Messaggi: 1070 Località: ospedaletti im m142slm
Lun 10 Dic, 2012 19:24
a guardar tutta l'emissione di gfs per il credito che puo'avere,direi che l'
HP russo rimarra'confinato fino agli urali,senza interessarci in minima parte,disputando una lotta fra titani col vortice islandese sulle regioni scandinave
..da noi direi che si possono distinguere diverse fasi
-crollo del ponte in atlantico e riassorbimento del bombolotto freddo in europa
-temporanea fase zonale molto mite e umida,
-pulsazione in atlantico dell'azzorriano(non troppo pronunciata),con rotazione del flusso a nw e tempo in miglioramento da nord
-ulteriore rotazione verso oriente dell'
HP e correnti da n/e con vortice al sud(da notare che sull'europa orientale le correnti sono da sudest..non granche buone
-ripresa del flusso perturbato nord atlantico
quindi caro orsetto finche'te se vede lassu e basta..e'come guarda passa'na bella donna che sta con n'altro..che la guardi a fa :lol: :mrgreen: