Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio GFS00: meravigliose!

#1  Francesco Dom 22 Gen, 2006 10:26

Scusate, ma secondo me questo run merita un topic a se.
Praticamente vedono, da giovedì, la formazione di una bellissima depressione tirrenica con freddo a tutte le quote con neve abbondante su tutto il centro Italia.
Gli spaghi sono notevolmente positivi ed eloquenti. Insomma a meno di ritrattamenti CLAMOROSI ci attende un fine gennaio movimentato.

Intanto becchiamoci sta rasoiata gelida che porterà stau lungo tutto l'Appennino.

avnpanel1.gif
Descrizione:  
Dimensione: 163.52 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 776 volta(e)

avnpanel1.gif


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Dom 22 Gen, 2006 10:27

Che dire...fantastiche!  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  thunderstorm Dom 22 Gen, 2006 11:03

guardate un po a marzo dello scorso anno nella mia Genova quanta neve è caduta.
Foto riprese da un articolo di meteogiornale, vi andrebbe BENE?!?!?!
Dai che siamo alla vigilia

852_1_1.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 36.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 44 volta(e)

852_1_1.jpeg

852_1_2.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 52.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 45 volta(e)

852_1_2.jpeg

852_1_3.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 17.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 56 volta(e)

852_1_3.jpeg


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 22 Gen, 2006 11:05, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  matthew8383 Dom 22 Gen, 2006 11:04

...shhhh, silenzio!!   
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  thunderstorm Dom 22 Gen, 2006 11:22

STRAORDINARIE LE GFS O6!!     

rtavn1081

rtavn1141

rtavn1201

rtavn1261

è il terzo run di fla che confermano!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  andrea75 Dom 22 Gen, 2006 11:33

thunderstorm ha scritto: 
STRAORDINARIE LE GFS O6!!     


Buone ma decisamente più calde.... il lago è molto meno freddo dei run precedenti, con leggere riflessioni anche sulla nostra penisola. Nulla di particolare, probabilmente erano troppo freddi gli altri. Inoltre fa tutto parte di quei piccoli aggiustamenti per i quali dovremo farci l'abitudine.
Comunque almeno per ora (132 h, Venerdì sera) vedo la quota neve in lieve rialzo....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Dom 22 Gen, 2006 11:37

andrea75 ha scritto: 
thunderstorm ha scritto: 
STRAORDINARIE LE GFS O6!!     


Buone ma decisamente più calde.... il lago è molto meno freddo dei run precedenti, con leggere riflessioni anche sulla nostra penisola. Nulla di particolare, probabilmente erano troppo freddi gli altri. Inoltre fa tutto parte di quei piccoli aggiustamenti per i quali dovremo farci l'abitudine.
Comunque almeno per ora (132 h, Venerdì sera) vedo la quota neve in lieve rialzo....


Quota neve al piano...in Umbria...  
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!".....   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  klaus81 Dom 22 Gen, 2006 11:39

Ci metterei la firma..... !!!!!!!!!!!!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andrea75 Dom 22 Gen, 2006 11:45

zerogradi ha scritto: 


Quota neve al piano...in Umbria...  
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!".....   


Resta il fatto che il run non è dei migliori... guardati le ore successive... dopo il 27, dove sì, probabilmente la quota neve sarà effettivamente bassa, l'aggiornamento vede un posizionamento dei minimi decisamente peggiore per le tirreniche, con effetto stau appenninico e poco più... Ovvio, si tratta di run, ed inoltre sappiamo tutti bene quanto sia difficile a 150 ore interpretare da dove entrerà l'aria fredda e il relativo posizionamenti dei mimini... secondo me i 2 run precedenti erano decisamente migliori...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  zerogradi Dom 22 Gen, 2006 12:13

andrea75 ha scritto: 
zerogradi ha scritto: 


Quota neve al piano...in Umbria...  
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!".....   


Resta il fatto che il run non è dei migliori... guardati le ore successive... dopo il 27, dove sì, probabilmente la quota neve sarà effettivamente bassa, l'aggiornamento vede un posizionamento dei minimi decisamente peggiore per le tirreniche, con effetto stau appenninico e poco più... Ovvio, si tratta di run, ed inoltre sappiamo tutti bene quanto sia difficile a 150 ore interpretare da dove entrerà l'aria fredda e il relativo posizionamenti dei mimini... secondo me i 2 run precedenti erano decisamente migliori...


Ovvio...ma per il minimo c'è tempo...intanto facciamo confermare quel nocciolo freddo in discesa dal nord Europa...   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  andrea75 Dom 22 Gen, 2006 12:21

zerogradi ha scritto: 


Ovvio...ma per il minimo c'è tempo...intanto facciamo confermare quel nocciolo freddo in discesa dal nord Europa...   


Si si, ovvio! La mia era solo una mera considerazione.. l'ho detto io stesso sopra: non solo dovremo abiturci a decine di altri piccoli cambiamenti (finché rimangono di questa portata ci metterei una firma), ma al momento è praticamente impossibile determinare il posizionamento dei minimi. Attendo gli spaghi e soprattutto il prossimo run... è probabile che sia un run estremamente asciutto e che le precipitazioni tornino a crescere giià col prossimo aggiornamento.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML