Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Annali Idrologici Nazionali

#1  Marco376 Mer 05 Ago, 2009 12:54

Navigando per il web ho trovato qualche sito interessante (o almeno spero) in cui sono raccolti migliaia, ma che dico migliaia, milioni di dati meteorologici!

Ci sono dati almeno fino al 1929 con molte stazioni umbre raccolte nel compartimento di Roma (Castello, Umbertide, Gubbio, Fossato, Perugia, Ponte Felcino solo per citarne alcune).
Io ho dato una sbirciatina qua e là ma il problema è che i dati sono organizzati in pesanti pagine scannerizzate e senza una logica precisa per le varie stazioni e ci vuole pazienza per ritrovare le varie cose.

Si possono trovare osservazioni termometriche, precipitazioni (pioggia, neve), idrometria, livello falde ecc...

Qui potete vedere la divisione dei vari compartimenti con i vari bacini fluviali e la posizione delle singole stazioni (ci vuole di installare Autodesk Map Viewer per Internet Explorer):

Link

Basta andare su stazioni per vedere l'elenco.
Qui invece c'è la possibilità di accedere all'archivio completo e pesante (1916-1999):
Link

Noi siamo nel compartimento di Roma e nella pagina c'è scritto tutto quello che c'è da sapere sull'organizzazione dei dati.

Infine lo stesso archivio in versione parziale (1951-2002) ma molto più leggero lo si può consultare in questo sito:
Link


All'inizio della raccolta di pagine di ogni singolo anno (di solito quinta o sesta pagina) c'è l'elenco delle stazioni presenti che purtoppo non è sempre lo stesso.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#2  melelao Mer 05 Ago, 2009 14:42

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Navigando per il web ho trovato qualche sito interessante (o almeno spero) in cui sono raccolti migliaia, ma che dico migliaia, milioni di dati meteorologici!

Ci sono dati almeno fino al 1929 con molte stazioni umbre raccolte nel compartimento di Roma (Castello, Umbertide, Gubbio, Fossato, Perugia, Ponte Felcino solo per citarne alcune).
Io ho dato una sbirciatina qua e là ma il problema è che i dati sono organizzati in pesanti pagine scannerizzate e senza una logica precisa per le varie stazioni e ci vuole pazienza per ritrovare le varie cose.

Si possono trovare osservazioni termometriche, precipitazioni (pioggia, neve), idrometria, livello falde ecc...

Qui potete vedere la divisione dei vari compartimenti con i vari bacini fluviali e la posizione delle singole stazioni (ci vuole di installare Autodesk Map Viewer per Internet Explorer):

Link

Basta andare su stazioni per vedere l'elenco.
Qui invece c'è la possibilità di accedere all'archivio completo e pesante (1916-1999):
Link

Noi siamo nel compartimento di Roma e nella pagina c'è scritto tutto quello che c'è da sapere sull'organizzazione dei dati.

Infine lo stesso archivio in versione parziale (1951-2002) ma molto più leggero lo si può consultare in questo sito:
Link


All'inizio della raccolta di pagine di ogni singolo anno (di solito quinta o sesta pagina) c'è l'elenco delle stazioni presenti che purtoppo non è sempre lo stesso.



Bookmarked!

Sembra ottimo, grazie mille!  
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#3  burjan Mer 05 Ago, 2009 15:23

Grazie Marco per la segnalazione. Il link diretto all'Idrografico Roma era già stato postato, non ricordo più se da me od altri, ma nel remoto passato di questo sito.

Quando possiamo, facciamo uso di questi dati, tenendoli come sfondo nelle nostre riflessioni quotidiane.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#4  Poranese457 Mer 05 Ago, 2009 15:32

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Marco per la segnalazione. Il link diretto all'Idrografico Roma era già stato postato, non ricordo più se da me od altri, ma nel remoto passato di questo sito.

Quando possiamo, facciamo uso di questi dati, tenendoli come sfondo nelle nostre riflessioni quotidiane.


Io lo avevo postato quando a Dicembre lo utilizzavo per tenere sott'occhio il livello del Tevere nei suoi vari punti incluso, casualmente, Orte      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#5  Marco376 Mer 05 Ago, 2009 20:09

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Marco per la segnalazione. Il link diretto all'Idrografico Roma era già stato postato, non ricordo più se da me od altri, ma nel remoto passato di questo sito.

Quando possiamo, facciamo uso di questi dati, tenendoli come sfondo nelle nostre riflessioni quotidiane.


Io lo avevo postato quando a Dicembre lo utilizzavo per tenere sott'occhio il livello del Tevere nei suoi vari punti incluso, casualmente, Orte      


Ops, io mi ricordo un topic di Burjan con i dati della Regione Umbria da cui ho poi attinto per le mie elaborazioni ma gli annali mi erano sfuggiti...

Rinfrescare i link non fa male comunque!
 
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#6  andrea75 Mer 05 Ago, 2009 22:13

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Rinfrescare i link non fa male comunque!
 


Assolutamente no! Grazie della segnalazione!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Annali Idrologici Nazionali

#7  giantod Mer 04 Dic, 2013 15:42

A proposito di annali, ho trovato questo, non so da quanto c'è ma lo riporto, è possibile visualizzare e scaricare gli annali idrologici dalla fine del 2012 credo...

http://www.acq.isprambiente.it/annalipdf/

 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML