Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Conoscete...?

#1  Frasnow Lun 02 Mar, 2009 22:01

Conoscete per caso questo sito?
http://www.estofex.org/
Se si come basano le loro previsioni sui temporali o fenomeni violenti?
Grazie a tutti!  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Conoscete...?

#2  il fosso Lun 02 Mar, 2009 23:01

Si, è piuttosto conosciuto,
I parametri che usano non possono che essere gli stessi che vengono utilizzati in tutte le previsioni meteo,
utilizzando i dati forniti dai modelli, con particolare attenzione a quelli che dettano la possibilità di fenomeni "estremi"(LI-idex, cape, GPT, ecc....)  
in questo caso credo siano su base ecmwf
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Conoscete...?

#3  Frasnow Mar 03 Mar, 2009 15:23

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, è piuttosto conosciuto,
I parametri che usano non possono che essere gli stessi che vengono utilizzati in tutte le previsioni meteo,
utilizzando i dati forniti dai modelli, con particolare attenzione a quelli che dettano la possibilità di fenomeni "estremi"(LI-idex, cape, GPT, ecc....)  
in questo caso credo siano su base ecmwf


Quindi previsioni "normali"!
Grazie mille!  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML