#121 As_Needed Mar 25 Ago, 2015 13:29
Bisogna però ammettere che gli spaghi, nonostante ci sia chi lo nega, rispetto a quelli che hai postato, si sono alzati di circa 2 gradi, è oggettivo, son passati da prevedere al massimo circa 15,5/16 agli attuali 17,5/18:
Anche GFS ufficiale si è ulteriormente leggermente alzato, ma è rimasto intorno ai +20, nei prossimi giorni potremo fare una verifica di chi "c'ha preso" di più partendo da quanto postato oggi. Sinceramente spero che non si vada oltre i 19 gradi ad 850hpa, perchè a fine estate così ritrovarsi di nuovo il caldo pesante tra i piedi è oltremodo seccante. P.S. anche agosto, nonostante la seconda decade e l'inizio della terza, finirà più caldo del normale, concludendo un'estate senza dubbio tra le più calde di sempre. A occhio e croce finisce terza dopo 2003 e 2012.
E' esattamente ciò che volevo dire. Ho postato quegli spaghi per far vedere che l'ufficiale rispecchia l'andamento che poi si avrà nella realtà.
Come quasi sempre in questa estate sono stati gli spaghi ad avvicinare l'ufficiale.
ma infatti per me ora al massimo si avrà una +17/+18 come vedono le ens e non la +20/+21 come ipotizza gfs ufficiale.....
Bhe per esempio anche se questo non è il topic GFS oggi ha sottostimato di addirittura un grado, poi le ENS tempo fa vedevano una +15 per questo periodo, quindi alla fine GFS ha alzato le ENS e contando che oggi sottostima...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#122 andrea75 Mar 25 Ago, 2015 13:36
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
Detto ciò, GFS06Z conferma a grandi linee la possibilità di un break intorno al 4 Settembre. Quindi il possibile target resta quello. 
Prima di ciò, per restare ONTOPIC, confermata la scaldata di fine mese, che avrà il suo apice nel weekend. Possibili over35°C diffusi al centro-sud, con punte fino a 37°C/38°C nelle località più "sensibili". Penso a Terni, Foggia, e zone dell'entroterra di Lazio e Sardegna.Per fortuna durerà poco... pare...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45380
-
3893 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#123 mondosasha Mar 25 Ago, 2015 14:19
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
infatti rispetto a gfs stavo 2-3 gradi in meno.... bene ho avuto ragione io....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#124 andrea75 Mar 25 Ago, 2015 14:40
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
Sul fatto che sia perfetto avrei qualcosa da obiettare...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45380
-
3893 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#125 stinfne Mar 25 Ago, 2015 14:48
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
infatti rispetto a gfs stavo 2-3 gradi in meno.... bene ho avuto ragione io....
Scusa Ale, ma 8750 hpa precisamente a quale profondità di trovano  ?
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#126 Adriatic92 Mar 25 Ago, 2015 14:52
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
Sul fatto che sia perfetto avrei qualcosa da obiettare... 
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16941
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#128 nicola74 Mar 25 Ago, 2015 15:22
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
infatti rispetto a gfs stavo 2-3 gradi in meno.... bene ho avuto ragione io....
Scusa Ale, ma 8750 hpa precisamente a quale profondità di trovano  ?
Diciamo fossa delle marianne...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3837
-
401 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#129 nicola74 Mar 25 Ago, 2015 15:22
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
io con il metodo artigianale di togliere 12 gradi alla mia massima verifico il valore ad 8750 hpa... e quindi il mio metodo è perfetto!!!
infatti rispetto a gfs stavo 2-3 gradi in meno.... bene ho avuto ragione io....
Scusa Ale, ma 8750 hpa precisamente a quale profondità di trovano  ?
Diciamo fossa delle marianne... 
azz..mi avete anticipato
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3837
-
401 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#130 andfra Mar 25 Ago, 2015 15:32
Non torniamo di nuovo sul discorso "ufficiale-ENS", ma affrontiamolo se mai nel topic di riferimento.  Tra l'altro già vi anticipo che con somma sorpresa la classifica estiva pone come modello più performante (a 120 ore) ECMWF ufficiale, seguito a ruota dalle ENS-GFS, e solo al terzo posto GFS ufficiale. Onestamente il risultato mi ha un po' sorpreso anche dopo tutte le nostre attenente analisi fatte in questa stagione.
Detto ciò, GFS06Z conferma a grandi linee la possibilità di un break intorno al 4 Settembre. Quindi il possibile target resta quello. 
Prima di ciò, per restare ONTOPIC, confermata la scaldata di fine mese, che avrà il suo apice nel weekend. Possibili over35°C diffusi al centro-sud, con punte fino a 37°C/38°C nelle località più "sensibili". Penso a Terni, Foggia, e zone dell'entroterra di Lazio e Sardegna.Per fortuna durerà poco... pare... 
hai ragione Andrea lasciamo stare tanto è una battaglia inutile.... anzi mi scuso per aver "inquinato" il topic.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#131 zeppelin Mar 25 Ago, 2015 16:25
Io ci rinuncio a cercare di capire i radiosondaggi artigianali di Visso, quando le temperature ad 850hpa sono per definizione nella libera atmosfera, e il fatto che se le ENS prevedevano 15,5 qualche giorno fa e ora prevedono 18 e sicuramente arriveranno a 19-19,5 come al solito avvicinandosi all'ufficiale ci hanno preso come dice Mondosasha!
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Ago, 2015 16:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#133 enniometeo Mar 25 Ago, 2015 19:49
Spaghi davvero niente male  dal 3 si cambierà musica.
Ultima modifica di enniometeo il Mar 25 Ago, 2015 19:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12378
-
6037 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#135 emamaiorana Mer 26 Ago, 2015 03:22
Fantameteo, ma Gem12 a 240h ci vuole tanto tanto bene..
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1962
- Registrato: 19 Ago 2015
- Età: 26
- Messaggi: 96
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Pace del Mela (ME)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|