....provate a guardare che freddo che fa sotto i 1500 m secondo le GFS od anche altri modelli. Se guardate ad 850 hPa (1500 m circa) ed a 900 hPa (circa 1050/1100 m) troverete praticamente omotermia. Quindi termicamente inutile farsi troppi condizionamenti mentali.
Spessori molto bassi e T molto livellate.
La cosa che piú mi affascina é il fatto che si potrebbe avere la sovrapposizione di due distinte circolazioni, quella fredda e secca da E/NE ed una fredda ma umida sopra.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario