In tv ho sentito qualcosa di ALLUCINANTE, ovvero che qualcuno ha incendiato boschi perchè l'anno dopo la distruzione... gli aspargi producono molto bene ed hanno un buon valore nel mercato... se fosse vero sarebbe pazzesco.
è vero
france, sono piu' buoni e sono grandi quanto un dito
Ma ad incendiare un bosco ce ne vuole...
Vietassero la raccolta nelle zone incendiate. Semplice
L'articolo non lo cita, ma da quanto ho sentito mi sembra che è vietata qualsiasi tipo di attività di raccolta per 3/5 anni :bye:
Citazione:
Art. 10 della legge quadro in materia di incendi boschivi n.353 del 21 novembre 2000
(Divieti, prescrizioni e sanzioni)
1. Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno quindici anni. È comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell'ambiente. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici anni dagli eventi previsti dal presente comma, deve essere espressamente richiamato il vincolo di cui al primo periodo, pena la nullità dell'atto. È inoltre vietata per dieci anni, sui predetti soprassuoli, la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, fatti salvi i casi in cui per detta realizzazione sia stata già rilasciata, in data precedente l'incendio e sulla base degli strumenti urbanistici vigenti a tale data, la relativa autorizzazione o concessione. Sono vietate per cinque anni, sui predetti soprassuoli, le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, salvo specifica autorizzazione concessa dal Ministro dell'ambiente, per le aree naturali protette statali, o dalla regione competente, negli altri casi, per documentate situazioni di dissesto idrogeologico e nelle situazioni in cui sia urgente un intervento per la tutela di particolari valori ambientali e paesaggistici. Sono altresì vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate percorsi dal fuoco, il pascolo e la caccia.