Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#1  Fili Sab 22 Nov, 2014 00:56

Una volta che si sarà esaurita la fase anticiclonica in atto, sembra sempre più probabile il ritorno in grande stile delle piogge atlantiche proprio negli ultimi giorni di Novembre. Con le ultime emissioni modellistiche, infatti, ECMWF si è palesemente "accodato" al collega americano, abbandonando la strada iberica per sposare la tesi di GFS, che già da tempo vedeva un coinvolgimento più diretto dell'Italia da parte della grande giostra depressionaria islandese.

Sarà proprio la semi-permanente depressione oceanica ad inviare, sul Mediterraneo centrale, una profonda saccatura colma di aria fredda soprattutto in quota. Inizialmente avremo, probabilmente, correnti umide di libeccio cariche di pioggia, a seguire ingresso di aria più fredda e temperature in calo.

Sarà quindi tempo perturbato e temperature in moderato calo, su valori più consoni alle medie. Molta neve sulle Alpi a quote medio-basse, a quote probabilmente ancora medio-alte in Appennino. Ma per i dettagli è sicuramente presto.

Certo invece sembra il ritorno in grande stile della pioggia.

Tendenza a 180 ore

 gfs_0_186_1416613935_286891

E poi a 216, con la depressione in scorrimento verso sud-est, con ingresso di aria più fredda.

 gfs_0_216_1416614159_814885
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 22 Nov, 2014 00:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#2  gubbiomet Sab 22 Nov, 2014 07:59

Balena islandese in grande spolvero con valori anche di 950 hpa.    Dall'altra parte non stanno a guardare e contrappongono un'HP da 1050 hpa che sembra non voler cedere il passo..
Quando una delle due figure sarà allo sfinimento,  allora capiremo che piega prenderà dicembre.
Intanto avremo pause asciutte alternate a fiondate come quella sottolineata da Fili  

 rtavn2881
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#3  Adriatic92 Sab 22 Nov, 2014 09:46

mi sembra un film già visto e rivisto in passato    
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#4  prometeo Sab 22 Nov, 2014 10:10

Meglio ora che poi
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#5  Fili Sab 22 Nov, 2014 10:11

la tendenza inequivocabile mi sembra quella di un fine novembre-inizio dicembre perturbato e con temperature in graduale discesa.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#6  andrea75 Sab 22 Nov, 2014 10:21

Sì, l'impressione, anche solo guardando gli spaghi, è che si torni verso una "relativa normalità", senza eccessi, ma almeno con temperature che torneranno a scendere avvicinandosi a quelle medie stagionali, dopo un Novembre decisamente caldo.

 mt8_rom_ens_1416647818_409382

E questo sarà già un bel passo avanti... poi speriamo che da Dicembre in avanti cominci a movimentarsi qualcosa.
Intanto verso la fine del mese dovrebbe arrivare un po' di neve in quota, in più inizia a vedersi qualche figura barica interessante. Per ora direi che va bene così.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#7  and1966 Sab 22 Nov, 2014 10:57

È un percorso,  se così possiamo dire, "classico": passaggi perturbato con progressivo raffreddamento. Sperando poi in una chiusura della porta atlantica ed ingresso finale da E, che adesso va progressivamente raffreddandosi ...
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#8  Fili Sab 22 Nov, 2014 11:19

ECMWF 00z è tornato di nuovo a shiftare tutto di 2000km ad W da un run all'altro.... ma non era "coerente"?      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Sab 22 Nov, 2014 11:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#9  Adriatic92 Sab 22 Nov, 2014 12:19

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un percorso,  se così possiamo dire, "classico": passaggi perturbato con progressivo raffreddamento. Sperando poi in una chiusura della porta atlantica ed ingresso finale da E, che adesso va progressivamente raffreddandosi ...


condivido, poi non vedo assolutamente i presupposti per una eventuale discesa fredda se c'è la mancanza di un blocco a ovest, con un VP islandese  bello pimpante e speriamo che rallenti la sua corsa, l'unica certezza ad ora è che l'atlantico sarà il protagonista indiscusso fino alla prima parte di dicembre
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 22 Nov, 2014 12:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#10  Fili Sab 22 Nov, 2014 12:29

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un percorso,  se così possiamo dire, "classico": passaggi perturbato con progressivo raffreddamento. Sperando poi in una chiusura della porta atlantica ed ingresso finale da E, che adesso va progressivamente raffreddandosi ...


condivido, poi non vedo assolutamente i presupposti per una eventuale discesa fredda se c'è la mancanza di un blocco a ovest, con un VP islandese  bello pimpante e speriamo che rallenti la sua corsa, l'unica certezza ad ora è che l'atlantico sarà il protagonista indiscusso fino alla prima parte di dicembre


sì, ma quello visto da GFS (specie 06z) è l'Atlantico che ci vuole, freddo, apportatore di neve a bassa quota al Nord e media al Centro. Sicuramente non l'Atlantico mite e piovoso fino a 2300m che abbiamo avuto fino alla scorsa settimana.

Sarebbero (condizionale d'obbligo vista la distanza temporale) le condizioni tipiche della stagione di transizione tra autunno ed inverno  

Non è certo ora che dobbiamo guardare ad est per cercare irruzioni fredde.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#11  Adriatic92 Sab 22 Nov, 2014 12:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un percorso,  se così possiamo dire, "classico": passaggi perturbato con progressivo raffreddamento. Sperando poi in una chiusura della porta atlantica ed ingresso finale da E, che adesso va progressivamente raffreddandosi ...


condivido, poi non vedo assolutamente i presupposti per una eventuale discesa fredda se c'è la mancanza di un blocco a ovest, con un VP islandese  bello pimpante e speriamo che rallenti la sua corsa, l'unica certezza ad ora è che l'atlantico sarà il protagonista indiscusso fino alla prima parte di dicembre


sì, ma quello visto da GFS (specie 06z) è l'Atlantico che ci vuole, freddo, apportatore di neve a bassa quota al Nord e media al Centro. Sicuramente non l'Atlantico mite e piovoso fino a 2300m che abbiamo avuto fino alla scorsa settimana.

Sarebbero (condizionale d'obbligo vista la distanza temporale) le condizioni tipiche della stagione di transizione tra autunno ed inverno  

Non è certo ora che dobbiamo guardare ad est per cercare irruzioni fredde.  


senza dubbio, ma già un passo avanti lo abbiamo fatto, io intendo per il proseguio.. si spera come ha detto And1966 perlomeno in una chiusura della porta atlantica in seguito  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#12  and1966 Sab 22 Nov, 2014 13:42

Comunque gli spaghi si piegano verso il basso, specie in quota
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fine novembre: il vortice islandese all'attacco dell'Italia?

#13  Fili Sab 22 Nov, 2014 17:40

GFS12z abominevoli
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#14  enniometeo Sab 22 Nov, 2014 17:58

Prima neve a quote basse
gfs-1-300_pwr3
 



 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 22 Nov, 2014 17:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fine Novembre: Il Vortice Islandese All'attacco Dell'Italia?

#15  enniometeo Sab 22 Nov, 2014 18:00

scusate ho sbagliato topic
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML