analisi che mi trova abbastanza d'accordo Marvel..pero'secondo me bisogna tenere in considerazione altri fattori
-innanzitutto non sono in sintonia con chi prospetta che un orso russo ben sviluppato possa recare un forte disturbo al 
VPS..e'una figura normale in inverno,onnipresente nelle vaste pianure del bassopiano siberiano,e se avesse sempre questo potere,il 
VPS sarebbe disturbato ogni inverno.la possibilita'di iniettare aria calda alle latitudini polari,riguarda tendenzialmente la risalita dei2 
HP subtropicali,quello azzorriano e quello aleutinico.
-e'sicuramente importante la sua presenza cosi'vicino all'europa,e concordo che sara'molto difficile smantellarlo,con la possibilita'di influenzare piu'direttamente il clima anche da noi,ma se resta confinato al di la degli urali,poco ci riguardera'secondo me..dovrebbe portare la sua influenza con i massimi pressori piu'verso il continente centro-europeo,ancor meglio se con fusione in atlantico con l'azzorriano,a creare un ponte di blocco..una situazione del genere
 

nell'immediato sembrerebbe che questo non avvenga,infatti come possiamo notare dai 
GM odierni,nella seconda meta'settimanale,il bombolotto freddo europeo,con la ripresa del flusso atlantico e del vortice canadese,verrebbe riassorbito,e non e'nemmeno tanto da escludere il trascinamento verso il mediterraneo dell'alta delle azzorre
 
 
  
un piccolo fuori tema ma doveroso..premetto gia'che non do molta importanza a queste analisi da parte dei maggiori centri di calcolo per le previsioni a lungo termine,ma quello che vedono al momento e'questo..un dicembre freddo,un gennaio che gia'porterebbe i primi segnali di rialzo termico,per chiudere con un febbraio gia'primaverile..se fosse un inverno con grandi prospettive e possibilita',sparando le cartucce ora,per poi proseguire con un nulla di fatto?..un vorrei ma non posso?..praticamente l'inverso dello scorso anno..tutto e'possibile.io a priori non escluderei nulla 
 http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/previsioni-stagionali
 
http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/previsioni-stagionali