Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#1  Cyborg Mer 05 Apr, 2017 11:22

Riallacciandomi a questa discussione:

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse ho scoperto perchè gli spaghi di Reading ci traggono spesso in inganno.
Sul sito di meteoguru sembra possibile elaborare gli spaghi per tutti i punti possibili trascinando il picchetto. ma in realtà le elaborazioni sulla mappa hanno un passo abbastanza ampio e secondo me sono divise a "quadrettoni", e se queste cadono a cavallo dell'Appennino abbiamo svelato perchè a volte le termiche sembrano più basse del normale.


con un po' di pazienza mi sono messo a tracciare la griglia, spostandomi pian piano lungo la mappa finchè l'elaborazione non cambiava.

Alla fine ne è uscito fuori questo, spero possa essere utile:

Sul sito meteoguru.com è messo a disposizione un importante strumento meteo, ovvero gli spaghi elaborati dal modello ECMWF.

E’ possibile scegliere le coordinate per la propria località, in modo da vedere le proiezioni delle temperature ad 850 hPa per le varie zone.

Tuttavia il passo di griglia è molto ampio, e le elaborazioni sono calcolate solo nel punto che si trova al centro dei vari quadrati che si formano. Questo può causare differenze anche sostanziali tra il grafico elaborato e quello reale per la propria località, che in realtà è inesistente.

Nell’immagine seguente è stata realizzata la griglia per il Centro Italia (che non viene visualizzata sul sito), con i relativi punti centrali che sono quelli effettivi in cui vengono elaborati i grafici:


 immagine7

http://sangiustinometeo.altervista....f-su-meteoguru/
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#2  andrea75 Mer 05 Apr, 2017 11:46

Complimenti per la pazienza... risultato che ahimé, porta come conclusione che lo strumento è abbastanza inutile. Griglia troppo ampia, specie quando si cerca nel grafico il "mezzo grado" che può essere determinante in certe condizioni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#3  Cyborg Mer 05 Apr, 2017 11:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti per la pazienza... risultato che ahimé, porta come conclusione che lo strumento è abbastanza inutile. Griglia troppo ampia, specie quando si cerca nel grafico il "mezzo grado" che può essere determinante in certe condizioni.


Secondo me invece resta comunque utile, basta confrontare i grafici con GFS solo nei punti indicati, così da avere un quadro delle diverse visioni modellistiche.  
Ad esempio se aspettiamo un'ondata di Buran ( ) e vogliamo sapere se ECMWF vede questa possibilità tanto quanto GFS, faremo un confronto degli spaghi di Pesaro (che si trova in prossimità di un nodo)  

Meno utili ovviamente quando, come dici tu, dobbiamo guardare il grado nel nostro orticello.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 05 Apr, 2017 12:03, modificato 2 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#4  Poranese457 Mer 05 Apr, 2017 12:48

Molto utile sia il lavoro che hai fatto sia la risposta ad Andrea.

Strumento che, come per tutti gli strumenti in genere, va usato conoscendone bene i limiti di utilizzo: all'interno di quei limiti può tornare effettivamente utile.

Certo,è na sega!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#5  Fili Mer 05 Apr, 2017 13:20

ottimo lavoro per Foligno ci siamo quasi via!  

ma come hai fatto a sapere che le coordinate su cui sono calcolati gli spaghi sono quelle del punto centrale del rettangolo?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Coordinate Ensembles ECMWF Su Meteoguru

#6  Cyborg Mer 05 Apr, 2017 13:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottimo lavoro per Foligno ci siamo quasi via!  

ma come hai fatto a sapere che le coordinate su cui sono calcolati gli spaghi sono quelle del punto centrale del rettangolo?  


A rigor di logica dovrebbe essere così, poi ho fatto qualche controllo con GFS in giornate in cui c'era un forte gap termico tra il nostro versante e quello Adriatico e mi tornavano giuste quelle localizzazioni.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML