Per ora teniamoci la fase di NAO- che, in qualche modo, qualche pioggia la dispenserà con un Atlantico e un flusso zonale piuttosto bassi. Ciò dovrebbe valere fino al 28 circa. Dopodiché i modelli devono trovare la quadra. Già prima le idee sono un po' scompigliate a grande scala da modello a modello.
A grandi linee si può intuire un rialzo del suddetto flusso a partire dal Continente occidentale, mentre in Oceano, in uscita da Terranova, un getto che tende a sprofondare in prossimità dell'Atlantico portoghese.
Ma nulla è ancora scritto e le eventualità espresse ieri sono ancora aperte.
A 150 ore potrebbe esserci un appiglio a bassa % proprio dalle parti di Terranova, ma più illusione che ipotesi fattibile.
Anomalie dai forecast ECMWF per la fase 23-30, che ormai sono piuttosto chiare. Scusate il formato ma non me le vuole scaricare nella maniera canonica.