.......ENS GFS z12...........


Titolo: .......ENS GFS z12...........
.......

gens-1-1-150

gens-1-1-156

gens-1-1-162

gens-7-1-168

gens-2-1-288

gens-2-1-300

gens-2-1-312

gens-2-1-336


:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :wohow: :wohow: :wohow: :wohow: 8))

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Prima o poi toccherà ad un topic portare fortuna! :)

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Mah...speremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sarebbero così male quelle eh.. :D

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Notevole passo indeitro dei modelli serali...peggioramento sperito e tutto(come al solito) rimandato al fantameteo...di questo passo si arriva a gennaio senza aver visto nulla...

ecm1-168

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Mah, robetta... nel senso che ancora siamo lontani da realistici scenari invernali.
I flussi nella media ed alta atmosfera sono tipicamente autunnali, non ci sono ancora accenni di seri disturbi meridiani al VP... per ora fila tutto liscio.
Le principali figure dinamiche, le altepressioni dinamiche, non stanno provocando nessun'onda di risonanza che sul "lungo" (non parlo di fantameteo) possa destabilizzare l'attuale circolazione. Il solito dinamico delle Aleutine sta facendo le prove ai blocchi di partenza... ma nulla di più.
Daltronde è normalissimo che le cose stiano andando in questo modo... si si, chiaro, non abbiamo vissuto un autunno tipico... le precipitazioni non sono state abbondanti e regolari, o per lo meno non sono state uniformemente distribuite sul territorio regionale e nazionale... ma mi riferisco alla circolazione atmosferica in generale... il VP sta facendo la sua stagione, non è partito in ritardo come in altri tempi e non si è "sballato" anticipatamente, ma si sta approfondendo di giorno in giorno... insomma, questa cosa fa ben sperare! ;)

Comunque, senza scomodare le grandi altopressioni dinamiche, intanto potrebbe farci comodo qualche LP mediterranea (come da voi sottolineato) che possa ravvivare questa stagione. Al dilà che si verifichi nell'immediato, la possibilità mostrata dal "modellame" è dovuta a una generale insicurezza dell'HP che, per fortuna, non sembra volersi piazzare con decisione (cioè con valori alti) sul Mediterraneo. Considerando che le HP che fonora hanno visitato il nostro settore non sono state eccezionali, e che quindi non c'è una familiarità recente con questo tipo di odiosi atteggiamenti, il nostro mare potrebbe restare relativamente attaccabile... vedo bene quell'intrusione dall'Atlantico... insomma... non è così improbabile, forse sarà semplicemente rimandata, e potrebbe rappresentare un'interessante fase destabilizzante, soprattutto in vista di un periodo medio-dicembrino che sicuramente inizierà a farsi più propizio per le discese fredde settentrionali.

Saluti a tutti.
Marvel

Ultima modifica di marvel il Lun 27 Nov, 2006 22:24, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, robetta... nel senso che ancora siamo lonbtani da realistici scenari invernali.
I flussi nella media ed alta atmosfera sono tipicamente autunnali, non ci sono ancora accenni di seri disturbi meridiani al VP... per ora fila tutto liscio.
Le principali figure dinamiche, le altepressioni dinamiche, non stanno provocando nessun'onda di risonanza che sul "lungo" (non parlo di fantameteo) possa destabilizzare l'attuale circolazione. Il solito dinamico delle Aleutine sta facendo le prove ai blocchi di partenza... ma nulla di più.
D'altronde è normalissimo che le cose stiano andando in questo modo... si si, chiaro, non abbiamo vissuto un autunno tipico... le precipitazioni non sono state abbondanti e regolari, o per lo meno non sono state uniformemente distribuite sul territorio regionale e nazionale... ma mi riferisco alla circolazione atmosferica in generale... il VP sta facendo la sua stagione, non è partito in ritardo come in altri tempi e non si è "sballato" anticipatamente, ma si sta approfondendo di giorno in giorno... insomma, questa cosa a ma fa ben sperare! ;)

Comunque, senza scomodare le grandi altopressioni dinamiche, intanto potrebbe farci comodo qualche LP mediterranea (come da voi sottolineato) che possa ravvivare questa stagione. Al dilà che si verifichi nell'immediato, la possibilità mostrata dal "modellame" è dovuta ad una generale insicurezza dell'HP che, per fortuna, non sembra volersi piazzare con decisione (cioè con valori alti) sul Mediterraneo. Considerando che le HP che fonora hanno visitato il nostro settore non sono state eccezionali, e che quindi non c'è una familiarità recente con questo tipo di odiosi atteggiamenti, il nostro mare potrebbe restare relativamente attaccabile... vedo bene quell'intrusione dall'Atlantico... insomma... non è così improbabile, forse sarà semplicemente rimandata, e potrebbe rappresentare un'interessante fase destabilizzante, soprattutto in vista di un periodo medio-dicembrino che sicuramente inizierà a farsi più propizio per le discese fredde settentrionali.

Saluti a tutti.
Marvel


Hai pure trovato il tempo per un'analisi... :inchino:
Concordo con te comunque, VP molto attivo, come è giusto che sia ora. Fortunatamente dalla tendenza degli ultimi giorni pare che quantomeno abbia abbassato leggermente le sue "spire", e questo potrebbe permettere a piccoli, ma talvolta incisivi cavetti d'onda di penetrare nel Mediterraneo, magari molto producenti in termini di precipitazioni. Insomma, rispetto al piattume dei giorni scorsi, qualcosa si muove, speriamo sia l'antipasto di un lauto banchetto.

Tornando al modellame, non male le ens, che vedono ancora inalterate le possibilità di un buon peggioramento per il 3-4 dicembre. Soprattutto al nord.....sulle Dolomiti..... :gnam: :bye:

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Ti si legge sempre più di rado Massimiliano, ma quando si ha modo di farlo è sempre un gran piacere. :inchino:

Migliorano le ENS in effetti, lo si nota subito anche dagli spaghi. Le probabilità sono comunque sempre basse... speriamo...

Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
:shock: Mamma mia che cervelloni all'opera... me sento in soggezione, lo dico senza ironia...

Mi limito a sottoporvi questa ECMWF12 che evidenzia come il punto debole della struttura anticiclonica possiamo essere noi, in coincidenza con un certo rallentamento dello zonale.

Insomma, un segno di speranza. E aggiungo che mi sono sempre fidato molto delle ENS


061127210941.gif
Descrizione:  
Dimensione: 25.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1709 volta(e)

061127210941.gif


Titolo: Re: .......ENS GFS z12...........
Si, abbiamo cercato di essere minimamente positivi, ma il più clasico degli "effgetti miraggio" continua...il tutto è stato ancora spostato oltre le 200 ore. Purtroppo non credo che riusciremo nemmeno ad avere qualche debole saccatura a quanto pare, e per ora di erezione altopressorie nemmeno a parlarne... :ziped:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0753s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato