ora però sembrano aver preso una strada univoca nel medio termine.
Non ci sono ancora tracce di stabilità anticiclonica per il mediterraneo, anzi l'insistente lacuna barica
tenderà ad approfondirsi nei prossimi giorni supportata da ingerenze umide oceaniche.
Una vigorosa pulsazione azzorriana andrà a collegarsi con la già presente HP nord europea,
mandando in cut-off il suddetto apporto atlantico in prossimità dei mari occidentali italiane.
Si verrà così a formare un'ampia goccia centro mediterranea che tenderà ad evolvere molto lentamente
verso E-SE, in questa fase l'instabilità la farà da padrona su gran parte della nostra penisola.
La goccia sembra poi venire riagganciata dl flusso orientale che scorre sul bordo orientale della già citata struttura altpressoria, con LP su mari meridionali italiani in approfondimento, e instabilità che stavolta andrà a colpire
principalmente le regioni orientali e appenniniche del centro e buona parte del meridione.
La bassa pressione andrà naturalmente ad evolvere verso SE, ma ecco che in seno al flusso orientale
instauratosi precedentemente, andrà ad inserirsi una nuova goccia fredda, che con movimento rerogrado
sembra dover puntare diritta verso la nostra penisola.
Tale goccia dovrebbe portare con se valori termici di tutto rispetto per il periodo, indicativamente -28°C a 500hpa,
0°C a 850hpa, valori che ovviamente avranno bisogno di essere confermati nelle prossime emissioni modellistiche;
valori che se rimanessero tali sarebbero in grado di innescare contrasti molto accesi, ai quali conseguirebbe
la formazione di intensi sistemi nuvolosi e forti precipitazioni, con il posibile ritorno della neve alle medie quote appenniniche.
Inutile dire che il tutto avrà bisogno di conferme, ma la visione univoca dai parte dei modelli mi fà pensare
a probabilità piuttosto alte di concretizzazione.
Aprile non è nuovo a questo tipo di "sorprese", anzi sono strettamente legate alle sue caratteristiche
molto dinamiche


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































