Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Copertura Nuvolosa Nei Modelli LAM

#1  Fili Mer 14 Apr, 2010 13:02

Non sono mai riuscito bene a decifrare questa mappa, poichè ad ogni colorazione corrisponde un tipo di nuvolosità prevista... sotto la mappa c'è l'abbreviazione, ma questi furboni non han messo una legenda.
 
clz_web_10

Qualcuno è in grado di dirmi ad ogni colore che tipo di nube corrisponde?  
 
 Immagino H=high M=medium L=low.... giusto?  


 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Copertura Nuvolosa Nei Modelli LAM

#2  zerogradi Mer 14 Apr, 2010 13:47

Si, è esattamente come hai scritto tu. Poi ci sono le nubi composte: Medie+alte etc, e la copertura totale.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Copertura Nuvolosa Nei Modelli LAM

#3  Poranese457 Mer 14 Apr, 2010 14:15

E bravo Fili...

Che poi non era manco tanto difficile via!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Copertura Nuvolosa Nei Modelli LAM

#4  Fili Mer 14 Apr, 2010 14:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi non era manco tanto difficile via!      


In effetti no... sicuramente meno difficile di venire a giocare una partita di calcetto alle 11 di domenica mattina...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Copertura Nuvolosa Nei Modelli LAM

#5  zerogradi Gio 15 Apr, 2010 08:05

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi non era manco tanto difficile via!      


In effetti no... sicuramente meno difficile di venire a giocare una partita di calcetto alle 11 di domenica mattina...


       
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML