#1 Pigimeteo Sab 10 Gen, 2009 14:24
Per chi si volesse far del male durante questo inverno che non si è aperto con i migliori auspici per i freddofili, per chi volesse rimpiangere i bei tempi che furono e che non son più; per chi volesse semplicemente rivivere - avendola vissuta - l'emozione dell'annuncio dell'ondata di freddo del 1985, ecco la registrazione di parte della puntata di "Che tempo fa" del 31 dicembre 1984, condotta dal mitico generale Andrea Baroni (a quei tempi, se non erro, ancora colonnello)  :
Se non fossi riuscito ad inserire il video sul post, visto che non ho ancora ben capito come si fa, l'ho anche inserito in allegato. Prima o poi, dico, imparerò...
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
1984 - Che tempo fa.WMV |
Dimensione: |
814.01 KB |
Contatore Download: |
File visto o scaricato 119 volta(e) |
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#2 nicola59 Sab 10 Gen, 2009 14:39
Mitico Baroni , quella puntata me la ricordo come se fosse oggi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11968
-
1252 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#4 DragonIce Sab 10 Gen, 2009 15:12
io nn ero manco nato! mamma era incinta di 4 mesi!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#5 nembokid Sab 10 Gen, 2009 16:32
grande pigimeteo
ho un buon ricordo di quei tempi e sicuramente il filmato in questione lo vidi in diretta.....
che tempi e che belle metrate di neve...
____________ "Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
-
-
Esperto
-
- Utente #: 461
- Registrato: 17 Nov 2008
- Età: 55
- Messaggi: 1083
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gubbio
-
#6 and1966 Sab 10 Gen, 2009 16:54
Complimenti  , gualdese!
Bei tempi, avevo 18 anni compiuti da non molto, e stavo per ritirare la patente "B", che in effetti arrivo' una settimana dopo: il battesimo della guida "ufficiale" fu su una specie di pack da banchisa polare sulla strada Gubbio-Piccione Perugia.
Grazie PiGi
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 nicola59 Sab 10 Gen, 2009 18:09
Ultima modifica di nicola59 il Sab 10 Gen, 2009 18:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11968
-
1252 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#8 marco Sab 10 Gen, 2009 18:21
In quei tempi ricordo bene che si poteva sciare - sci nordico - sull'Appennino fino alla fine di aprile. Una volta ricordo anche un giro sul Pian Perduto a Castelluccio uno dei primi weekend di maggio.
Ah ! l'effetto serra !!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 422
- Registrato: 04 Ago 2008
- Età: 68
- Messaggi: 97
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3600 e Altro
- Località: Gubbio
-
#10 Pigimeteo Sab 10 Gen, 2009 23:19
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#11 andrea75 Dom 11 Gen, 2009 12:05
E che ne dite, invece, di questi altri piccoli spezzoni (in allegato) tratti dagli archivi RAI e sempre relativi al 1985? e della fotocopia del mio quadernone di rilevamento dati realtivo al gennaio 1985?
A quei tempi vivevo a Jesi e avevo una capannina molto rudimentale su mio terrazzo, al terzo piano di un condominio... (si vede anche dai dati!). Non mi sono perso nemmeno un minuto di quell'ondata di gelo: ne conservo un ricordo perfetto. Vorrei solamente che, puntuale, fra cinque anni tornasse... 
Beh beh beh.... mi sembra un altro bel reperto!  Questi quaderni credo raccontino molto di più di quanto possano fare carte e scartoffie raccolte sulla rete.
Ammiro molto la dedizione con la quale si fanno queste cose. L'era moderna con le stazioni, gli archivi elettronici, i grafici e quant'altro, avrà di sicuro portato una bella ventata di novità e avrà alleggerito di molto certi tipi di archiviazione... ma quanta poesia è riuscita a togliere!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45343
-
3854 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 Pigimeteo Dom 11 Gen, 2009 12:21
Allora, caro Andrea, ti racconto come organizzai la mia prima stazione meteo "elettronica". Andai, alla tenera età di 13 anni, da uno sfasciacarrozze e trovai, insieme a mio padre, un vecchio frigo di un supermercato con uno di quei termometri a led rossi (hai presente?). Presi il termometro e da un amico di mio padre feci costruire un alimentatore e una prolunga. Poi costrinsi mio padre a bucare il muro esterno in corrispondenza della ringhiera del terrazzo e, grazie alla prolunga, arrivai fino in capannina. Così, anche di notte, potevo leggere senza uscire (soffrivo di sinusite...) la temperatura esterna e in capannin a avevo un termometro a massima e minima normalissimo (che ancora conservo) per i rilevamenti giornalieri, un barometro a mercurio e un igrometro a capello.
Poi arrivarono i termometri della Oregon. Ma la mia stazione meteo fatta in casa è durata fino al 1992. Peccato che poi, dal 1988, non potendo più risiedere nello stesso posto durante l'anno per ragioni di studio, ho dovuto sospendere la raccolta dati. L'ho ripresa, sempre su quadernoni faticosamente vergati a mano, solo nel 2000, quando mi sono sposato e sono venuto ad abitare nella mia (spero) definitiva abitazione.
Concordo con te che troppa elettronica rende meno passionale ed appassionante il lavoro di raccolta dei dati!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#13 Poranese457 Dom 11 Gen, 2009 12:42
Pigi questa metopassione è davvero esemplare
Il quadernone poi....... davvero splendido, grazie del contributo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44995
-
7361 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#14 DragonIce Dom 11 Gen, 2009 13:45
beati voi... io le prime che ho sono dell'88!
notare che il vero freddofilo si riconosce dai pantaloni corti nonostante la neve.. 3 anni e mezzo c'avevo..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 28 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 30 volta(e) |

|
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#15 nicola59 Dom 11 Gen, 2009 13:59
beati voi... io le prime che ho sono dell'88!
notare che il vero freddofilo si riconosce dai pantaloni corti nonostante la neve.. 3 anni e mezzo c'avevo..
Anche nell'88 fece belle nevicate, bravo Dragon, si vede il fisico Spartano.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11968
-
1252 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|