Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#1  geloneve Ven 01 Ago, 2025 03:25

.Dati, statistiche ed analisi luglio '25.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +17,6°c/+16,8°c;
media temperature massime: +31,3°c/+31,6°c;
media temperature: +24,2°c/+24,3°c;

temperatura minima più bassa: +11,0°c/+9,5°c (11/10);
temperatura minima più alta: +21,9°c/+21,7°c (21/21);
temperatura massima più bassa: +22,2°c/+20,4°c (28/28);
temperatura massima più alta: +36,7°c/+36,7°c (4/4);
temperatura media più bassa: +19,1°c/+18,2°c (28/28);
temperatura media più alta: +28,6°c/+28,7°c (4-21/21);

giorni con temperature massime >+35°c: 4/5;
giorni con temperature minime <+10°c: 0/1;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 72,6 mm/81,6 mm;
giorno più piovoso: 41,4 mm/40,6 mm (28/28);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6/6;
media vento: 5,3/6,8 km/h;
raffica massima di vento: 49,9 SW/57,9 km/h SSW (2/7);
media radiazione: 234/n.p.;
media umidità relativa: 68/69%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_s.../NOAAMO0725.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0725.pdf

Di seguito il confronto di luglio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
07-25

Di seguito il confronto di luglio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
07-25


Boncellino NW (RA) - mese di luglio.
Non ho una sequenza storica degna di nota ma è stato -1,8°c meno caldo dello scorso luglio. Sicuramente è risultato anche alquanto piovoso (circa il doppio).


San Biagio (RA) - mese di luglio.
Mese a -0,3°c dalla mia media storica (che parte dal novembre '10) e ampiamente piovoso (oltre il doppio).

Da segnalare il record di temperatura massima più bassa per il mese di luglio con +20,4°c il giorno 28.

Da segnalare di ben 12,0°c tra le temperature massime tra i giorni 27 e 28 ed, in generale, un evento piovoso, quello del 28, non storico ma, certamente, degno di nota, con ben 96,0 mm di pioggia in un giorno caduti nella non lontana Ravenna.
 



 
Ultima modifica di geloneve il Ven 01 Ago, 2025 03:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7763
4500 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#2  Gab78 Ven 01 Ago, 2025 23:10

LUGLIO 2025

Temp. media: +24.5'

Temp. min. media: +16.9'
Temp. max. media: +32.1'

Temp. min. ass.: +12.8'
Temp. max. ass.: +37.6'

Vento max.: 35 km/h da N

Pioggia: 85.4 mm

Giorno piú piovoso: 26 Luglio con 26.8 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +0.4'C rispetto alla media 1992-2024, ma risulta essere piú fresco di tre decimi rispetto a Giugno...  

Ottima la pioggia caduta: +37.6 mm rispetto alla media 2013-2024

 
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12513
4514 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#3  Poranese457 Lun 04 Ago, 2025 07:34

Ecco Luglio 2025 per Porano (TR) - 457m slm



  MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUL. 2025

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  27.8  36.4   16:00  19.9    4:30   0.0   9.4   0.0   0.6  22.5   17:20   WSW
 2  26.7  34.4   13:20  22.0    3:00   0.0   8.3   0.0   0.3  37.0   14:50     N
 3  27.1  35.3   15:40  20.6    6:30   0.0   8.7   0.0   0.3  17.7   16:30     N
 4  27.4  34.4   14:00  19.8    5:10   0.0   9.1   0.0   0.5  19.3   15:40    SW
 5  27.3  35.3   14:00  20.8    5:10   0.0   9.0   0.0   0.8  22.5   17:50     S
 6  26.3  31.8   15:10  21.5    5:50   0.0   7.9   0.0   2.6  32.2   14:50     S
 7  24.2  30.5   14:30  17.9    1:00   0.0   5.9  21.8   3.5  35.4    0:50     S
 8  23.4  29.2   15:00  19.2   00:00   0.0   5.1   0.0   2.1  25.7   16:00     S
 9  19.6  24.8   17:00  14.6    6:40   0.9   2.2   0.0   1.1  29.0   12:30     N
10  21.2  27.8   16:40  14.1    2:10   0.8   3.7   0.0   0.6  19.3   15:30     N
11  22.4  30.2   16:50  15.9    6:20   0.5   4.6   0.0   0.5  24.1   18:30     N
12  22.4  29.2   15:10  14.7    6:30   0.5   4.6   0.0   1.3  24.1   16:40     S
13  19.2  22.5   11:30  16.9   16:20   0.2   1.0  16.0   0.2  12.9    8:40   SSW
14  22.4  29.8   17:40  15.7    5:20   0.6   4.7   0.2   0.6  25.7   20:50     N
15  25.6  32.8   17:20  17.8    6:00   0.0   7.3   0.0   1.1  17.7   16:40     N
16  26.4  33.7   16:50  19.1    5:30   0.0   8.1   0.0   0.6  22.5   14:30    SW
17  24.9  32.5   14:40  18.3    5:20   0.0   6.6   2.6   0.3  17.7   16:30     N
18  23.9  31.8   14:40  18.1    6:10   0.0   5.6   6.6   0.5  20.9   18:40    SW
19  25.3  31.2   15:00  19.6    4:40   0.0   6.9   0.0   2.1  25.7   14:30     S
20  25.8  31.2   16:10  20.7    3:30   0.0   7.4   0.0   3.2  29.0   10:30     S
21  25.7  32.6   15:40  20.9    6:00   0.0   7.4   0.0   3.1  35.4   14:20     S
22  25.8  32.2   16:00  19.3    5:40   0.0   7.4   0.0   0.6  20.9   17:30     N
23  24.3  31.9   15:00  15.6    4:30   0.4   6.4   0.0   1.0  20.9   13:20   WSW
24  24.2  31.2   15:00  18.4    4:30   0.0   5.9   0.0   1.8  24.1   11:40     S
25  25.9  34.3   15:40  18.8    5:20   0.0   7.6   0.0   0.6  19.3   16:10     N
26  23.4  28.0   14:50  18.7   00:00   0.0   5.1   0.0   1.6  30.6   15:50   SSE
27  22.2  29.7   15:20  14.6    6:20   0.6   4.6   0.0   0.8  24.1   18:20     N
28  19.1  23.7   11:40  16.4   12:40   0.3   1.1  42.6   0.6  24.1   12:10     N
29  20.1  24.0   15:10  16.0    3:20   0.6   2.3   0.0   4.0  37.0   12:50     N
30  21.6  28.6   16:00  16.8    4:30   0.3   3.6   0.0   0.8  30.6   18:20     N
31  22.5  30.5   17:00  16.2    3:00   0.3   4.5   0.0   1.0  22.5   18:40     N
-------------------------------------------------------------------------------------
    24.0  36.4     1    14.1    10     5.9 181.9  89.8   1.3  37.0     2       N

Max >=  32.0: 11
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 42.60 ON 28/07/25
Days of Rain: 6 (> .2 mm) 5 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Potremmo definirlo "Il mese del Miracolo" perchè è il primo, dopo Aprile 2023, a piazzare un anomalia termica negativa rispetto alla mia media 2006/2025

Parliamo di bazzeccole, appena -0.1°C ma il fatto che sia avvenuto in un mese estivo in pieno GW è ancor più miracoloso!

Mese anche piovosissimo con 90mm di accumulo frutto di varie piovute tra l'altro mai troppo violente

E' il secondo luglio per accumuli dopo i 102mm del 2010 ma in quel caso ben 95mm caddero in un singolo giorno a fine mese e di quei 95mm circa 70mm al primo mattino

Insomma, voto 10+++  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44994
7360 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#4  Cyborg Lun 04 Ago, 2025 08:50

Qui mese che chiude a -0,6 dalla mia media 2012/2024.
Precipitazioni in media con 35 mm di accumulo.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8543
1525 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#5  Fili Lun 04 Ago, 2025 10:01

+25.4° di media a Foligno viale Firenze, un bel -0.5° sulla mia media 2010/2024

Di "meglio" hanno fatto soltanto i luglio 2020, 2013, 2011 ed ovviamente il "gelido" 2014.

Siamo comunque tra 1,5 e 2,5 gradi sotto gli ultimi 3 anni (la mini-media del terribile triennio è di +27.5°), da qui l'ovvia sensazione di mese "fresco".

Pioggia caduta 56mm, in linea perfetta con la media del periodo in esame (54mm).



La Franca +21.5° di media (-0.3° sul recente periodo) e 87mm di pioggia, qui un bel surplus sulla media (55mm).
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 04 Ago, 2025 10:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#6  pinopileri Lun 04 Ago, 2025 11:40

LUGLIO 2025

temp media: +26.8°
min media: +19.7°
max media: +34.2°
estremi mensili: +13.4°/+39.5°  (escursione termica di 26.1°C)
pioggia: 37.1 mm

Luglio a dir poco soprendente. Dopo un giugno del genere chiunque si sarebbe aspettato un mese rovente, ma come temperatura media siamo finiti sotto il mese di giugno (-0.1°), soprattutto grazie alle massime, che si sono tenute 1,1 gradi sotto a giugno. Molti si sorprenderanno di medie così alte ma l'isola di calore ternana cittadina è un qualcosa di micidiale
Inoltre 0 >40° e 4 <30°

Rispetto alla mia serie 2021-25 siamo sotto di ben -1.3 gradi nella temp media, sicuramente altissima perchè gli ultimi 3 luglio hanno chiuso rispettivamente con +28.9°, +28.4° e ancora +28.9°, e addirittura di 1.7 gradi nelle temp massime.  
Piogge mai eccessive e ben distribuite (7 giorni di accumulo), accumulo modesto per via dei numerosi lisci: 37.1 mm (+6.0 mm);
Accumulo in centro città di addirittura 83 mm. Un verde così forse dobbiamo tornare al 2019 o 2018, sennò è sempre un seccume atroce luglio  

Riassunto grafico:     grafico_riassuntivo_mese_4
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Ultima modifica di pinopileri il Lun 04 Ago, 2025 19:34, modificato 3 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 17
Messaggi: 1994
2249 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#7  zeppelin Lun 04 Ago, 2025 18:00

Dati i miei molto simili nelle anomalie come spesso accade (non sempre, zone diverse, altimetrie diverse) a quelle di Gabriele, avendo entrambi una media a lungo termine come metro di paragone.
Mese che finisce anche per me a +0,4 rispetto alla trentennale 1993-2022. Considerando solo il periodo 2013-2024 ovviamente (quello nelle medie della rete meteo) avrei un -0,6.

Il secondo mese di luglio più fresco degli ultimi 10 anni (quelli post 2014, che rimarrà nei secoli nel ricordo come il febbraio 2012 visti i tempi che corrono), dopo il 2020, a pari con il 2016, estate quella che però fu fresca sia a giugno che ad agosto, cosa che non accadrà quest'anno e presumibilmente mai più nei secoli dei secoli.  

Precipitazioni anch'esse nella norma, 37 mm contro i 38 medi, qua ha piovuto meno che in molte zone vicine, meno male ieri che ne ha fatti 27 in un colpo solo.

 immagine_2025_08_04_165547
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 04 Ago, 2025 21:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Luglio '25

#8  Burian Express 94 Mer 06 Ago, 2025 22:11

Luglio 2025 a Deruta  

Temp media : 24,5
Minima più fredda : 12,8
Media minime : 17,1
Minima più calda : 21,5
Massima più fredda : 23,1
Media massime : 33,6
Massima più calda : 40,1
Pioggia : 40,2mm

 img_9398

Un Luglio contrariamente alle aspettative decisamente migliore del mese precedente, qualche spunto piovoso e dalla seconda decade temperature non infernali come solito  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6542
2811 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML