Secondo il comunicato del governo, entro il 2025 il paese avrà un «sistema avanzato di modifica del meteo» che coinvolgerà un’area di 5,5 milioni di chilometri quadrati: più di una volta e mezza l’estensione dell’India.

Uno degli strumenti più utilizzati sia in Cina sia negli Stati Uniti è il cosiddetto cloud seeding, cioè una tecnica che permette di aumentare la quantità e controllare il tipo di precipitazioni attraverso l’utilizzo di particolari agenti chimici che interagiscono con le nuvole. Per questa operazione vengono impiegati aerei che “seminano nuvole” a una specifica altitudine, sparando getti di ioduro d’argento o ghiaccio secco (anidride carbonica allo stato solido), che favoriscono la condensazione e provocano le precipitazioni; in Cina gli agenti chimici si sparano anche attraverso razzi lanciati con particolari cannoni.

A inizio anno è stato pubblicato uno studio commissionato dalla National Science Foundation degli Stati Uniti che per la prima volta ha evidenziato che il cloud seeding è una tecnica efficace: per esempio, se le condizioni sono favorevoli, può far incrementare le nevicate su vaste aree e in alcuni casi anche provocarle dal nulla.

In Cina finora questa tecnologia è stata impiegata per cercare di avere cieli più limpidi e migliorare l’immagine del paese in occasione di eventi importanti, come le Olimpiadi di Pechino del 2008 o incontri politici di particolare rilievo. Secondo quanto ha riferito l’agenzia di stampa statale Xinhua, inoltre, avrebbe contribuito a ridurre del 70 per cento i danni provocati dalla grandine nella regione occidentale dello Xinjiang, area agricola molto importante per il paese.

Il nuovo annuncio spiega che il programma meteorologico servirà per incrementare la produttività agricola, limitare i danni dovuti alla siccità o alle alte temperature, fornire soccorso in caso di incendi e a preservare le aree boschive. Tuttavia gli esperti hanno qualche dubbio.

Come ha spiegato l’esperta di clima della Manipal Academy of Higher Education di Karnataka (India), Dhanasree Jayaram: «Senza norme condivise, i tentativi di un paese potrebbero influire negativamente sugli altri».

Una delle conseguenze della mancanza di coordinazione tra i paesi è che le operazioni per controllare il meteo potrebbero condizionare le condizioni nelle aree limitrofe: lo ha osservato un team di studiosi dell’Università nazionale di Taiwan, secondo cui alcune regioni potrebbero «accusare le regioni vicine di “rubare le piogge”», sia all’interno della Cina che tra i paesi confinanti.

Una delle aree che sarebbero più interessate dalle nuove operazioni, infatti, è quella della provincia di Qinghai, nella parte orientale dell’Altipiano del Tibet – nel nord-ovest della Cina –, dove ci sono le maggiori riserve d’acqua del paese. Inoltre, il cloud seeding verrebbe impiegato per deviare il vapore creato dalle acque del Fiume Azzurro verso le aree più aride attraversate dal Fiume Giallo, dove verrebbe trasformato in pioggia.

La situazione allarma da qualche tempo in particolare l’India, che confina con la Cina a nord-est, in corrispondenza della catena montuosa dell’Himalaya, dove a causa di zone storicamente contese tra i due paesi alcuni mesi fa ci sono stati forti tensioni e scontri armati con diversi morti. Questo perché alcuni esperti sostengono che le attività di controllo delle condizioni meteorologiche da parte della Cina potrebbero condizionare le piogge monsoniche, che sono fondamentali per l’agricoltura dell’India. Oltretutto negli ultimi anni la stagione dei monsoni è diventata sempre più imprevedibile e ha causato decine di morti e molti disagi in alcune zone del paese per via delle forti alluvioni.

Altri inoltre hanno ipotizzato che poter controllare le precipitazioni sarebbe un grosso vantaggio per la Cina anche dal punto di vista militare: qualora la Cina dovesse entrare in conflitto con l’India, per esempio, la neve “artificiale” potrebbe rendere la vita difficile alle truppe nemiche nelle impervie zone di confine.

A causa del cambiamento climatico le condizioni meteorologiche stanno già subendo forti cambiamenti. Secondo gli esperti, in linea teorica alcuni ambiziosi progetti di geoingegneria potrebbero contribuire a ridurre le temperature, ma è altrettanto probabile che avrebbero conseguenze impreviste ancora peggiori.

A questo proposito, la Cina ha garantito interventi di «prevenzione contro i rischi per la sicurezza». Però, come avevano osservato gli studiosi di Taiwan, tra le altre cose in Cina mancano controlli che impediscano di «implementare progetti potenzialmente controversi» e non c’è una discussione aperta né sulle prove scientifiche né sui motivi politici che giustifichino la sperimentazione di metodi potenzialmente rischiosi.

Articolo tratto da Il post Link
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#2  Adriatic92 Lun 14 Dic, 2020 13:10

Possibile che sti cinesi devono trovare sempre un modo per far danno?    
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come la Cina vuole controllare il meteo

#3  and1966 Lun 14 Dic, 2020 16:22

Ho la netta impressione che la Cina stia assumendo atteggiamenti che iniziano  a ricordare il Giappone pre-Pearl Harbour..
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Lun 14 Dic, 2020 16:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#4  Olimeteo Lun 14 Dic, 2020 16:48

Il  Dottor Stranamore: ovvero, come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba.  
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 14 Dic, 2020 18:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#5  GiagiMeteo Lun 14 Dic, 2020 16:57

Appena letto ho subito pensato a Geostorm (film che non rivedrei ma che parte da gli umani che hanno imparato a controllare il clima con dei satelliti).
Diciamo che eviterei ciò che accade nel film
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#6  Freddoforever Lun 14 Dic, 2020 18:21

Non sono certo i primi.....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#7  menca92 Lun 14 Dic, 2020 20:02

Senza il commento di Baronenero sto post non ha futuro
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#8  il fosso Lun 14 Dic, 2020 20:07

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza il commento di Baronenero sto post non ha futuro


     
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come La Cina Vuole Controllare Il Meteo

#9  Francesco Mar 15 Dic, 2020 09:30

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza il commento di Baronenero sto post non ha futuro


Arriverà !!!!        
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML