Molto tempo fa avevo pubblicato la mia stazione completa WiFi ad energia solare e batteria qui sul forum, ma volevo condividere anche con voi la mia nuova versione della stazione meteo! In realtà avevo pubblicato già QUI la nuova stazione meteo qualche mese fa, ma ho deciso pure di condividerla qui con voi la nuova versione di cui ho già un utente che è nella rete meteo che la sta usando. :)
QUI potete trovare la sua pagina su Linea Meteo.
Pagina Weather Cloud
Pagina Wunderground
Le novità principali sono diverse: Per prima cosa adesso può essere interfacciata anche con l'anemometro Misol più economico, quindi si può scegliere tra il Davis e questo tipo di anemometro. È adesso anche interfacciabile un sensore che misura un alto spettro di luminosità in modo tale da calcolare la radiazione solare, in più adesso usa un reale sensore UV, il che significa che l'UV non è semplicemente calcolato come succede con molte stazioni economiche ma è misurato con un sensore che misura la quantità di radiazione ultraviolette. La stazione adesso usa una batteria 18650 che è molto più facilmente reperibile. I consumi sono migliorati, usando due microcontrollori diversi, così da permettere a una scheda di riposare, mentre l'altra monitora la pioggia e il vento in tempo reale. La scheda usata adesso per il dispositivo esterno ha un accurato SOC dei livelli della batteria, molto importante per capire lo stato in sé della batteria. La batteria viene ricaricata con un pannello solare esterno a scelta. (Nel manuale si possono trovare più informazioni a riguardo)
Parlando della stazione in sé, si tratta come prima di 3 dispositivi che possono funzionare anche su reti diversi finché ci sia connessione ad Internet nella rete WiFi a cui sono connessi. Per esempio si può anche utilizzare un hotspot per connettere i dispositivi.
Queste sono in generale tutte le funzioni e novità della stazione meteo:
• Interfacciabile con Sensirion SHT30 / 31/35 come sonda o come breakout board con adattatore per cavo RJ12 incluso nel kit.
• Può essere interfacciata con un sensore aggiuntivo Sensirion SHT20 / 21/25 come sonda o come scheda breakout con scheda cavo RJ12.
• Interfacciabile con ogni pluviometro a bascula ed è possibile calibrare e impostare la risoluzione del pluviometro nelle impostazioni del database.
• Può essere interfacciata con 2 diversi tipi di anemometri, uno è un entry level del marchio Misol e l'altro è un anemometro Davis. L'anemometro può essere calibrato per una precisa direzione del vento con l'impostazione Offset nel database.
• Ha una misurazione dell'indice UV REALE e anche una misurazione della radiazione solare calcolata con un sensore Lux con range molto ampio.
• La scheda ha un accurato Stato di Carica della batteria fornito dalla scheda prototipo EZSBC ESP32, per tracciare in modo accurato se la batteria necessita di sostituzione o se è il voltaggio sia troppo basso.
• Funzionalità di ALLERTE EMAIL (italiano o inglese) come avvisi sulla batteria e resoconti orari o giornalieri delle condizioni meteorologiche.
• Dispone di allerte di temperatura e umidità massima e minima del sensore principale di temperatura e umidità e allerte dell'indice UV, nonché allerte del secondo sensore di temperatura e umidità massima e minima e allerte di intensità di pioggia e pioggia e raffica massima.
• Tempo di campionamento velocità del vento di 3 secondi, mentre l’intensità della pioggia e campionamento della pioggia è in tempo reale.
• È possibile modificare il tempo di campionamento per gli altri sensori, nonché il tempo di caricamento sul database dei dati! Scegli tra 45 secondi fino ad ore. E’ consigliabile un tempo di campionamento massimo di 1 minuto per migliorare la durata della batteria ed evitare errori di campionamento del sensore di temperatura causati dalla regolazione del sensore alla nuova temperatura dell'aria.
• I dati possono essere inviati a vari servizi meteo online tra cui: Wunderground, Weathercloud, Blynk, ThingSpeak e LineaMeteo! La frequenza di invio dei dati è inoltre selezionabile nel menu configurazione per tutti i servizi.
• Il linguaggio del Display è modificabile tra italiano o inglese e tra unità di misura di certi dati in metriche o imperiali.
Questa è la scheda del dispositivo esterno (DISPOSITIVO 1)



Ho inserito il logo di linea meteo sulla scheda :D
Si possono usare sonde come queste:

Oppure nel kit della stazione meteo ci sono pure delle piccole schede che permettono di usare molti altri tipi di sensori che possono essere connessi con un semplice cavo RJ12 poi.

Questa invece è la scatola, con cavo RJ12 in uscita, contenente il sensore di radiazione solare e UV che ovviamente viene connesso alla scheda sul connettore RJ12:

Per quanto riguarda il dispositivo della parte network è rimasto invariato come sulla versione precedente:

Questo andrà connesso in casa e preferibilmente vicino al router.
In più ovviamente si dispone anche di un display che adesso segnerà anche la copertura nuvolosa, visibilità e orari di alba e tramonto, radiazione solare e UV e voltaggio della batteria esterna. Ovviamente la lingua è modificabile da inglese a italiano e viceversa.



Se a qualcuno sembra che quel design sia molto da ragazze è perché la mia ragazza si è divertita a modificarlo :lol:
La batteria del display potrà essere caricata con cavo USB usando l'apposito connettore USB. Ovviamente si dispone anche di un tasto per aggiornare il display manualmente, visto che nella modalità lenta di aggiornamento si aggiorna ogni 10 minuti. Dispone anche di una modalità veloce, ma in quel caso il display potrà stare senza essere ricaricato soltanto per un giorno, quindi dovrà essere sempre connesso con il cavo se si vuole usare la modalità veloce. Nella modalità lenta invece minimo 1 mese.
Questo insomma è il kit di base di tutti i componenti della stazione meteo:

Per spiegazioni più dettagliate di come la stazione funziona e come si interfaccia lascio scaricabile il manuale della stazione meteo in allegato e QUI su GitHub potete trovare diversi files, come design delle schede e tutto il materiale riguardo la stazione meteo.
Per prezzi e info varie non esitate a contattarmi su
MANUAL LINEAMETEO STAZIONE (Italian).pdf | ||
Descrizione: | ![]() Download |
|
Nome del file: | MANUAL LINEAMETEO STAZIONE (Italian).pdf | |
Dimensione: | 1.21 MB | |
Contatore Download: | File visto o scaricato 177 volta(e) |