Pagina 1 di 14
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#1  Poranese457 Lun 07 Feb, 2011 08:05

Bene gente dopo interi giorni passati a cercare la possibile "carta buona" tra decine di emissioni, decine di modelli e migliaia di ENS, credo che sia giunta l'ora di fare un pò di chiarezza sulle reali aspettative meteo per questo febbraio 2011.

Allo stato attuale delle cose, con i modelli così messi, direi che almeno sino alla terza decade del mese possiamo attenderci ben poco di invernale.
Le temperature, dopo l'impennata di questi giorni, torneranno lentamente a scendere su tutto lo stivale riportandosi quantomeno so valori prossimi alle medie del periodo. Valori prossimi alla +0°C ad 850hpa dovremmo raggiugnerli sul Centro Italia il prossimo weekend.

 rtavn1502_1297061860_146685

Fase stabile dunque quella che ci attende caratterizzata da pomeriggi assai miti e da notti e mattinate via via più rigide con l'instaurarsi di condizioni ottimali per forti inversioni termiche e gelate, specialmente nelle valli.
Da stanotte poi calerà pure definitivamente il vento quindi avoja a buttar giù!  

GFS comunque chiude le porte all'inverno sino a data da destinarsi, praticamente da salvare ci sono solo le carte over 350h  


Leggermente più favorevole ad un sussulto d'orgoglio invernale è Reading che attorno alle 200h propone un ritorno del freddo in buono stile sull'Italia frutto di una irruzione gelida continentale:

 recm2162_1

Sarebbe un'ottimo modo per iniziare la seconda metà del mese.... purtroppo però abbiamo visto come negli ultimi due inverni, nonostante le lusinghe portate da tutti a ECWMF, sia poi sempre GFS ad avere le visioni più azzeccate anche sul lungo termine    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO-LUNGO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#2  marvel Lun 07 Feb, 2011 08:26

Credo che se dovessimo avere la svolta tanto desiderata, prospettandosi una situazione veramente al limite tra ingerenze atlantiche e pesanti afflussi continentali, il bandolo della matassa sarà sciolto in prossimità della soluzione finale, qualunque essa sia.
Statisticamente non c'è speranza, lo sappiamo, ma ragionando sulla scarsa familiarità dei GM con questo tipo di configurazione e, soprattutto con la prospettiva, ancora in essere, di possibilità di importanti shift antizonali derivanti dalla bilobazione/split del VP con corridoio anticiclonico polare... beh, io aspetterei ancora alcuni giorni prima di dare un verdetto.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO-LUNGO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#3  zerogradi Lun 07 Feb, 2011 08:31

No no no...non mi convince per niente quel rientro così sostenuto dell'Atlantico, almeno non oggi, dopo aver visto il modellame nord-emisferico.
Secondo me le possibili sorprese sono dietro l'angolo, anche vista la riottosa ostinazione con cui GFS prevede le invasioni atlantiche...
Non darei affatto per esclusa una situazione quale quella vista da ECMWF alle 200 ore, che altro non è che un connubio freddo-umido da capogiro.

 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO-LUNGO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??

#4  and1966 Lun 07 Feb, 2011 09:08

SE si materializzasse, preferirei di gran lunga la gallina GFS (le 350h che cita Leo), che l' uovo Reading (alle 200, il disegno citato da Alessandro).

Configurazione piu' "sofferta" nella realizzazione, quella americana, ma che una volta raggiunta ci garantirebbe un fine mese di botti certi, mentre il disegno inglese è sul filo del rasoio, pur essendo piu' corposo come precipitazioni.      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO-LUNGO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#5  andrea75 Lun 07 Feb, 2011 09:19

A corredo dell'analisi iniziale (grazie Leo) e andando in accordo con Alessandro, aggiungerei proprio la visione di Reading, anche oltre le già citate 192 ore...

 ecm1_216_1297066345_444066  

 ecm1_240

In entrambi i casi (long range di GFS o medium range di ECMWF), l'inverno sembra ancora vivo, e pronto a regalarci un contentino niente male.... presto, molto presto, ma già questi segnali potrebbero essere positivi.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO-LUNGO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??

#6  Fili Lun 07 Feb, 2011 09:26

vediamo se l'intuizione di reading stavolta sarà quella buona...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??

#7  mausnow Lun 07 Feb, 2011 10:55

A questo punto credo che il contributo umido risulti fondamentale per un sovrascorrimento, dato che l'anticiclone mi pare un po' troppo invadente...
Mi sbaglierò, ma senza questo apporto vedo solo freddo secco...  
Comunque stamattina "sento" (ahiahi... non solo per scaramanzia) tutta la forza dell'Atlantico...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#8  Francesco Lun 07 Feb, 2011 11:19

Marianna... quanto è vicino sto mostro freddo...

 rtavn1382
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#9  Francesco Lun 07 Feb, 2011 11:23

Attenzione Gfs 06 in aggiornamento... scomparsa la LP tra Inghilterra e Francia... ottimo segno
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??

#10  il fosso Lun 07 Feb, 2011 11:24

lo 06z di gfs stravolge il run 00z, è evidente già alle 144h...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#11  zerogradi Lun 07 Feb, 2011 11:24

Si, atlantico molto meno invadente, come era prevedibile (fanno sempre così...). Vediamo, ci stiamo giocando davvero una bella possibilità.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#12  Poranese457 Lun 07 Feb, 2011 11:27

Che stravolgimenti gente!!!


 gfs_1_174_1
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#13  marvel Lun 07 Feb, 2011 11:39

E' no, però!
Se, come propone GFS06, dovesse tornare tutto in GB... statisticamente non ci sta!
Anzi, ci sta ancora di meno che beccasse noi... loro hanno già avuto un dicembre glaciale!!!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#14  zerogradi Lun 07 Feb, 2011 11:41

I dettagli del lungo non mi interessano minimamente. La partita si gioca a 140 ore.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??

#15  marvel Lun 07 Feb, 2011 11:49

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I dettagli del lungo non mi interessano minimamente. La partita si gioca a 140 ore.  


Beh, no, ad essere pignoli la partita si decide prima, direi intorno alle 90-96 ore!
Tutto infatti dipende dal movimento verso est di quella LP atlantica che va in cut-off sul mare di Norvegia (tra Islanda e Norvegia) per traslare verso est fino ad arrivare sull'Ucraina.
Se la direttrice della LP fosse leggermente più meridionale, allora cambierebbero molte, moltissime cose...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 14
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML