Si va verso un periodo contrassegnato da eventi meteorologici poco significativi, sembra.
In questi momenti i forum iniziano a svuotarsi. Gli accessi calano paurosamente. Parenti e amici non chiedono più nulla. Gli ansiosi della neve se ne vanno in giro con facce rassegnate e indifferenti; talvolta basta un'occhiata al volo dalla porta dell'ufficio "nessuna novità, non nevica, vero?" e poi se ne ritornano ai fatti loro.
Possono sembrare fasi di inutili noia e stanchezza, ma a mio parere non è assolutamente così.
In questi giorni possiamo tornare ad apprezzare il piacere di vivere il tempo così come viene, senza farci troppo caso. Si possono cogliere tanti dettagli: la brezza pomeridiana, gli altocumuli, la rugiada del mattino.
Approfittiamo di questi giorni per rispolverare i nostri vecchi libri di meteorologia, che l'abuso di Internet ci ha fatto trascurare. Ripassiamo i fondamentali, palleggi e stop, non si vive solo di rovesciate e punizioni da 40 metri. Andiamo su Google: magari troviamo un nuovo mirror per le carte, addirittura un nuovo modello russo o canadese, oppure un nuovo sat.
Approfittiamo di questi giorni anche per coltivare passioni, amicizie, affetti cui la meteo magari ruba un pò troppo spazio. Verso le 19, anziché lanciarci sul run gfs12 come lupi affamati, chiamiamo Zì Teresa che un anno fa le è morto il marito e si sente tanto sola...
Li potremmo chiamare i giorni della MeteoSlow: della Meteorologia Lenta.
Sono belli....
A PATTO CHE NON DURINO TROPPO!!!!