#1 Gab78 Sab 31 Dic, 2016 15:43
DICEMBRE 2016
Temp. media: +6.3°
Temp. min. media: +1.8°
Temp. max. media: +10.8°
Temp. min. ass.: -2.6°
Temp. max. ass.: +15.7°
Umidità min.: 30%
Umidità max.: 96%
Pressione min.: 1015.6 hpa
Pressione max.: 1036.6 hpa
Vento max.: 51 km/h da NW
Precipitazioni: 0.6 mm
Giorno più piovoso: 14 dicembre con 0.4 mm
Termicamente, il mese chiude a +0.1° rispetto alla mia media 1992-2015
Dal punto di vista precipitativo, beh lassamo perde va...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#2 Adriatic92 Lun 02 Gen, 2017 09:36
Dicembre 2016 a +0,2° dalla media 81/10 di riferimento:
1° decade: 10,9° / 5,2° (8,0°)
2° decade: 9,2° / 4,2° (6,7°)
3° decade: 10,5° / 4,1° (7,3°)
max +10,2° / min +4,5° (media +7,3°)
estremi mensili più bassi: max 6,9° / min 1,3°
estremi mensili più alti: max 15,3° / min 8,5°
pioggia accumulata 4,2 mm (media 87,5 mm) deficit -83%
L'anno 2016 termina con i seguenti dati:
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16691
-
5512 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#4 Poranese457 Lun 02 Gen, 2017 09:54
Ecco Dicembre 2016 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for DEC. 2016
NAME: Porano_stat CITY: Porano STATE: Italy
ELEV: 456 m LAT: 42° 40' 58" N LONG: 12° 06' 10" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 4.4 9.6 15.10 -1.6 6.00 13.9 0.0 0.0 0.2 6.4 13.30 SSW
2 8.5 10.2 13.20 6.8 4.40 9.8 0.0 0.0 0.3 11.3 9.20 SSW
3 8.7 12.6 13.40 6.7 00.00 9.6 0.0 0.8 0.0 6.4 14.30 SW
4 8.2 10.4 14.40 6.0 5.50 10.1 0.0 0.0 0.0 6.4 4.50 NE
5 8.5 14.8 15.00 4.4 23.10 9.8 0.0 0.0 0.2 6.4 18.10 SSW
6 6.9 12.9 16.00 4.5 3.20 11.3 0.0 0.0 0.2 8.0 8.30 SSW
7 7.1 11.7 14.00 4.6 23.50 11.2 0.0 0.2 0.8 22.5 9.20 NNE
8 5.9 12.9 14.10 2.4 23.20 12.4 0.0 0.0 0.2 8.0 1.50 SSW
9 5.3 12.3 15.20 0.9 4.40 13.0 0.0 0.0 0.3 6.4 0.10 SSW
10 7.1 11.9 15.00 2.7 6.20 11.3 0.0 0.2 0.2 9.7 12.00 SSW
11 9.1 10.3 12.40 6.0 0.30 9.3 0.0 0.2 0.8 14.5 14.00 SW
12 7.9 11.2 14.50 4.6 20.10 10.4 0.0 0.2 0.6 22.5 14.20 NE
13 5.8 12.8 14.50 1.5 3.40 12.5 0.0 0.0 0.2 8.0 18.30 SSW
14 7.4 10.6 13.10 3.3 0.40 10.9 0.0 0.4 0.2 14.5 10.00 SW
15 6.9 11.2 13.50 3.8 5.30 11.0 0.0 0.0 0.3 11.3 13.10 NE
16 4.4 8.5 14.00 2.0 5.30 13.8 0.0 0.4 1.4 20.9 13.20 NNE
17 4.1 8.7 14.30 0.1 00.00 14.2 0.0 0.0 1.1 19.3 7.00 NE
18 2.1 8.8 15.20 -2.3 7.30 16.2 0.0 0.0 0.0 6.4 21.50 SSW
19 3.3 5.5 13.10 0.3 0.10 15.0 0.0 4.0 0.0 11.3 4.40 NE
20 6.9 8.3 22.50 3.9 0.30 11.4 0.0 2.8 0.2 12.9 3.00 NE
21 9.4 14.3 14.10 6.3 23.30 8.9 0.0 0.4 0.8 16.1 6.40 NNE
22 6.4 10.9 14.40 2.7 8.00 11.9 0.0 0.0 0.2 12.9 23.30 NNE
23 7.9 12.8 14.30 5.1 00.00 10.4 0.0 0.0 0.5 17.7 8.50 NNE
24 6.2 13.6 14.40 1.6 8.10 12.1 0.0 0.0 0.6 8.0 5.50 SSW
25 6.8 10.3 15.00 3.0 8.00 11.5 0.0 0.2 0.6 16.1 14.10 NNE
26 7.5 15.6 14.10 2.9 7.30 10.8 0.0 0.6 0.2 8.0 13.40 SSW
27 6.9 11.0 14.50 3.0 5.50 11.4 0.0 0.4 1.4 17.7 15.00 NE
28 6.3 11.7 13.20 2.2 8.20 12.0 0.0 0.0 0.8 17.7 4.50 NE
29 3.7 6.1 13.20 0.3 23.30 14.6 0.0 0.0 5.5 40.2 13.40 NE
30 2.5 5.7 14.20 -0.2 6.10 15.8 0.0 0.0 4.7 35.4 12.30 NE
31 4.1 9.1 14.40 0.5 6.00 14.2 0.0 0.0 0.8 22.5 0.10 NE
-------------------------------------------------------------------------------------
6.3 15.6 26 -2.3 18 370.8 0.0 10.8 0.7 40.2 29 NE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 3
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 3.99 ON 19/12/16
Days of Rain: 13 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Media termica +0.5°C , pluviometrica sorvoliamo proprio
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44600
-
6935 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#5 stefc Lun 02 Gen, 2017 10:25
DICEMBRE 2016
Temp. media: +4,2°C (-0,7°C su media 1985-2015)
Precipitazioni: 3.4 mm (-97% su media 1985-2015)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#7 geloneve Lun 02 Gen, 2017 22:53
. Dati, statistiche ed analisi dicembre 2016
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: -1,0°c;
media temperature massime: +8,4°c;
media temperature: +2,8°c;
temperatura minima più bassa: -6,3°c (18);
temperatura minima più alta: +6,8°c (4-5);
temperatura massima più bassa: +1,6°c (16);
temperatura massima più alta: +14,6°c (28);
giorni con temperature massime >+10°c: 12;
giorni con temperature minime <0,0°c: 23;
totale pioggia: 15,0 mm;
giorno più piovoso: 6,0 mm (21);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2;
pressione più bassa: 1012,5 mb (2);
pressione più alta: 1039,6 mb (29);
media pressione: 1029,6 mb;
media vento: 4,2 km/h SW;
raffica massima di vento: 54,7 km/h ESE (276);
media umidità relativa: 84%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1216.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre.
Mese molto secco (solo 2 giorni con pioggia), nebbioso e piuttosto freddo (specie la seconda decade) grazie alla presenza della nebbia (per le massime) e alla serenità del cielo (per le minime).
Purtroppo i dati degli ultimi 3 giorni risultano "sballati" per colpa di una mal ricezione dati (ma le medie le ho calcolate escludendo tali giorni).
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7587
-
4160 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#8 zeppelin Ven 06 Gen, 2017 14:26
Qua sul cucuzzolo media mensile finale di 6,9 cioè a +1,3 rispetto alla media 1993-2012. E' ad ogni modo è stato più "freddo" dell'orrendo dicembre 2015 (7,9) e del poco migliore (salvato solo dall'irruzione di fine anno) dicembre 2014 (7,3).
Precipitazioni invece nemmeno 10 mm. -90% dalla media.
Appena riesco nei prossimi giorni farò il consueto resoconto delle stazioni meteo ufficiali del centro italia, prevedo grosse sorprese e grosse differenze tra le montagne in clamoroso sopramedia e le pianure in media o anche sotto.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#9 zeppelin Mar 10 Gen, 2017 17:44
Ecco le statistiche e le anomalie dalla media 1971-2000 di questo dicembre 2016 nelle stazioni AM ufficiali del centro Italia. Ovviamente come pensavo, forti scostamenti positivi dalla norma in montagna (Monte Cimone +4!!!) , più leggeri in collina (In ordine discendente Monte Argentario, Viterbo e Frontone) e valori pressappoco normali o persino sotto la media in pianura e in certi tratti costieri, soprattutto in Adriatico, con Arezzo, Firenze, Ancona, Pescara e Roma Fiumicino lievemente sottomedia!
Perugia Sant'egidio
Media minime: 1,5 (-0,3)
Media Massime 10,7 (+1,4)
Media: 6,10 (+0,55)
Frontone (PU)
Media minime: 3,9 (+0,8)
Media massime: 8,7 (+1,0)
Media: 6,30 (+0,90)
Ancona Falconara
Media minime: 2,2 (-0,4)
Media massime: 9,5 (-0,9)
Media: 5,85 (-0,65)
Pescara
Media minime: 1,7 (-1,5)
Media massime: 13,2 (+0,8)
Media: 7,45 (-0,35)
Viterbo
Media minime: 3,1 (+1,0)
Media massime: 12,2 (+1,4)
Media: 7,65 (+1,20)
Roma Ciampino
Media minime: 3,9 (-0,3)
Media massime: 13,5 (+0,9)
Media: 8,70 (+0,30)
Roma Fiumicino
Media minime: 3,6 (-1,4)
Media massime: 14,9 (+0,7)
Media: 9,25 (-0,35)
Monte Argentario
Media minime: 6,4 (+1,6)
Media massime: 11,8 (+2,9)
Media: 9,10 (+2,25)
Grosseto
Media minime: 4,6 (+1,0)
Media massime: 14,4 (+1,4)
Media: 9,50 (+1,20)
Arezzo
Media minime: -0,7 (-1,7)
Media massime: 10,2 (+0,7)
Media: 4,75 (-0,50)
Firenze Peretola
Media minime: -0,4 (-2,8)
Media massime: 12,6 (+2,2
Media: 6,10 (-0,30)
Pisa
Media minime: 2,8 (-0,6)
Media massime: 13,8 (+2,0)
Media: 8,30 (+0,70)
Monte Cimone
Media minime: -0,8 (+4,0)
Media massime: 3,7 (+4,1)
Media: 1,45 (+4,05)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 Frasnow Mar 10 Gen, 2017 21:11
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|