Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Corrente del Golfo......

#1  tifernate Mar 18 Ott, 2005 10:17

....qui un passaggio che spero di aver tradotto bene:

......we cannot rule out a significant slowing of the Atlantic conveyor in the next 100 years.  I emphasize that we are talking about century timescales to witness measurable changes in the ocean transports of mass and heat across the Greenland-Scotland Ridge-we are not suggesting that the Gulf Stream will shut down.”

......non possiamo escludere un significativo rallentamento del nastro trasportatore atlantico nei prossimi i 100 anni. Si sottolinea, però, che stiamo parlando di scale cronologiche nell'ordine di secoli per testimoniare i cambiamenti misurabili nei trasporti marittimi di massa e di calore attraverso la Groenlandia-Scozia, non stiamo dicendo che il flusso di golfo interromperà."


L'intero articolo:

http://www.whoi.edu/mr/pr.do?id=5098


Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Corrente del Golfo......

#2  marvel Mer 19 Ott, 2005 12:40

tifernate ha scritto: 
....qui un passaggio che spero di aver tradotto bene:

......we cannot rule out a significant slowing of the Atlantic conveyor in the next 100 years.  I emphasize that we are talking about century timescales to witness measurable changes in the ocean transports of mass and heat across the Greenland-Scotland Ridge-we are not suggesting that the Gulf Stream will shut down.”

......non possiamo escludere un significativo rallentamento del nastro trasportatore atlantico nei prossimi i 100 anni. Si sottolinea, però, che stiamo parlando di scale cronologiche nell'ordine di secoli per testimoniare i cambiamenti misurabili nei trasporti marittimi di massa e di calore attraverso la Groenlandia-Scozia, non stiamo dicendo che il flusso di golfo interromperà."


L'intero articolo:

http://www.whoi.edu/mr/pr.do?id=5098


Ciao


Ma, che ti dico, non c'é il benché minimo accordo su quello che potrebbe accadere, soprattutto per i tempi in cui potrebbe/dovrebbe succedere.
Si va da alcuni enti che parlano di pochi anni, ad altri che parlano di 50 anni, altri 100 o piú, fino ad arrivare a quelli che negano il fatto che possa succedere.
Insomma, l'unica cosa certa é quello che si puó rilevare adesso (salinitá, rallentamento vortici di affondamento, scomparsa di alcuni camini) per il resto regna la massima incertezza.
Io sono dell'ópinione (speranza) che si tratti solo di una ciclicitá
 
 



 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  burjan Mer 19 Ott, 2005 15:20

Cito da Antonio Navarra, "Il Clima", Laterza.

I recenti carotaggi della Groenlandia, così come lo studio dei sedimento dell'oceano, suggeriscono che simili cambiamenti (l'avvento della glaciazione dello Younger Dryas) sono avvenuti anche nello spazio di cinque-dieci anni.
Transizioni (...) con variazioni fino a 10 gradi per volta, probabilmente collegate al funzionamento di quei giganteschi nastri trasportatori di calore che sono le correnti oceaniche.

E poi Navarra riporta tutta una serie di studi sull'argomento, con nomi e cognomi che sarebbe qui troppo lungo e tedioso riportare.

La sostanza è sempre quella: quando il nastro si blocca, lo fa all'improvviso. E in maniera molto dolorosa. Andatelo a chiedere agli archeologi che scavano gli insediamenti neolitici. In Anatolia, negli strati della mini-glaciazione del 6200-5800 a. C. si trovano grandi tracce di boschi improvvisamente seccatisi. Se pensiamo che nel ciclo siccitoso 2000-2003, il peggiore degli ultimi 150 anni in Umbria, i boschi non hanno fatto una piega, cosa deve essere accaduto di orribile, ed improvviso, per arrivare a tanto?

Nelle cronache della Piccola Età Glaciale ci sono racconti di un anno e mezzo senza pioggia, qui da noi, in Umbria. Anche se fosse solo ciclicità, noi non ci stiamo certo preparando ad affrontarla.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Corrente Del Golfo Bloccata!!!!!!!!!!!!!!! Frasnow Eventi geologici e scienze della Terra 0 Lun 12 Ott, 2009 22:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Frasnow
No Nuovi Messaggi Marea Nera Vs Corrente Del Golfo Cyborg Meteocafè 3 Lun 13 Set, 2010 20:41 Leggi gli ultimi Messaggi
Frasnow
No Nuovi Messaggi Corrente Del Golfo : Ultime News.... pablo Meteocafè 8 Ven 09 Giu, 2006 14:19 Leggi gli ultimi Messaggi
pablo