Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dove Praticare L'astrofotografia

#1  MilanoMagik Sab 22 Dic, 2018 20:47

Salve ragazzi, nei prossimi giorni (indicativamente tra il 25-30 Dicembre) vorrei provare a scattare qualche foto alla via lattea, ma non volevo farlo da Subasio a causa dell'enorme quantità di luce che viene emanata dalla valle umbra... ho pensato di andare nei dintorni di Colfiorito, ma non essendo mai stato in quei luoghi non saprei dove andare.
Tenendo conto di questa mappa: https://www.lightpollutionmap.info/...ers=0BTFFFFFFFF

ho pensato indicativamente di andare nei dintorni di Collecroce o comunque in cima al monte Pennino, me la consigliate come location o ne avete un'altra da suggerire?
e... per chi è già stato lì più volte, di notte è un posto facilmente accessibile esente da rischi di tipo naturale/animale o...?
Grazie mille!  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Poranese457 Sab 22 Dic, 2018 20:51

Non mi risulta che la Via Lattea sia visibile in inverno... Di solito è accettabile fino a fine Settembre circa

In ogni caso se vorrai ottenere risultati decorsi con la Via Lattea dovrai avere un ottica bella luminosa, almeno almeno almeno un 2.8 mentre per risultati ottimali devi scendere attorno ad 1.6/1.4

Con aperture  tipo 4 viene un mezzo pastrocchio
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dove Praticare L'astrofotografia

#3  Poranese457 Sab 22 Dic, 2018 20:59

Adesso sono da cel e non ho altro che lo screenshot preso dal mio Instagram ma questo è il massimo che otterrai ad esempio con un f4

Screenshot_20181222-205732_Instagram.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 839.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 116 volta(e)

Screenshot_20181222-205732_Instagram.jpg


 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dove Praticare L'astrofotografia

#4  MilanoMagik Sab 22 Dic, 2018 21:18

Eh si, in realtà la via lattea o non si vede o si vede in piccolissime porzioni... però vorrei comunque provare a fare uno startrail, o comunque anche sono qualche foto alla volta celeste in generale... comunque sì per le ottiche lo so, infatti vorrei provare un f 3.5 anche se so che è ancora tantissimo ma giusto per divertirmi un po' niente di serio per ora, poi in estate volevo rifarmi ottiche e macchina proprio per l'astrofotografia
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Poranese457 Sab 22 Dic, 2018 21:21

Per lo staetrail nessun problema, augurati solo che non ci sia vento
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dove Praticare L'astrofotografia

#6  Fili Sab 22 Dic, 2018 21:38

Il pennino è comodo se hai una macchina non troppo bassa, la strada sterrata che sale in cima è abbastanza ben messa. Assicurati non ci siano mucchi di neve a chiudere la strada..
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Dove La Neve Non Manca giulys Meteocafè 0 Mer 19 Dic, 2007 11:27 Leggi gli ultimi Messaggi
giulys
No Nuovi Messaggi Dove I 40 Gradi, Ieri? Andrea Corigliano Meteocafè 31 Mar 03 Lug, 2012 12:33 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi E Questo Da Dove Sbuca?? green63 Strumenti meteo 21 Mar 11 Apr, 2017 18:05 Leggi gli ultimi Messaggi
green63