Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Quale principale città umbra al di sotto dei 500m ha, secondo voi, il clima + bello ed interessante??


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Guarda i risultati

Messaggio 

#16  klaus81 Ven 27 Gen, 2006 18:40

Io per ora sono il 7% di Città della pieve !!!
I motivi:
1-Il mio luogo di nascita
2-Nevica molto più spesso di casa mia
3-Bella cittadina

E spesso ho visto l' Arcuri...la Canalis e la Marcuzzi
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  burjan Ven 27 Gen, 2006 18:43

Ho votato Spoleto, come del resto Zerogradi ben poteva immaginare.

Motivi:

1) Riparata molto bene dai venti orientali;

2) Un'ottima piovosità;

3) Inversioni termiche non esagerate, specie nella parte alta;

4) Un tepore complessivo già submediterraneo, pur senza caldi eccessivi;

5) Una buona frequenza di nevicate.

Una nota di merito anche a Città della Pieve, per le rodanate...

Citazione:

Mi ha detto Pino Telluccio, il figlio di Mario, che voterebbe per Foligno, perchè non possiede un'ombrello...


Ti ricordo che i 1400 mm. annui di Annifo fanno sempre parte di Foligno.

Spiritosone
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  snow4ever Ven 27 Gen, 2006 20:43

Ho votato Città di Castello x 1 sola cosa: LI NEVICA E QUI NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO... bene, ora ke mi sono sfogato..      buona giornata
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  marvel Ven 27 Gen, 2006 20:51

Premesso che non ho votato Terni, e che nemmeno il mio amico Enzo l'ha fatto, ma considerando complessivamente  il clima umbro, Terni non sará fredda, e quindi poco favorita per le nevicate, ma per lo meno non ha un tempo noioso come quello di F O L I G N O  
Di pioggia ne cade e tanta, temporali a go-go, grandine, vento, nebbia (sempre piú raramente, per fortuna... meno della valle umbra quest'anno) e poi delle estati da record (ecco, le estati afose le eviterei) ma sostanzialmente il clima é piú mite delle altre cittá umbre... e questo per i freddofili é un peccato (io sono un nivofilo, ma non ho una particolare simpatia per il freddo).
La neve é quasi sempre un miraggio (l'anno scorso l'accumulo maggiore é stato di 3 cm.. scioltisi in poche ore) anche se la si vede cadere diverse volte ogni anno (quest'anno qualche fiocco e basta...per ora).
Per il resto (non é clima) é inquinata, e questo é una brutta rogna.
Saluti
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Gen, 2006 22:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  Federico Ven 27 Gen, 2006 21:09

avrei votato per terni se non fosse per il problema ambiente. terni è una città medio-grande dove c'è una viabilità miliardi di volte superiore a quella di Perugia. E poi come esci dalla città in 5 minuti sei in Val Serra, in Valnerina, narni ecc. Insomma, si cambia subito radicamente il paesaggio.
Assisi....... molto meglio Spello...........
Perugia..... per carità esclusa a priori.
Alla fine ho votato per città della Pieve.
Cmq avrei inserito nel sondaggio anche Castiglion del Lago.
spoleto........ non male ma c'è di meglio.
Città di castello secondo me se la gioca con Città della Pieve.
orvieto..... Non è sicura, crolla la rupe............


       


todi....... Idem città di castello.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#21  burjan Ven 27 Gen, 2006 21:47

Citazione:

per lo meno non ha un tempo noioso come quello di F O L I G N O  


Ci risiamo....

Adesso anche noioso...

Questo proprio NO.

Volete mettere l'emozione di non esser mai sicuri della pioggia, neanche con una Genova Low a 990 hpa, 0°C a 850 hpa  e venti deboli da sud-ovest?

Volete mettere l'emozione di non sapere se lo stau beccherà casa di Gigetto, mentre a casa di Ferruccio, 100 metri verso la pianura, magari il foehn brucerà la faccia della gente?

Volete mettere l'emozione di competere sempre con Terni (a proposito Marvel, da qual pulpito   ) e Firenze per la poltrona di città italiana col più schifoso caldo di luglio-agosto; Per due mesi all'anno siamo sempre al top, altro che noia!

Volete mettere l'emozione di vedere venti temporali di calore all'anno che si fermano a Cannaiola o a Spello un attimo prima di venirti a innaffiare l'orto?

Volete  mettere la bellezza di andare al lavoro in motorino alle 7 con quella nebbiolina che ovatta tutta la pianura quelle minimuzze così rinfrescanti da inversione termica?

Clima di me**a SI, noioso NO!!!!!  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#22  snow96 Ven 27 Gen, 2006 22:00

Nessuno ha ancora votato per Perugia???  

Non fatevi condizionare dagli ultimi anni (tra l'altro lo scorso anno è andata di lusso), ma Perugia ha grandi potenzialità....

Ciao
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#23  marvel Ven 27 Gen, 2006 22:34

snow96 ha scritto: 
Nessuno ha ancora votato per Perugia???  

Non fatevi condizionare dagli ultimi anni (tra l'altro lo scorso anno è andata di lusso), ma Perugia ha grandi potenzialità....

Ciao


Mmmmmh, a me di Perugia piace il centro, mi piacciono i monumenti (che peró non si girano a salutarmi ) ... ma non mi piace la stranezza, o particolaritá, del traffico... il sali/scendi...ecc...insomma é troppo incasinata e dispersiva (nel senso che mi ci perdo ).
Per il clima, saró stato sfortunato, ma l'unica volta che ci ho visto la neve tirava un vento che se la portava immediatamente via, insomma, stando su un colle ha il vantaggio di avere "poco" inquinamento, ma tanto vento.. e quindi un effetto windchill esagerato        
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Gen, 2006 23:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#24  marvel Ven 27 Gen, 2006 22:45

No no, confermo: F O L I G N O noiosaaaa! (climaticamente parlando.. bhé, non che la sera, anche per le strade del centro, ci sia tutta questa gran vita, éh)
E dire che quest'anno l'ho frquentata spesso... sia come destinazione che di passaggio. Mi é capitato spesso di fare Terni-Perugia via Spoleto-Foligno e, anche nella stessa giornata, tornando anche sulla E45... insomma, tutta l'Umbria era sotto precipitazioni, pioggia, neve, grandine, temporali, fenomeni anche intensi... ma a Foligno, in qualsiasi momento della giornata, non succedeva mai niente!!!
Spesso c'é un bel venticello, oppure una nebbia fitta (la piú fitta di tutta l'Umbria), per il resto.... niente!
E pensare che a pochi km tutto intorno succede di tutto!
Mah... quella é una terra dimenticata dal DIO della METEO!      
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#25  zerogradi Ven 27 Gen, 2006 23:08

Nessuno ha ancora votato Assisi...a me non dispiace...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#26  klaus81 Sab 28 Gen, 2006 01:36

Federico ha scritto: 
avrei votato per terni se non fosse per il problema ambiente. terni è una città medio-grande dove c'è una viabilità miliardi di volte superiore a quella di Perugia. E poi come esci dalla città in 5 minuti sei in Val Serra, in Valnerina, narni ecc. Insomma, si cambia subito radicamente il paesaggio.
Assisi....... molto meglio Spello...........
Perugia..... per carità esclusa a priori.
Alla fine ho votato per città della Pieve.
Cmq avrei inserito nel sondaggio anche Castiglion del Lago.
spoleto........ non male ma c'è di meglio.
Città di castello secondo me se la gioca con Città della Pieve.
orvieto..... Non è sicura, crolla la rupe............


       


todi....... Idem città di castello.


Per carità Castiglione del lago... è noioso da morire...fidati !!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#27  burjan Sab 28 Gen, 2006 10:06

Citazione:

Mah... quella é una terra dimenticata dal DIO della METEO!    


Se gli Umbri l'hanno chiamata "la città della luce" un motivo ci sarà pur stato....   

Mi offri lo strumento per dire due parole sulla mia città.

Per capire Foligno bisogna innanzitutto rendersi conto che in essa convivono due anime: quella della pianura e quella della montagna.
Foligno è ANCHE  Colfiorito, è ANCHE Verchiano; e non solo perché ne fanno territorialmente parte, ma perché almeno 2/3 delle famiglie folignati sono originarie di quelle parti: nel 1861 quella era la distribuzione della popolazione.  Non esiste praticamente folignate che non abbia almeno un nonno "montanaro".

Foligno è in pianura, ma la sua anima, la sua identità, gran parte del suo territorio stanno in montagna, su un crinale appenninico che solo un pazzo potrebbe definire climaticamente noioso.

Quello che si può dire per il clima si potrebbe dire per tutto il resto: ad un centro storico poco appariscente corrispondono i dintorni più belli dell'Umbria, a cominciare da Sassovivo per proseguire con le sorgenti di Rasiglia, per non parlare dei comuni che ci circondano: Spello, Bevagna, etc.

Questo mio arrampicarmi sugli specchi si conclude con una semplice osservazione: fossero tutti così noiosi i climi, vista la quantità di meteoappassionati che il nostro produce!!

Per ora mi fermo qui; magari in un altro thread si potrebbe discutere del complicato rapporto fra i folignati e la loro città.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#28  matthew8383 Sab 28 Gen, 2006 10:38

Bè...Foligno sarà proprio noiosa ma chi ha votato Terni... ...c'ho un mio amico che prima faceva l'università a Perugia, poi è andato a Terni ed è come se ha cambiato vita...non vi sto qui a dire gli insulti sul clima di Terni che mi dice, sulla vita, sul "fascino" della città...
Gli dico sempre che io la conosco Terni, ho dei parenti e ci vado spesso "giù la conca", il clima è apprezzabile... mite d'inverno e   d'estate, l'aria non è mai inquinata, c'è poca concentrazione industriale...un paradiso!!
Poi ci guardiamo in faccia e scoppiamo a ridere   
ps: ho votato Castello perchè...non c'è bisogno che un nivo/freddofilo lo spieghi!!
 
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#29  Francesco Sab 28 Gen, 2006 10:43

Ho votato la mia città non per questioni di campanile, ma perchè alla fine questo clima collinare non mi dispiace per niente.
In estate non c'è quella cappa afosa che si trova nelle città di pianura, il panorama è splendido e le montagne non sono proprio lontane. Insomma ci campo bene.
Unica pecca è quella delle quantità precipitativa nevosa invernale che come sempre scarseggia, ma questo è un problema comune a tutta L'Umbria occidentale.
Città di Castello merita ampiamente il primo posto poichè gli eventi meteo sono davvero interessanti e continui: dai temporali estivi alle "buferette" da stau alle mitiche nevicate novembrine....

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15856
3328 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#30  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 10:48

Francesco ha scritto: 
Ho votato la mia città non per questioni di campanile, ma perchè alla fine questo clima collinare non mi dispiace per niente.
In estate non c'è quella cappa afosa che si trova nelle città di pianura, il panorama è splendido e le montagne non sono proprio lontane. Insomma ci campo bene.
Unica pecca è quella delle quantità precipitativa nevosa invernale che come sempre scarseggia, ma questo è un problema comune a tutta L'Umbria occidentale.
Città di Castello merita ampiamente il primo posto poichè gli eventi meteo sono davvero interessanti e continui: dai temporali estivi alle "buferette" da stau alle mitiche nevicate novembrine....

 


Sono con te...in fondo Spoleto e Perugia si somigliano molto. Spoleto è più a sud ma sfrutta la vicinanza all'Appennino, mentre perugia è più a nord e sfrutta i suoi 500 metri...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML