Stamattina nulla di nuovo sotto il sole per quanto riguarda la fine di ottobre, che dovrebbe passare senza particolari sussulti anche se con la possibilità di ulteriori brevi passaggi instabili tra 27 e 31.
Il lungo termine invece è ben più interessante.
Infatti rimarrà una sorta di blando anticiclone tra Groenlandia ed Islanda che, col contributo del lobo canadese del
VP che dovrebbe rinforzarsi, potrebbe giocare un buon ruolo nel mantenere il fronte polare basso.
Questa situazione potrebbe rivelarsi molto propizia già dai primi di novembre in quanto favorirebbe il transito di nuove perturbazioni sul Mediterraneo ed inoltre anche in prospettiva avere un'
HP sull'Islanda ed un lobo canadese attivo non sarebbe male, provate a indovinare perché