Hai pienamente ragione, i pluviometri della Bonifica Umbra sottostimano, e di molto. Da poco è stata installata una stazione meteo a Spoleto, e confrontando i valori della Davis della Bonifica con quelli del mio(e quello di Snow96) pluvio manuale ho riscontrato almeno un 20-30% in meno. Purtroppo questo dispiace ancor di più poichè questi dati verranno presumibilemnte poi analizzati per razionamenti idrici, irrigazione e quant'altro...
Purtroppo se certi tipi di stazioni meteo non vengono tarate, e soprattutto non sono poste in luoghi idonei possono perdere molto del loro reale valore. Io consiglio sempre di tarare il pluvio digitale di una stazione con un pluvio manuale e di vedere il margine di errore della stazione presa in oggetto. Soltanto così i dati rilevati avranno poi un PESO reale ed una VALIDITA' ASSOLUTA.
A supporto di quanto appena affermato posto i dati della piovosità di Foligno rilevata da due stazioni dalle identiche caratteristiche (Davis Vantage Pro). In blu i dati della
Bonifica Umbra, in rosso i dati della stazione di
Nicola59...è facile notare la differenza:
2005 maggio 41.4 mm
2005 giugno 19.0 mm
2005 luglio 4.8 mm
2005 agosto 83.1 mm
2005 settembre 57.4 mm
2005 ottobre 50.8 mm
2005 maggio 29.4 mm
2005 giugno 14.4 mm
2005 luglio 3.2 mm
2005 agosto 60.4 mm
2005 settembre 36.2 mm
2005 ottobre 29.2 mm
Aggiungo che i dati della stazione di UmbriaMeteo si avvicinano molto a quelli di Nicola59...
Un ultima nota a tutto questo. E' ovviamente possibile che la diversa ubicazione (distanza l'una dall'altra) possa portare(soprattutto in estate, con temporali locali e rovesci isolati) dei risultati differenti tra una stazione e l'altra. Ma è anche logico che queste variazioni andrebbero quindi ora a favore dell'una, ora a favore dell'altra stazione...e non univocamente sempre a svantaggio della stessa... E' quindi palese e logico che una delle due sbaglia (è ancor più palese che quella della Bonifica Umbra sottostima almeno del 20%).