Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#1  marvel Ven 14 Set, 2007 16:56

No, non è solo vergognoso, io direi che è criminale che non si aia dato spazio al Convegno di Erice!
I media, la stampa e tutti si sono concentrati sul Convegno di Roma, mentre Erice è stata volutamente boicottata!
Nemmeno una parola, niente!
Si sente parlare più della Hilton o delle cugine della povera Chiara Poggi, del triste omicidio di Garlasco, che di un Convegno di scienziati!
Si può avere stima di Zichichi come si può pure non averne, ma se mi si chiede chi possa capirne di più di scienza e di dati climatici, se un Prodi e un Pecoraro Scanio o un Prof. Zichichi, bhè, su questo non ho alcun dubbio!
Come si fa a dare la parola a politicanti farneticanti (di qualunque schieramento siano) che non sanno nemmeno di che cosa si stia parlando, e toglierla a degli scienziati???
Ma possibile che ci sia ancora chi non si accorge della cospirazione in atto?
Possibile che l'enorme volume di interessi, a partire da quelli politici per arrivare a quelli economici, che poi sono strettamente collegati, riesca a manipolare sapientemente la stampa e quindi l'opinione pubblica a tal punto da convincere la quasi totalità della gente che la teoria dell'effetto serra di origine antropica è la causa sicura del riscaldamento climatico?
Si, ormai siamo alla frutta, i miei più temuti timori si stanno materializzando, l'ecologia, l'ambientalismo e tutto ciò che ruota intorno a questo è stato fortemente politicizzato e strumentalizzato!
Sarò fatalista, ma questi signori (IPCC in testa) ormai sono padroni del mondo, quanto, e insieme ai detentori delle risorse energetiche del pianeta!
La scienza libera ha finito di esistere, ora c'è spazio solo per quella assoggettata ai nuovi e vecchi padroni!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#2  marvel Ven 14 Set, 2007 17:07

Vorrei, inoltre, chiarire una cosa:
non sono un sostenitore delle teorie complottiste, ma, lavorando in questo ambiente, stando a contatto con gente che si occupa di clima e di meteorologia, vi garantisco che si sta assistendo ad una graduale epurazione di voci fuori dal coro da qualsiasi ambiente scientifico accademico o comunque in ambienti che abbiano a che fare con clima e meteorologia.
Gli elementi discordanti dalle teorie sostenute dai vertici vengono semplicemente zittite, in un modo o nell'altro.
Si parte dalle università, dai laboratori e gli enti pubblici per arrivare ... ad elementi dentro l'aeroneutica militare italiana.
Non è possibile avere un'idea diversa o, se va bene, si viene boicottati e bollati come antiambientalisti.
Se, dati alla mano, si portano ricerche scientifiche e studi "scomodi" alle teorie "predominanti", come minimo si viene zittiti e, successivamente, sostituiti!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#3  snow96 Ven 14 Set, 2007 17:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei, inoltre, chiarire una cosa:
non sono un sostenitore delle teorie complottiste, ma, lavorando in questo ambiente, stando a contatto con gente che si occupa di clima e di meteorologia, vi garantisco che si sta assistendo ad una graduale epurazione di voci fuori dal coro da qualsiasi ambiente scientifico accademico o comunque in ambienti che abbiano a che fare con clima e meteorologia.
Gli elementi discordanti dalle teorie sostenute dai vertici vengono semplicemente zittite, in un modo o nell'altro.
Si parte dalle università, dai laboratori e gli enti pubblici per arrivare ... ad elementi dentro l'aeroneutica militare italiana.
Non è possibile avere un'idea diversa o, se va bene, si viene boicottati e bollati come antiambientalisti.
Se, dati alla mano, si portano ricerche scientifiche e studi "scomodi" alle teorie "predominanti", come minimo si viene zittiti e, successivamente, sostituiti!


Concordo assolutamente, e aggiungo due parole su Zichichi.

Per lui il fenomeno di epurazione è lapalissiano. Vi ricorderete tutti come il Prof. Zichichi (che non è mia intenzione valutare dal punto di vista professionale perché non ne sono in grado) era molto molto spesso presente in TV o nei mezzi di comunicazione di massa.

Aveva una buona capacità divulgativa e si dilettava in quell'attività nobile chi gli scienziati spesso snobbano: spiegare alla gente comune di supernove, di neutrini e relatività con parole semplici ed esempi, inducendo anche in qualcuno una sana passione.

Zichichi era un po' come il cacio sui maccheroni, lo chiamavano in mille trasmissioni per divulgare ciò che difficilmente è divulgabile. E questo ne ha fatto un personaggio amato dai più.

Fin quando non ha iniziato a parlare delle sue posizioni sul riscaldamento globale.

Da li in poi è progressivamente scomparso dalla TV, come se tutto il resto non valesse più nulla. Come se non sapesse più fare appassionare la gente di una particella subatomica. Perché bisognava evitare il rischio che dicesse la sua.

Provate a sovrapporre il grafico dell'aumento di CO2 con quello degli spazi sottratti in TV agli antiserristi: altro che aumento della temperatura, una sovrapposizione perfetta!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#4  marvel Ven 14 Set, 2007 17:52

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Provate a sovrapporre il grafico dell'aumento di CO2 con quello degli spazi sottratti in TV agli antiserristi: altro che aumento della temperatura, una sovrapposizione perfetta!  


Ehy!
Ma oggi sei in gran forma, sforni a raffica espressioni da capogiro... fammi prendere appunti, va!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#5  burjan Sab 15 Set, 2007 17:16

Raga, tornare sulla Terra please!!!

Avete ragione voi: le trasmissioni televisive non ospitano + gran premi di formula 1, pubblicità di mobilifici, pubblicità di automobili, pubblicità di acque minerali e inviti a recarsi in auto al mare.

Tutta la programmazione tv è improntata alla diffusione di modelli di consumo alternativi, che conducano ad un calo delle emissioni di gas serra.

Erice aveva risonanza perché Zichichi era lo scienziato di riferimento della DC e della Chiesa. Ha passato tutta la vita a dire che il clima non cambiava e si è sputtanato anno dopo anno, a partire dalla fine degli anni 80. Caduta la DC sono finiti anche i soldi, pure Margherita hack spiega bene ma finché c'era la DC lei comunista in RAI non c'era stata mai. Adesso Zichichi ha finito di sputtanarsi col creazionismo e altre follie delle quali non accetto nemmeno di discutere.

Per la mia esperienza personale posso ben dire che, ancora oggi, essere bollati come ambientalisti è il modo più sicuro per NON fare carriera politica e professionale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#6  snow96 Dom 16 Set, 2007 15:02

Ah, perché, avverti una certa difficoltà attuale di personaggi vicino alla ex DC e alla chiesa di andare in TV? Mi sembrava il contrario...

E la Hack in TV c'era molto più spesso prima che ora, soprattutto su RAI 3, vero. Ma c'era eccome. Anche lei è sparita ma non ne conosco i motivi.

E l'ambientalismo che una volta era un ostacolo alla carriera politica (verissimo) ora non lo è più, almeno non mi pare a giudicare dai politici che provengono da quella categoria.

Comunque tornando alla TV, e in generale, io penso che dobbiamo proprio smetterla di dare tanta importanza alla politica: la forza della politica è in caduta libera dalla fine degli anni '70. Ora chi decide sono gruppi di interesse economico e bancario, che eleggono di volta in volta il loro feticcio politico di turno.

La divisione fra destra e sinistra diventa sempre più virtuale, e se uno va o non va in TV è per l'effetto che il personaggio crea su certi meccanismi socio-economici che si vogliono portare avanti.

Tanto per rafforzare la mia tesi, come mai alcuni famosi epurati di Berlusconi, in particolare i Guzzanti e Luttazzi non sono tornati in TV dopo 3 anni di "comunisti"?

Perché sono destabilizzanti per il sistema politico generale, perché non avrai mai la certezza che un Luttazzi non divori Prodi o il sistema con una staffilata di battute verdi. Anzi, a ben guardare lo fecero già sia lui che i Guzzanti con altrettanta efferatezza di quella riservata a Berlusconi. (ma a quel tempo faceva comodo strumentalizzare)

E quindi eccoli la, i Guzzanti al cinema, Luttazzi prossimamente su La7, Grillo su internet e nelle piazze.

Non è questione di destra e sinistra, ma di essere ortodossi o dissidenti, caro Luisito.

E su questo non penso sia necessario discutere... no?  

Sempre con stima nei tuoi confronti, sia inteso...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#7  burjan Dom 16 Set, 2007 15:17

La divisione fra destra e sinistra è diventata virtuale a cusa dei processi di globalizzazione ed interconnessione dell'economia, che hanno istituito un pensiero unico a livello economico e sociale. Ciò nonostante non sono d'accordo sull'indifferenza fra le due politiche. Guarda temi come l'evasione fiscale. Tremonti non equivale a Visco. Sono i numeri a dimostrarlo.

La forza dei partiti è sempre stata relativa. Negli anni 70 si sono beccati 10 anni di terrorismo palesemente eterodiretto, che li ha distrutti, senza capirci niente; ed avevano milioni di iscritti (senza nostalgia alcuna, sia chiaro). Basta leggere i libri in merito per capire che tutto quello che è successo allora non si deve ai partiti.

La virtualità della politica, nel mondo della tv e del suffragio universale, della forzata riduzione di complessità, con una società attraversata da migliaia di fratture e non + solo da quella capitale/lavoro, è inevitabile. Da ragazzo pensavo che si dovesse dare valore 10 al voto dei laureati, poi conoscendoli ho smesso.  

La RAI non è tornata in mano al CX. Può darsi che adesso lo sia, con la cacciata di Petroni e la maggioranza in Consiglio d'Amministrazione. Staremo a vedere.

Ortodossi o dissidenti è un'altra buona distinzione, che in genere coincide con ricattabili o meno...  

Ma attraversa trasversalmente tutti e 2 gli schieramenti. Pinuccio Tatarella era un dissidente di destra, grandissima persona. Lo era anche Alex Langer a sinistra, a suo modo lo è anche Bersani. Gente che pensa con la sua zucca e dice quello che pensa a prescindere. Ma per farlo bisogna non essere ricattabili, mio caro.

Sul fascismo grillesco non mi far dire nulla... un furbo che ha fiutato l'aria. Ci vuole poco per andare in piazza e svuotare la pancia. Nessuno dice che questo governo (di fessi) si è caricato sulle spalle un debito enorme con un seggio di maggioranza e una coalizione di matti. Lo rimpiangeremo, ah se lo rimpiangeremo....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#8  snow96 Dom 16 Set, 2007 15:39

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ortodossi o dissidenti è un'altra buona distinzione, che in genere coincide con ricattabili o meno...  

Ma attraversa trasversalmente tutti e 2 gli schieramenti.


Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa!

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul fascismo grillesco non mi far dire nulla... un furbo che ha fiutato l'aria. Ci vuole poco per andare in piazza e svuotare la pancia. Nessuno dice che questo governo (di fessi) si è caricato sulle spalle un debito enorme con un seggio di maggioranza e una coalizione di matti. Lo rimpiangeremo, ah se lo rimpiangeremo....


Su Grillo ho un'opinione diversa, anche se non incondizionatamente positiva. Penso però che liquidare un fenomeno simile (che tra l'altro non ha precedenti in Italia e forse nel mondo) bollandolo di fascismo...è fascista e superficiale. Il fenomeno Grillo esiste non perché lui sia furbo (non solo) ma perché ha un terreno che glielo consente.

La differenza fra me e te è che io non mi riconosco più nella politica attuale, vedo solo ometti di poco spessore morale.
Ho sempre votato da quella parte, un partito laico che blocca i DICO per volere di Ruini, che parla di precariato e non muove una virgola sui contratti a progetto, che imposta una campagna elettorale sul conflitto di interessi e poi non fa nulla per risolverli, che mette Di Pietro (un magistrato) ai lavori pubblici e Mastella (...) alla giustizia.

Alle prossime il mio voto mancherà all'appello...mi dispiace. Sono deluso e tradito.

Un salutone!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Convegno di Erice, nemmeno una parola sui mass media...

#9  burjan Dom 16 Set, 2007 23:25

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ortodossi o dissidenti è un'altra buona distinzione, che in genere coincide con ricattabili o meno...  

Ma attraversa trasversalmente tutti e 2 gli schieramenti.


Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa!

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul fascismo grillesco non mi far dire nulla... un furbo che ha fiutato l'aria. Ci vuole poco per andare in piazza e svuotare la pancia. Nessuno dice che questo governo (di fessi) si è caricato sulle spalle un debito enorme con un seggio di maggioranza e una coalizione di matti. Lo rimpiangeremo, ah se lo rimpiangeremo....


Su Grillo ho un'opinione diversa, anche se non incondizionatamente positiva. Penso però che liquidare un fenomeno simile (che tra l'altro non ha precedenti in Italia e forse nel mondo) bollandolo di fascismo...è fascista e superficiale. Il fenomeno Grillo esiste non perché lui sia furbo (non solo) ma perché ha un terreno che glielo consente.

La differenza fra me e te è che io non mi riconosco più nella politica attuale, vedo solo ometti di poco spessore morale.
Ho sempre votato da quella parte, un partito laico che blocca i DICO per volere di Ruini, che parla di precariato e non muove una virgola sui contratti a progetto, che imposta una campagna elettorale sul conflitto di interessi e poi non fa nulla per risolverli, che mette Di Pietro (un magistrato) ai lavori pubblici e Mastella (...) alla giustizia.

Alle prossime il mio voto mancherà all'appello...mi dispiace. Sono deluso e tradito.

Un salutone!  


Mbeh non è certo questa la sede né era mia intenzione convincerti a votare per chicchessia. Se Dio vuole ne riparliamo nel 2011.  Volevo solo dire che secondo me se la TV non caga + Zichichi la colpa è la sua che si è sostanzialmente sputtanato. Tutto qui.

Anche Mussolini aveva un terreno che glielo consentiva e non per questo era meno fascista. La Costituzione dice che l'Italia è una democrazia fondata sui partiti e tutti insieme abbiamo stravoluto il bipolarismo, che è fino a prova contraria (me l'hanno insegnato a scuola, ohibò) il sistema dove si vota non il partito che ci piace, ma lo schieramento che ci fa vomitare appena un pò di meno. Questo dovunque il bipolarismo esiste e da sempre, è un dato di struttura, è così che funzia.

Non ci piace?  Dovevamo tenerci la prima Repubblica, compreso Zichichi, mi dispiace, tempo scaduto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML