Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Estate 2025 - Dati, commenti ed impressioni

#1  Poranese457 Lun 01 Set, 2025 08:10

Si è chiusa ieri l'estate 2025

Una stagione decisamente dai due volti che ha stupito alla stessa maniera per un Giugno caldissimo e poi per un Luglio ed Agosto assolutamente accettabili. Entrambi sottomedia per sulle medie ventennali

Partiamo dai dati e farò sempre riferimento alla mia media 2006/2025:

In classifica ci posizioniamo al 4° posto assoluto delle più calde, risultato pesantemente influenzato appunto da Giugno mentre Luglio ed Agosto sono stati assolutamente perfetti (pure troppo   )

 screenshot_1_1756705829_584296

Anche come piogge siamo al 175% delle precipitazioni attese, nonostante un Giugno quasi a 0mm

Insomma non male per una stagione che appena nata era già stata paragonata al 2003 ed in corso d'opera invitata ad avere le peggiori sciagure meteorologiche      




Note a margine: io sono sempre quello del chioschetto firme, che ipotecherebbe una qualsiasi cosa per avere tutte le estati future come questa. Forse in totale ci sono stati 15gg di caldo veri, la prima settimana di Luglio e quella centrale di Agosto perchè se è vero che Giugno è stato folle c'è da dire che per esser folle Giugno non necessita di picchi così elevati come gli altri due mesi

Quindi si, un totale di 15gg di caldo veramente intenso ma anche tanta tantissima pioggia e le restanti settimane praticamente perfette: umilmente assegno un voto 8  alla stagione  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44994
7360 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#2  MilanoMagik Lun 01 Set, 2025 08:56

Per il periodo storico in cui viviamo ci è andata veramente di lusso. Personalmente il caldo l'ho sofferto per ben di più di 15 gg (è normale, sono io stesso che vivo in contesti sfavorevoli), ma nulla di paragonabile agli ultimi anni.

Senza citare i dati nudi e crudi, la mia sensazione personale è che la dinamicità, anche quella spicciola, non è praticamente mai mancata. Le pause tra le fasi stabili e instabili non sono mai state eccessivamente prolungate, in pratica è mancata la meteo-noia che solitamente fa da padrone questa stagione. Al contario le notti eccessivamente appiccicose e sofferenti sono state pochissime.

Da ignorante, la vegetazione mi è sembrata resistere in maniera nettamente migliore rispetto alle scorse estati. Il verde diffuso non è praticamente mai mancato e - a meno di bias - fatico a ricordarla così lussureggiante in questo periodo dell'anno.

Tenendo in considerazione il periodo storico, voto 8  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 25
Messaggi: 3077
1670 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#3  Adriatic92 Lun 01 Set, 2025 10:33

L'impressione "a caldo" che ho avuto di questa estate, è proprio quella di una stagione estiva meno sofferente degli altri anni, in particolare dell'ultimo decennio. Escluso Giugno che è stato molto caldo, per certi versi anomalo (+3,2° sulla media 91-20 a livello regionale nelle Marche, sono un'enormità) , seguono poi un Luglio-Agosto di quelli clementi (rispettivamente a +0,4° e -0,2°) che sostanzialmente non si discostano dalla media.  Se dovessi ragionarla per come l'ho vissuta per le mie sensazioni personali, direi che è stata una buona estate fatta di alti e bassi con dei picchi a tratti fastidiosi nelle ondate di calore che però nel complesso sono risultate relativamente brevi, ed interrotte da alcuni break con varie fasi temporalesche anche notevoli. Ce ne fossero di stagioni estive come quelle di quest'anno...

Quindi facendo una valutazione globale un 6 pieno se lo merita  

Giugno da 4 molto caldo e con una mancanza cronica di instabilità, almeno qui abbiamo avuto solo un'episodio temporalesco
Luglio e Agosto da 7, due mesi (nel pieno del solleone) senza grandi eccessi di caldo, dove l'occasione per i temporali e per alcune fasi più fresche di tanto in tanto non sono mancate
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 01 Set, 2025 10:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16903
5732 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Diamo Un Voto All'estate 2025

#4  Caldonevone Lun 01 Set, 2025 12:17

Si chiude un'estate bruttina per l'Umbria. Un giugno storico x il caldo fuori controllo, con 35/40 giorni di assenza totale di precipitazioni (da fine maggio al 6 luglio). Segue poi un luglio "fresco" e relativamente instabile che ha visto ben 3 weekend inglobati nei 3 peggioramenti avuti. Arriva poi un agosto sempre "fresco" e con piogge ripetute. Si, è vero che a livello termico è stata un'estate complessivamente clemente visti i tempi che corrono ma non è l'unico elemento esistente, esiste anche l' instabilità che, a mio avviso, è stata esagerata, rovinando troppi aspetti tipici dell'estate.Voto 5,5
 



 
Ultima modifica di Caldonevone il Lun 01 Set, 2025 23:19, modificato 3 volte in totale 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 512
441 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#5  enniometeo Lun 01 Set, 2025 12:41

Giugno 4...Caldo feroce per il periodo e poche precipitazioni

Luglio 5...Anche lui caldo ma rispetto a Luglio meno estremo, precipitazioni nella media

Agosto 8...Unico mese che si salva sotto il punto di vista delle temperature, precipitazioni nella media


Voto complessivo 6
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Lun 01 Set, 2025 12:43, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12335
5994 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#6  pinopileri Lun 01 Set, 2025 14:43

Giugno 3,5 peggior mese dell'estate, mezzo voto in più per qualche temporale verso la metà del mese che ha almeno spezzato la monotonia, mese record

Luglio 7,5 miglior mese dell'estate , perfetto rapporto tra caldo e break, termicamente ottimo apparte la prima decade che abbassa il voto

Agosto 8, media tra il 6 delle caratteristiche estive e il 10 delle precipitazioni. Secondo me è stato mese che di estivo ha avuto ben poco, sicuramente piacevole e interessante per un meteo-appassionato, ma ha piovuto davvero tanto e anche quando non ha piovuto l'instabilità pomeridiana ha rovinato la maggior parte dei pomeriggi... Lato termico nulla da dire, eccellente

Media voto 6,5, ma sono generoso e alzo a 7, perché i mesi freschi son stati luglio e agosto, cosa che sembrava un'utopia a vedere le ultime estati...
Solo 2 massime > 40°, record degli ultimi 5 anni
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 17
Messaggi: 1994
2249 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, commenti ed impressioni

#7  snow4ever Lun 01 Set, 2025 14:57

Per quanto mi riguarda, i voti dell'estate sono i seguenti:

- Giugno: 1 ---> mese drammatico, caldo a profusione e +3.4°C sulla media di giugno dal 2018 ad oggi. Semplicemente folle;
- Luglio: 7,5 ---> mese caratterizzato da due importanti eventi freschi, cosa assolutamente non scontata nel mese peggiore statisticamente dell'estate;
- Agosto 8 ---> mese notevole sia dal punto di vista termico che pluvio.

La media è di quasi 17, quindi faccio il magnanimo e do una sufficienza striminzita al trimestre  
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Lun 01 Set, 2025 15:17, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#8  Fili Lun 01 Set, 2025 16:04

Io non capisco se i voti sono dati in base alle preferenze soggettive (da malati di freddo :D) oppure a ciò che dovrebbe fare una stagione.

Se dicembre (l'equivalente invernale di giugno) facesse segnare 3,4 gradi negativi rispetto alla media, dareste 3 di voto?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 01 Set, 2025 16:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, commenti ed impressioni

#9  snow4ever Lun 01 Set, 2025 16:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco se i voti sono dati in base alle preferenze soggettive (da malati di freddo :D) oppure a ciò che dovrebbe fare una stagione.

Se dicembre (l'equivalente invernale di giugno) facesse segnare 3,4 gradi negativi rispetto alla media, dareste 3 di voto?

Per quanto mi riguarda assolutamente la prima.
Mi reputo fortemente fazioso in favore del freddo, ma non è un segreto  

E' chiaro che la votazione è estremamente soggettiva...se, ad esempio, dovessi dare un voto in base a come dovrebbe comportarsi la stagione, Giugno avrebbe un voto molto alto e gli altri uno molto basso.

Ma dipende sempre da che parte la si vede...
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#10  Fili Mer 03 Set, 2025 16:21

Estate 2025 che fa segnare +25.3° di media qui a Foligno viale Firenze. Si tratta di un valore superiore alla media delle ultime 15 estati (+24.6°), ma influenzato in maniera palese dall'assurda anomalia di Giugno. Luglio ed Agosto, con i loro modesti sottomedia, hanno contribuito a far rientrare l'anomalia, anche se non del tutto.

Impossibile dare una valutazione generale alla stagione, vista appunto la grande differenza tra inizio e fine stagione.

Di certo, se proprio devo scegliere uno dei 3 mesi estivi in cui avere +3.4° di anomalia positiva, Giugno è il migliore. Pensare ad Luglio o Agosto a 29 gradi di media vengono i brividi....  

Ottimo il quadro precipitativo, anche qui luglio e soprattutto agosto recuperano alla grandissima gli "zeru mm" di giugno. 209mm l'accumulo definitivo, a fronte dei 156 attesi (+30%).
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#11  zeppelin Mer 10 Set, 2025 22:26

Sta storia dei voti, come dicono molti, continua a lasciarmi perplesso visto che sono ovviamente soggettivi. i dati oggettivi eccoli. +1,51 La temperatura media dell'estate (per molti fresca) rispetto alla media 1991-2020, quindi già decisamente alta rispetto ai trentenni precedenti e influenzata per almeno 20 anni dal GW. +1,49 sul centro Italia, dove é stata la quinta più calda. Non specifica le altre 4 più calde quali siano a parte il 2003 che resta prima, ma ve le dico io. 2022 seconda, 2024 terza e 2017 quarta. 4 su 5 nell'ultimo decennio. A livello nazionale invece battuta anche quella del 2017 quindi é stata la quarta più calda essendosi classificate negli anni passati seconda di un soffio quella del 2022 e terza quella dello scorso anno, 2024.  
 screenshot_20250910_221015_chrome
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#12  zeppelin Lun 15 Set, 2025 13:12

Voglio aggiungere due dati locali a quello del CNR:

1) qua l'estate 2025, con una media dei tre mesi di 24,4 gradi non è stata la quarta o la quinta, ma la sesta più calda, venendo preceduta anche dal 2012 oltre che nell'ordine da 2003, 2022, 2024, 2017, quindi 2012 quinta, 2025 sesta anche abbastanza dietro, precedendo non di molto 2021 e 2019 praticamente appaiate.
Quello che colpisce però è l'abisso che c'è per trovare la prima estate in classifica oltre i 15 anni di distanza, esclusa quella del 2003 ovviamente. Dopo la 2021 e 2019 c'è l'estate 2015, poi a discreta distanza l'estate 2023, la più "fresca" degli ultimi 5 anni. Bisogna scendere all'11° e 12° posto per trovare il 2007 e poi il 2009. Nello scorso secolo poi l'estate più calda (i dati cominciano nel 1993) è quella del 1998, al 16° posto, dietro alla 2020 e alla 2018 appaiate, e a quella del 2008.  

Le 17 estati più fresche invece (un altro pianeta rispetto ad adesso, si parla di valori tra 1,7 e 3,5 gradi meno dell'estate 2025), per completare il quadro, sono state nell'ordine, 1995 (unica di un soffio sotto i 21 di media), 1996, 2014, 1997, 2002, 1999, 2006, 2005, 2010, 2000, 2016, 2013, 2001, 2004, 1993, 2011 e 1994, che ai tempi in realtà fu considerata un'estate piuttosto calda, mentre adesso sta esattamente a metà classifica.

2) è la seconda volta in assoluto che giugno è il mese più caldo dell'anno, la prima volta fu nel 2002 per un centesimo di grado, stavolta lo scarto rispetto a luglio è di oltre mezzo grado!  

3) piovosità complessiva di circa 40 mm superiore alla norma, si conferma la tendenza che le estati si stanno scaldando decennio dopo decennio, ma non stanno (almeno per ora) diventando più secche, il segnale è chiarissimo per la temperatura, non per le precipitazioni.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 15 Set, 2025 13:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2025 - Dati, Commenti Ed Impressioni

#13  Fili Lun 15 Set, 2025 13:25

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta storia dei voti, come dicono molti, continua a lasciarmi perplesso visto che sono ovviamente soggettivi. i dati oggettivi eccoli. +1,51 La temperatura media dell'estate (per molti fresca) rispetto alla media 1991-2020, quindi già decisamente alta rispetto ai trentenni precedenti e influenzata per almeno 20 anni dal GW. +1,49 sul centro Italia, dove é stata la quinta più calda. Non specifica le altre 4 più calde quali siano a parte il 2003 che resta prima, ma ve le dico io. 2022 seconda, 2024 terza e 2017 quarta. 4 su 5 nell'ultimo decennio. A livello nazionale invece battuta anche quella del 2017 quindi é stata la quarta più calda essendosi classificate negli anni passati seconda di un soffio quella del 2022 e terza quella dello scorso anno, 2024.  
 screenshot_20250910_221015_chrome


i numeri non si discutono, ci mancherebbe.

Ma mai come quest'anno un giudizio "complessivo" sull'estate è gioco-forza impossibile da dare, vista l'enorme anomalia termica positiva di Giugno. Luglio ed Agosto sono stati due mesi assolutamente "old style" (riferito a questo secolo, ca va sans dire) se così vogliamo chiamarli. Con Giugno chiaramente la media schizza a +1.5°.

Meglio così, comunque, che aver avuto 3 mesi costanti a +1.5°....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38821
5585 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML