Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio GFS12z...peggiorate

#1  Icestorm Mer 21 Dic, 2005 17:29


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Icestorm Mer 21 Dic, 2005 17:30

Per ora l'aggiornamento è arrivato fino al 27 alle ore 12. Vediamo se si riprendono..(ovviamente peggiorate rispetto alle 06z, arriverà comunque qualcosa)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Icestorm Mer 21 Dic, 2005 17:35

East shift imponente!! Di almeno 700 km! La colpa? Quella caxxo di LP portoghese in gran forma, che non permette all'HP inglese di saldarsi con quello russo, isaolando il centro-est europa e facerndolo piombare nel gelo. L'Italia è dentro, sia chiaro, ma se le gfs06 facevano tracimare tutto quel ben di Dio dal rodano, le 12 lo fanno tracimare da nord e dalla porta della bora.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  TheDad Mer 21 Dic, 2005 17:36

peggiorate?? nn mi sembra facciano cosi' pena.......

rtavn1324

rtavn1322

rtavn1324
 



 
avatar
italia.png TheDad Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 107
Registrato: 22 Nov 2005

Età: 36
Messaggi: 36
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Perugia(Casaglia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  matthew8383 Mer 21 Dic, 2005 17:51

Assolutamente no, non sono male...
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  tifernate Mer 21 Dic, 2005 17:55

beh pure a me non sembrano molto peggiorate

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  stinfne Mer 21 Dic, 2005 17:58

Come già detto, dalle GFS06 di stamattina, si poteva solo peggiorare.... ma mi sembrano tutt'altro che da buttare!  

Ciao

Stefano
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Francesco Mer 21 Dic, 2005 18:03

Ci metterei 1000 firme....  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15859
3331 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Icestorm Mer 21 Dic, 2005 18:20

Rispetto alle 06 sono nettamente peggiorate, certo, nei limiti del termine, perchè comunque la situazione che si prospetta sarà buona, ma non ottima. Ma cambieranno il tiro ancora, speriamo facciano un passo indietro e si riportino su quelle di stamane
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  matthew8383 Mer 21 Dic, 2005 18:21

Ecco..qui mi dovete venire un po' in aiuto perchè non sono un esperto:
dalle carte si nota che a 500hpa c'è stato un east shift rispetto ai precedenti run ma la situazione a 850hpa non è che sia cambiata più di tanto (c'è sempre una buona discesa dal rodano il 27/12). A 850 hpa si formerà un minimo che però non porterà nel versante tirrenico moltissime precipitazioni...anzi già dal pomeriggio del 27/12 le precipitazioni saranno relegate alle adriatiche.
Come mai? Mi spiego meglio...se c'è un buon afflusso dal rodano ad 850hpa mentre a 500hpa il flusso freddo proviene principalmente da est perchè prevalgono le precipitazioni sull'adriatico?
So che ragionare su configurazioni che avverranno tra una settimana è per lo meno sbagliato ma prendendo per buone queste carte non dovrebbe essere il contrario essendo l'850hpa la quota più umida e quindi "caratterizzante" le precipitazioni?
Ditemi dove sbaglio, sono proprio all'inizio con la meteo ma sto cercando di apprendere qualcosina.
 
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  burjan Mer 21 Dic, 2005 20:29

Citazione:

Ecco..qui mi dovete venire un po' in aiuto perchè non sono un esperto:
dalle carte si nota che a 500hpa c'è stato un east shift rispetto ai precedenti run ma la situazione a 850hpa non è che sia cambiata più di tanto (c'è sempre una buona discesa dal rodano il 27/12). A 850 hpa si formerà un minimo che però non porterà nel versante tirrenico moltissime precipitazioni...anzi già dal pomeriggio del 27/12 le precipitazioni saranno relegate alle adriatiche.
Come mai? Mi spiego meglio...se c'è un buon afflusso dal rodano ad 850hpa mentre a 500hpa il flusso freddo proviene principalmente da est perchè prevalgono le precipitazioni sull'adriatico?
So che ragionare su configurazioni che avverranno tra una settimana è per lo meno sbagliato ma prendendo per buone queste carte non dovrebbe essere il contrario essendo l'850hpa la quota più umida e quindi "caratterizzante" le precipitazioni?


Le tue riflessioni testimoniano che sei tutt'altro che inesperto.
Provo a dire la mia, senza alcun preteso rapporto allievo-maestro.
Comparando le mappe precipitazioni-pressione delle GFS non si nota nulla di strano, rispetto come le cose dovrebbero andare in generale.
Le precipitazioni più intense si hanno generalmente nelle tre-quattro ore antecedenti al passaggio del minimo su una data zona; e questo è proprio ciò che accade.
Le precipitazioni tendono a spostarsi sull'Adriatico insieme al minimo al suolo; risparmio le carte perché sai-sapete benissimo dove andare a prenderle.
Vi dovrebbe essere una fase, è vero, in cui aria fredda tenderà ad entrare dalla Valle del Rodano, ma con il minimo al suolo sull'Abruzzo; in quel caso entraranno venti dai quadranti orientali, e qui entra in gioco l'orografia, inesorabile.
Se il minimo al suolo oltrepassa l'Appennino non c'è niente da fare, le montagne tendono a sbarrare la strada ai corpi nuvolosi, che si infrangono contro di esse, si sollevano e lasciano cadere l'umidità che contengono sui versanti orientali, salvo qualche vallata appenninica dove le correnti riescono ad entrare diritte, come il filo nella cruna di un ago (in quella che sbocca davanti a casa di Tife ci riescono sempre  :roll:) .
Per questo, e saggiamente, le GFS tendono a concentrare le precipitazioni sul versante adriatico dopo la traslazione del minimo.

Vi posto il meteogramma GFS12 per Foligno, dal quale si evince piuttosto chiaramente che le precipitazioni si esauriranno, almeno su questa parte dell'Umbria, con l'ingresso della -3 a 850 hpa. Stinfne aveva ragione.
Ci saranno sicuramente grossi accumuli in montagna, ma, almeno a 180 ore, la Storia non dovremmo farla.

 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  burjan Mer 21 Dic, 2005 20:30

Ooopsss

207987_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 73.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1100 volta(e)

207987_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML