#451 zeppelin Sab 02 Gen, 2021 21:07
Anche le vere rodanate di una volta, cioè le incursioni di aria polare o artica marittima che si gettavano nel Mediterrano attaverso la valle del Rodano, davano più o meno gli stessi risultati di oggi, con neve solo dai 500-600 mt in sù quando andava bene........Tante volte vedevo la neve a mezza costa lì a portata di mano, che però non riusciva a raggiungere il fondovalle tranne qualche sparuto fiocco fradicio......

Le rodanate qua invece facevano nevicare fino a nemmeno tanti anni fa. Sono quasi 9 anni che non fa più una nevicata da almeno 15 cm di neve. Non era mai successo da che ne ho memoria. E non è per le configurazioni. È per le Temperature.
Se non sbaglio, tu sei a quota 500 mt slm e quindi in teoria dentro la quota neve da classica rodanata.
Purtroppo le rodanate sono diventate rare e questo dipende più dalle configurazioni che dalle temperature.
Pensa solo se nei giorni scorsi l'aria fredda nord atlantica avesse puntato più la Costa Azzurra invece che i Pirenei.......

Hai ragione. Influiscono certamente le configurazioni. Ma è impossibile pensare che con l'arrivo che dal 2014-15 in poi in inverno sta quasi sempre di svariati gradi sopramedia l'aria artica che arriva (non quella continentale polare modello 2018 attenzione, quella artica, soprattutto marittima) porti le stesse temperature di 20-30 anni fa. È impossibile.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8657
-
1976 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#452 alias64 Sab 02 Gen, 2021 21:20
Caro stefc, mio coetaneo, hai ragione quante volte mi sono trovato 50mt più in basso, come rosicavo, comunque tornando on topic, intanto prendiamo la dinamicità dei prossimi giorni, io qualche speranza la nutro tra il 5 ed 6..posdibbike che deve ansa sempre male?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8038
-
2660 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#453 virgi Sab 02 Gen, 2021 21:27
Ripensando anche a vecchie entrate tipo Gennaio 2013 o anche Marzo 2018 l'aria del 5 passa sul Mediterraneo e secondo me è molto atlantizzata al suolo. Vediamo soprattutto se entra sull'entroterra, la dinamica di Reading fa stazionare sul minimo sul Tirreno, poi viene di nuovo ricacciato da un nuovo impulso artico occidentale verso nord ovest invece che traslare verso l'interno. Entra pure una -30, al posto della -32 se non sbaglio a vedere dai GPT a 500hPa. Vedremo.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#454 Figino Sab 02 Gen, 2021 21:42
Per come la vedo io qualche carta pericolosa ad oggi c'è per quanto riguarda il rischio idrogeologico.
Ci sono un paio di pannelli di GFS12 con forti piogge e Temperature ad 850hpa sui +5°; con tutta la neve che c'è in quota si rischia un effetto combinato pericolosissimo, speriamo che sia solo scaldatona temporanea (durerà sulle 48h) senza forti precipitazioni
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#455 andrea75 Sab 02 Gen, 2021 21:43
Ricordo a tutti, che pur essendo discussioni interessanti, siamo pur sempre in un topic di analisi. 
Ok qualche divagazione, ma che non escano altre 10 pagine di OT.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45397
-
3910 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#456 il fosso Sab 02 Gen, 2021 22:03
Occasione nevosa per la collina, forse anche bassa, soprattutto dal pomeriggio del 6 pare;
Le ENS ci dicono che c'è forte difficoltà nell'inquadrare traiettoria e velocità di rientro del ciclone mediterraneo agganciato da flusso artico e non può essere altrimenti perchè si tratta di interazione artica con afro-mediterranea;
ciò può creare una ciclogenesi esplosiva, dove beccherà l'occlusione fredda saranno vagonate di neve, dove colpirà la zona di convezione mediterranea sarà rischio alluvionale, specie se il processo di scivolamento ad est sarà lento;
negli spaghi si nota però una maggiore propensione a rientro più rapido e con possibilità che parte dell'aria fredda riesca ad entrare dalla porta della bora contestualmente al rientro del ciclone verso la penisola, quindi non è scontato che la fase nevosa sarà solo per il NW e Alpi.
Credo che serviranno non pochi run per capirlo appieno.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Sab 02 Gen, 2021 22:13, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#457 Nico 96 Sab 02 Gen, 2021 23:19
Passaggio del 5-6 migliorato nel GFS 18 ,vediamo domani . Ridimensionata della scaldata prevista dopo la befana .
Ultima modifica di Nico 96 il Sab 02 Gen, 2021 23:22, modificato 3 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 29
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#458 stefanoesse Sab 02 Gen, 2021 23:25
Passaggio del 5-6 migliorato nel GFS 18 ,vediamo domani . Ridimensionata della scaldata prevista adopo la befana .
Quello che vi ho detto oggi ... ho letto dei commenti dove sembrava già tutto deciso per 1 run.
Si parlava di alluvioni, scaldate lunghe ecc ecc...con carte a una settimana...che
come volevasi dimostrare nel giro di poche ore sembrano cambiare qualcosa
Nel 12z il 10 gennaio stavamo con una +3/+4....
Nel 18z il 10 gennaio stiamo sotto una -4/-5....
Poi ecco non sono esperto, ma mi sembra di vedere che hanno molta confusione
Ultima modifica di stefanoesse il Sab 02 Gen, 2021 23:35, modificato 3 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 538
-
560 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#459 jony87 Sab 02 Gen, 2021 23:36
Passaggio del 5-6 migliorato nel GFS 18 ,vediamo domani . Ridimensionata della scaldata prevista adopo la befana .
Quello che vi ho detto oggi ... ho letto dei commenti dove sembrava già tutto deciso per 1 run.
Si parlava di alluvioni, scaldate lunghe ecc ecc...con carte a una settimana...che
come volevasi dimostrare nel giro di poche ore sembrano cambiare qualcosa
Nel 12z il 10 gennaio stavamo con una +3/+4....
Nel 18z il 10 gennaio stiamo sotto una -4/-5....
Infatti, come insegnano i più navigati anche di questo forum, è sempre meglio attendere, attendere e ancora attendere, vista la variabilità estrema delle previsioni specie in questo periodo dell'anno: come hai detto saggiamente oggi, già é difficile capire che succederà di preciso nelle prossime 48/72h, figuriamoci proprio a 7/10 giorni, dove le proiezioni cambiano anche repentinamente di 6 ore in 6 ore, come già si sa
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Sab 02 Gen, 2021 23:47, modificato 4 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#460 Nico 96 Dom 03 Gen, 2021 00:07
Passaggio del 5-6 migliorato nel GFS 18 ,vediamo domani . Ridimensionata della scaldata prevista adopo la befana .
Quello che vi ho detto oggi ... ho letto dei commenti dove sembrava già tutto deciso per 1 run.
Si parlava di alluvioni, scaldate lunghe ecc ecc...con carte a una settimana...che
come volevasi dimostrare nel giro di poche ore sembrano cambiare qualcosa
Nel 12z il 10 gennaio stavamo con una +3/+4....
Nel 18z il 10 gennaio stiamo sotto una -4/-5....
Infatti, come insegnano i più navigati anche di questo forum, è sempre meglio attendere, attendere e ancora attendere, vista la variabilità estrema delle previsioni specie in questo periodo dell'anno: come hai detto saggiamente oggi, già é difficile capire che succederà di preciso nelle prossime 48/72h, figuriamoci proprio a 7/10 giorni, dove le proiezioni cambiano anche repentinamente di 6 ore in 6 ore, come già si sa 
Assolutamente d’accordo , infatti è da giorni che seguo solo ed esclusivamente il passaggio 5-6 . La pazienza è la virtù dei forti.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 29
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#461 enniometeo Dom 03 Gen, 2021 00:08
Buonanotte
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12396
-
6055 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#462 jony87 Dom 03 Gen, 2021 00:11
Passaggio del 5-6 migliorato nel GFS 18 ,vediamo domani . Ridimensionata della scaldata prevista adopo la befana .
Quello che vi ho detto oggi ... ho letto dei commenti dove sembrava già tutto deciso per 1 run.
Si parlava di alluvioni, scaldate lunghe ecc ecc...con carte a una settimana...che
come volevasi dimostrare nel giro di poche ore sembrano cambiare qualcosa
Nel 12z il 10 gennaio stavamo con una +3/+4....
Nel 18z il 10 gennaio stiamo sotto una -4/-5....
Infatti, come insegnano i più navigati anche di questo forum, è sempre meglio attendere, attendere e ancora attendere, vista la variabilità estrema delle previsioni specie in questo periodo dell'anno: come hai detto saggiamente oggi, già é difficile capire che succederà di preciso nelle prossime 48/72h, figuriamoci proprio a 7/10 giorni, dove le proiezioni cambiano anche repentinamente di 6 ore in 6 ore, come già si sa 
Assolutamente d’accordo , infatti è da giorni che seguo solo ed esclusivamente il passaggio 5-6 . La pazienza è la virtù dei forti.
Più che altro, l'aver pazienza è prerogativa di chi si approccia a una scienza come la meteorologia dove si ragiona sempre per probabilità, ecco
Ciò detto, già domani forse si saprà ancor meglio come realmente andrà il passaggio del 5/6, anche se, come ha detto molto giustamente Fili oggi, tutto dipenderà, come abbiamo visto pure qualche giorno fa, soprattutto dall'intensità delle precipitazioni previste
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#463 menca92 Dom 03 Gen, 2021 00:11
Buonanotte
Primo run veramente estremo di questo inverno. Che sia di buon auspicio.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#464 enniometeo Dom 03 Gen, 2021 00:12
Buonanotte
Primo run veramente estremo di questo inverno. Che sia di buon auspicio.
Speriamo bene per i prossimi run
Non ho mai visto la -32 in Europa
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 03 Gen, 2021 00:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12396
-
6055 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|