Il mio nuovo giocattolo di cui vi parlavo è un Suzuki Santana classe '88: una macchina tecnicamente inarrestabile essendo piccola, alta da terra, gommata con le truck, marce ridotte e quant'altro...
Un gatto....e non solo delle nevi!
Citazione:
ed infatti con "lei" Sabato scorso sono andato (e tornato) laddove oggi con un Mitsubishi Pajero siamo andati... e tornati solo grazie ad un trattore

Questo dipende dal Pajero e da chi c'era dentro. Non andiamo avanti sempre per luoghi comuni ("La Suzuki è il miglior furistrada", "la Panda 4x4 arriva dappertutto".....).
La Suzukina per leggerezza, trazione, altezza e passo corto nei nostri boschi si muove con ottima disinvoltura.....però non ha motore e quello che ha è a benzina con coppia alta e poca potenza. Se vai vai....ma se finisce si pianta.
Al di fuori del bosco è un biroccio con le balestre, non tiene la strada, rimbalza per quanto è rigida, consuma come una Porsche.....insomma è una macchina per andare a caccia e da tirare fuori quando nevica.
Il Pajero come tutti i grandi fuoristrada hanno pesi e dimensioni diversi, più adatti ad altri contesti che non sia la macchia ma anche lì si giovano di motori più potenti ai bassi regimi dove senza fare tanto casino riescono a garantire il tiro necessario per poter salire in aderenza e scendere in sicurezza. Trazione e sospensioni sono di un altro livello, così come il comfort, l'abitabilità e tutto il resto. Il tipo di guida deve essere diverso, non tanto di prepotenza ma di perizia.
Non ci sono paragoni. Però per uno che va per boschi o abita in montagna a trovarne una in buono stato c'è da tenersela cara perchè può dare soddisfazioni senza troppa paura del carrozziere!!!
Cabrio, berlina, passo lungo o corto, 900cc o 1300cc?