Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#166  zerogradi Mer 05 Mar, 2008 09:57

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh se uno guarda la previsione del il meteo.it che dice di avere un super centro di calcolo, tra oggi e domani mattina io dov rei essere sommerso di neve ma pure l'umbria centrale, compresa perugia, dovrebbe avere un consistente apporto nevoso fin verso i 200 mt!!!!Allora chi ha ragione???


Il centro di calcolo di quel sito serve a contare i soldi che fanno fregando la gente...lecitamente e non...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sciabolata fredda del 5 Marzo: analisi e considerazioni

#167  snow96 Mer 05 Mar, 2008 09:59

Se le cose restano come sono vedo una botta da 50/70 mm in pianura/collina, una sfiocchettata scenografica sui 400 m, un cm di accumulo fradicio in Altotevere e un metro di neve in montagna... dove si firma?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#168  Marco376 Mer 05 Mar, 2008 10:02

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se le cose restano come sono vedo una botta da 50/70 mm in pianura/collina, una sfiocchettata scenografica sui 400 m, un cm di accumulo fradicio in Altotevere e un metro di neve in montagna... dove si firma?  


Io firmo qui: un cm di accumulo fradicio in Altotevere (al fondovalle) che da me può tranquillamente essere una spanna!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#169  giantod Mer 05 Mar, 2008 10:05

A Pg Settevalli piove 4°C, su in centro una sfiocchettata in giornata ce scappa?
 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 05 Mar, 2008 10:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6458
1615 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata fredda del 5 Marzo: analisi e considerazioni

#170  zerogradi Mer 05 Mar, 2008 10:07

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se le cose restano come sono vedo una botta da 50/70 mm in pianura/collina, una sfiocchettata scenografica sui 400 m, un cm di accumulo fradicio in Altotevere e un metro di neve in montagna... dove si firma?  


ehhhhhhhhh, 50/70?????????naaaaaaaaaaa, massimo 20-30
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#171  giantod Mer 05 Mar, 2008 10:15

Un'osservazione:

GFS 06 dice questo:

 gfs_0_6  

ma se andiamo a vedere l'immagine in tempo reale sulla home il minimo è pressochè sul centro Tirreno...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 05 Mar, 2008 10:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6458
1615 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#172  mondosasha Mer 05 Mar, 2008 10:20

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'osservazione:

GFS 06 dice questo:



ma se andiamo a vedere l'immagine in tempo reale sulla home il minimo è pressochè sul centro Tirreno...


Quella è GFS 00
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#173  giantod Mer 05 Mar, 2008 10:22

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'osservazione:

GFS 06 dice questo:



ma se andiamo a vedere l'immagine in tempo reale sulla home il minimo è pressochè sul centro Tirreno...


Quella è GFS 00


giusto!!!   ...l'aggiorno
...poi vedendo la moviola del sat...direi che il minimo è lì...so' un po' fulminato!!!
 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 05 Mar, 2008 12:35, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6458
1615 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#174  mondosasha Mer 05 Mar, 2008 10:39

Scusate la mia ignoranzo, sbaglio o migliorano le 06?
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#175  DragonIce Mer 05 Mar, 2008 10:46

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate la mia ignoranzo, sbaglio o migliorano le 06?


sotto quale punto di vista?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#176  mondosasha Mer 05 Mar, 2008 10:50

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate la mia ignoranzo, sbaglio o migliorano le 06?


sotto quale punto di vista?


Termico, almeno fino al primo pom. di giovedì!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata fredda del 5 Marzo: analisi e considerazioni

#177  snow96 Mer 05 Mar, 2008 11:10

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se le cose restano come sono vedo una botta da 50/70 mm in pianura/collina, una sfiocchettata scenografica sui 400 m, un cm di accumulo fradicio in Altotevere e un metro di neve in montagna... dove si firma?  


ehhhhhhhhh, 50/70?????????naaaaaaaaaaa, massimo 20-30


Secondo me le zone messe meglio possono raggiungere i 40-50 (70 no, ero in preda ad allucinazioni competitive!), molte zone comunque intorno ai 30-40...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#178  pablo Mer 05 Mar, 2008 11:19

minimooooooo!!! do vai...bastardone!!!!!......archiappatelo... per me ..vole anda a fasse un giretto sulle baleari..poi punta l'algeria ..poi va in spagna  poi va in francia   e alla fine fa il giro largo e punta la grecia.......             

il poranese non aveva detto che aveva una corda un pò di tempo fa???...il poranese quando serve non c'è mai!!...poranese dove stai????

 bastardo
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#179  Poranese457 Mer 05 Mar, 2008 11:27

pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimooooooo!!! do vai...bastardone!!!!!......archiappatelo... per me ..vole anda a fasse un giretto sulle baleari..poi punta l'algeria ..poi va in spagna  poi va in francia   e alla fine fa il giro largo e punta la grecia.......             

il poranese non aveva detto che aveva una corda un pò di tempo fa???...il poranese quando serve non c'è mai!!...poranese dove stai????



Il poranese c'è... avoja se c'è...............
La corda veramente ti avevo detto di comprarla a te, sia per acchiappare il minimo sia, in caso di insuccesso, per acchiappare il collo...
Putroppo come al solito stavi sicuramente in giro a bagasce e te sei dimenticato di darmi retta... vedi ke succede??? ben ti sta        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sciabolata Fredda Del 5 Marzo: Analisi E Considerazioni

#180  pablo Mer 05 Mar, 2008 11:30

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pablo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimooooooo!!! do vai...bastardone!!!!!......archiappatelo... per me ..vole anda a fasse un giretto sulle baleari..poi punta l'algeria ..poi va in spagna  poi va in francia   e alla fine fa il giro largo e punta la grecia.......             

il poranese non aveva detto che aveva una corda un pò di tempo fa???...il poranese quando serve non c'è mai!!...poranese dove stai????



Il poranese c'è... avoja se c'è...............
La corda veramente ti avevo detto di comprarla a te, sia per acchiappare il minimo sia, in caso di insuccesso, per acchiappare il collo...
Putroppo come al solito stavi sicuramente in giro a bagasce e te sei dimenticato di darmi retta... vedi ke succede??? ben ti sta        


cavolo è vero.....cmq è meglio che non l'ho comprata.....perchè sarebbe servita sicuramente per la seconda ipotesi!!!.
     
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML