Segnalazioni e discussioni incendi


Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Brutto incendio tra Pitigliano e Valdimonte. Canadair in azione


eccolo........

img_0229_1

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Intanto bruciano anche le vicine Marche. E' stato spento l'incendio divampato domenica pomeriggio poco dopo Cantiano nella gola del Burano versante destro. Il fumo era giunto fino a Gubbio.
Stamani però ancora Canadair che sorvolano l'eugubino e si dirigono verso il fabrianese. Comnque non so dove sia l'incendio. :bye:

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Da queste parti è un gran via vai di vigili del fuoco, canadair ed elicotteri.
Mi hanno detto che i canadair devono andare a caricare fino al Trasimeno anzichè a Montedoglio a causa della poca acqua dell'invaso.

Alcune foto scattate poco fa:

p8215169

p8215180

p8215187

p8215183

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Aggiornamento h. 20.03 / INCENDIO E' DOLOSO - non è affatto finita la battaglia contro le fiamme. Da almeno un'ora hanno ripreso vigore alcuni focolai intorno a Silvignano che rischiano di ripresentare uno scenario simile a quello della scorsa notte. Le squadre di soccorso stanno facendo il possibile ma il lavoro di bonifica è arduo visto che si tratta di una zona boschiva difficilmente accessibile. In più dall'ora di pranzo non si registrano più neanche interventi di velivoli. "L'acqua dall'alto è sicuramente un freno importante - dice uno degli operatori - il problema è che qui c'è uno strato di 10 centimetri di aghi di pino, il fuoco può essere sotto e riprendere in ogni momento". I vigili del fuoco sono impegnati sul fronte di Bazzano Inferiore, Forestale e Protezione civile su quello di Silvignano. Intanto si registra un passo importante sul fronte delle indagini dal momento che è stato individuato il punto esatto dove è stato 'innescato' l'incendio. Nei pressi di Bazzano, infatti è stata trovata una buca da dove sono partite le fiamme. La notizia è stata confermata anche dal primo cittadino. .

Si vedono chiaramente i due focolai ripresi nel corso della serata... chissà perchè oggi dopo pranzo hanno smesso di volare i Candair :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Niente da fare, siamo ormai in guerra... Perchè questa è una guerra e nient'altro...
Fanno bene a mettere le taglie, qui ci vuole una mobilitazione di tutti, ognuno nel proprio piccolo.
Lo spettacolo di boschi che bruciano, fumo, case evacuate, via vai di Vigili, Forestale, Carabinieri e quant'altro è davvero desolante e inquietante...

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
La situazione non è bella:

img_3093

img_3096

Titolo: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
Qui a Poreta continua il piccolo pennacchio di fumo dalla cima della collina, ormai dilaniata. E' tutto spento, ma hanno lasciato questo focolaio in vetta, che piano piano rosicchia alberi...
Sentite, ieri c'erano 4 aerei e sono andati tutti via prima di spegnere questo minuscolo focolaio, io non ci credo che non lo abbiano fatto apposta...
E' proprio dalla parte della collina che ancora non è bruciata, basterebbe un lancio di un canadair...invece nulla.

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete! :(

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto. :bye:

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


Come come???? Privati??? Vuoi dire che sono in subappalto? Beh, ma allora altro che rimboschimenti, abbiamo trovato il principale indiziato! E poi questa cosa assurda che per la seconda volta non spengono definitivamente un focolaio ... non so. A pensar male si fa peccato .... e il seguito lo sapete! :(

Non lo sapevo.....
So' solo che 1+1 fa 2
:confuso:
Se la magistratura volesse c'e materiale sul cui lavorare
:ziped:

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto. :bye:

Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni e discussioni incendi
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.

Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.

è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.

è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice


L'articolo non lo cita, ma da quanto ho sentito mi sembra che è vietata qualsiasi tipo di attività di raccolta per 3/5 anni :bye:

Citazione:
Art. 10 della legge quadro in materia di incendi boschivi n.353 del 21 novembre 2000

(Divieti, prescrizioni e sanzioni)

1. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni. È comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell'ambiente. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici anni dagli eventi previsti dal presente comma, deve essere espressamente richiamato il vincolo di cui al primo periodo, pena la nullità dell'atto. È inoltre vietata per dieci anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui per detta realizzazione sia stata già rilasciata, in data precedente l'incendio e sulla base degli strumenti urbanistici vigenti a tale data, la relativa autorizzazione o concessione. Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell'ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici. Sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Segnalazioni E Discussioni Incendi
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

Cmq, parlando dei Canadair...sappiate che sono per la grande maggioranza PRIVATI, e che un viaggio costa euro 6.000!
Fate due conti sul business che c'è dietro...


In realtà la SoREM socirtà antincendio della protezione civile, gestisce una flotta di 19 Canadair CL415, proprietà del Dipartimento della Protezione Civile Italiana, ed è proprietaria di 8 Canadair CL215 utilizzati per contratti di supporto a terzi. Passare dal dire che sono eroi a dire che sono loro a voler far bruciare ce ne passa e sinceramente non mi sembra corretto. :bye:

Magari funzionassero quelli in "possesso" dalla Prot. Civile, tempo fa su striscia la notizia avevano fatto vedere che la maggior parte degli aerei erano fermi perchè non c'erano soldi per la manutenzione, infatti come detto da Zerogradi la maggior parte di quelli che partono sono PRIVATI e vogliono 6.000€ a botta ;) :bye:


La flotta mondiale più consistente di canadair è italiana con 19 velivoli. Sono tutti della ProCiv, e sono tutti fermi per mancata manutenzione??Dubito e spero non sia cosi.E chi sarebbero questi privati che posseggono canadair?Per quanto riguarda i costi sapevo che il costo sostenuto dalla Protezione civile per ogni ora d'intervento è di circa 9000 euro, poi cosa comprende questa somma e se sia reale non lo so!Comunque già che parliamo di questo e non di ulteriori avvistamenti di incendi è un buon segno oggi!


Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1321s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato