[MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?


Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A proposito di limite delle nevicate, zona parlo di piu a nord o piu a sud di una certa zona, mi ricordo che qualche anno fa nella mia zona qui a Porano e anche sui colli qui intorno anche oltre i 520 mt pioveva forte ma a castel viscardo 502mt a 15 km da qui fece 10cm di neve con la stessa temp ed un altra volta anni indietro ,prendendo come linea l A1 qui vento di tramontana e pioggia battente con quasi 0 gradi da Fabro verso Chiusi bufere di neve co buon accumolo .Cè qualcuno che puo spiegarmi cosa succede in questi casi?Grazie :mah: <scusate se sono andato fuori topic> :bye: :bye:


Vedi uno dei precedenti miei post...
Scusa Massi quale? :confuso: :bye:


questo:

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, una delle configurazioni più rare per l'Umbria ma anche (non a caso) la più generosa di nevicate diffuse ed abbondanti è quella che si andrebbe ad instaurare.
Sicuramente c'è un alto rischio a restare sulla linea di convergenza tra masse d'aria diverse, ma da sempre e in qualsiasi posto al mondo, le nevicate più abbondanti si verificano in queste situazioni.
Aria fredda ed orientale al suolo e alle medie altezze, aria sudoccidentale, relativamente "mite" ed umida, in quota sono il massimo per avere neve fino in pianura, grazie al basso gradiente termico verticale.
Poi certo, può esserci un pauroso gradiente termico orizzontale che può far passare dalla neve alla pioggia, e viceversa, nel giro di pochi km... ma questo è quanto.

Avere una -12 sulla testa, senza contributo mite, in caso di stau può essere sicuramente una situazione più tranquilla, ma meteorologicamente parlando io preferisco situazioni al limite, ma spettacolari quali quelle che potrebbero realizzarsi con queste carte... ah... i temporali nevosi! :love:

PS(comunque tutta 'sta storia è altamente rischiosa... maledetti modelli! :D )


:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
ECMWF farà piacere a Fili, con un lungo periodo di stau nella seconda fase...

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A proposito di limite delle nevicate, zona parlo di piu a nord o piu a sud di una certa zona, mi ricordo che qualche anno fa nella mia zona qui a Porano e anche sui colli qui intorno anche oltre i 520 mt pioveva forte ma a castel viscardo 502mt a 15 km da qui fece 10cm di neve con la stessa temp ed un altra volta anni indietro ,prendendo come linea l A1 qui vento di tramontana e pioggia battente con quasi 0 gradi da Fabro verso Chiusi bufere di neve co buon accumolo .Cè qualcuno che puo spiegarmi cosa succede in questi casi?Grazie :mah: <scusate se sono andato fuori topic> :bye: :bye:


Vedi uno dei precedenti miei post...
Scusa Massi quale? :confuso: :bye:


questo:

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, una delle configurazioni più rare per l'Umbria ma anche (non a caso) la più generosa di nevicate diffuse ed abbondanti è quella che si andrebbe ad instaurare.
Sicuramente c'è un alto rischio a restare sulla linea di convergenza tra masse d'aria diverse, ma da sempre e in qualsiasi posto al mondo, le nevicate più abbondanti si verificano in queste situazioni.
Aria fredda ed orientale al suolo e alle medie altezze, aria sudoccidentale, relativamente "mite" ed umida, in quota sono il massimo per avere neve fino in pianura, grazie al basso gradiente termico verticale.
Poi certo, può esserci un pauroso gradiente termico orizzontale che può far passare dalla neve alla pioggia, e viceversa, nel giro di pochi km... ma questo è quanto.

Avere una -12 sulla testa, senza contributo mite, in caso di stau può essere sicuramente una situazione più tranquilla, ma meteorologicamente parlando io preferisco situazioni al limite, ma spettacolari quali quelle che potrebbero realizzarsi con queste carte... ah... i temporali nevosi! :love:

PS(comunque tutta 'sta storia è altamente rischiosa... maledetti modelli! :D )
GRAZIE :bye:

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Ho aperto il NUOVO TOPIC


Tutti dilà, su su su! 8))

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
mi autocomplimento per questo topic... mi pare ci sia stata una certa rivoluzione...! 8)) 8)) 8))

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi autocomplimento per questo topic... mi pare ci sia stata una certa rivoluzione...! 8)) 8)) 8))


Quisquiglie...una rinfrescata.

Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Bah! A me pare rimasto tutto uguale, inverno finito :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Io co sti due tpopic del medio non ce capisco niente...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Ottimo modellame sul lungo termine non c'è che dire...e poi mi cascano a 36 ore... Solo gfs però, gli altri piuttosto coerenti!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
no no ma questo era così per autocomplimentarmi :lol: :lol: potete anche chiuderlo!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Fai più danni che la grandine Filì... questo topic è CHIUSO!!!!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma per la prossima settimana, comunque vada, stiamo parlando di Burian?! Se così fosse sarebbe uno spettacolo, mi mancano troppo le giornate di ghiaccio in pianura. Per la neve c'è tempo anche fra 10 giorni... l'importante prima di tutto è che arrivi il freddo vero, poi può succedere tutto.


Burjan pieno secondo alcuni modelli, Burjan alto secondo altri modelli con sfogo su mittel europa e freddo umido da noi...che sarebbe comunque sufficiente per neve fino al piano.

Questo il nodo da sciogliere :bye:


Marco tu pensi che con GFS06 ti nevica a Terni? Occhio, perchè ci sbatti il grugno... sul marciapiede, non sul ghiaccio! :mrgreen:
beh io ho risposto alla domanda sul burjan e se ce leggi parlo anche di burjan alto riferendomi a gfs06z. detto ciò non è da santificare ne le mie aspettative ne le tue.. tu intanto pensa per Foligno...chissà mai nevichi dappertutto men che li......


Questa non me la ricordavo.... E' PAZZESCA!!! :D :D :D :D :roftl: Occhio a non stuzzicarmi Fili... :frustata: :frustata: :frustata:

Ultima modifica di Icestorm il Mar 18 Dic, 2012 13:20, modificato 1 volta in totale

Pagina 60 di 60


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.139s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato